Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Maggio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Maggio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Cosa sapere sull’edizione 2015 di Lucca Comics & Games. Programma, come arrivarci e costi

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
29/10/2015
in Senza categoria
Reading Time: 6min read
454
SHARES
907
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Sta per aprirsi l’edizione 2015 di Lucca Comics & Games, manifestazione nata nel 1993 e che anno dopo anno sta sempre più crescendo sia come eventi che ne fanno parte che come numero di spettatori. Quasi 250 mila i visitatori lo scorso anno. Se ci eravate andati e volete ritornarci, o se volete, per la prima volta, partecipare alla più importante kermesse italiana del settore, ecco cosa c’è da sapere

Indice Guida Gratis:

  • Attrazioni, come arrivarci e costi
  • Costi e abbonamenti

Attrazioni, come arrivarci e costi

Quest’anno l’apertura è fissata per giovedì, 29 Ottobre e la chiusura per domenica, 1 Novembre.
Gli appassionati di videogiochi e fumetti avranno così la possibilità di godere delle aree a loro dedicate, oltre a poter effettuare la visita di una delle più belle città della Toscana, con la sua imponente cinta muraria, sicuramente la più lunga del nostro Paese, e i molti luoghi da visitare al suo interno.
Come detto la manifestazione, che è organizzata, a partire dal 2004 dalla società omonima, Lucca Comics & Games Srl, nasce come Lucca Comics e nel corso degli anni aggiunge ai fumetti i giochi da tavolo ed i videogiochi.
La crescita di biglietti venduti negli ultimi anni è stata imponente, e dai 155 mila dell’edizione 2011 si è passati ai circa 240 mila dell’edizione dello scorso anno, salendo sempre, a 182 mila nel 2012, e 217 mila nel 2013. Un numero che è pari ad 8 volte quello della prima edizione, quando gli appassionati di fumetti che si recarono a Lucca Comics, furono 30 mila, un numero comunque importante in quell’anno.  Il tutto oltre agli accrediti, gli omaggi e gli abbonamenti venduti.
Un successo che è stato reso possibile dall’aumento dell’offerta da parte degli espositori, dall’ampliamento ad altri mondi oltre a quello originale dei fumetti, ed anche per un fenomeno, quello del “cosplayer” che attrae un pubblico magari non molto appassionato, ma che trova piacere nel vedere e fotografare i costumi, indossati perlopiù da belle ragazze.
Anche in questa edizione, a disposizione del pubblico ci saranno biglietti giornalieri ed anche abbonamenti, della durata da 2 a 4 giorni, e si potranno acquistare sia online, che alle biglietterie sul posto, naturalmente a prezzo di una lunga attesa in fila. Una bella iniziativa è quella dell’ingresso libero per i bambini fino a 9 anni di età e cioè nati dopo il 1° Gennaio 2006.


ADVERTISEMENT

Per raggiungere Lucca si può scegliere il treno, con partenze sia da Pisa, che da Viareggio e da Firenze. Dal capoluogo toscano e da altre città come Grosseto, Carrara, Siena e Montecatini Terme partono poi degli autobus navetta che arrivano a Lucca in mattinata e ripartono in serata per le stesse destinazioni. Per quanto riguarda gli orari sono ampiamente illustrati nel sito ufficiale della manifestazione.
In ultima ipotesi, ma non è consigliata, Lucca si raggiunge anche in auto, ma essendo molti i visitatori e ridotto il numero dei parcheggi, optare per il mezzo pubblico consentirà un viaggio tranquillo e senza problemi, tenendo anche conto che in città le distanze tra le location dei vari eventi sono facilmente percorribili.

Il tema principale dell’edizione 2015 riguarda il “viaggio”, e vuole essere la meta “ideale” del mondo della fantasia. Nello stesso tempo, sulla falsariga di quanto fatto nell’edizione 2014 si è ampliato il numero di spazi cittadini coinvolti, in modo da consentire una maggiore libertà di movimento tra i vari eventi in programma.
Nella giornata di venerdì 30 Ottobre, alle 19.30, al Teatro del Giglio si terrà la premiazione dei migliori fumetti editi nel corso degli ultimi 12 mesi, che riceveranno il premio “Gran Guinigi“. Nella location di Palazzo Ducale si terranno delle mostre ad ingresso gratuito tra le quali quella dedicata alle famose “Sturmtruppen” di Bonvi, delle quali sarà esposta l’edizione originale delle prime 100 strisce.
Altre location con mostre ad ingresso gratuito saranno quelle di Palazzo Mansi e della Fondazione Banca del Monte.
Con biglietto di ingresso si può accedere al Padiglione Carducci, alla Sala Ingellis. Al Family Palace di Piazza del Collegio si svolge Lucca Junior, ad ingresso gratuito con la mostra “Strumenti di viaggio“.
Molti anche gli “show case” e gli incontri, come ad esempio quello con “Il nuovo anno editoriale di Zagor“, presentato da Sergio Bonelli Editore, e con la “Guida al fumetto italiano online“, un nuovo portale che racchiude i dati e le ricerche relative a 30 anni di fumetti, a cura di Gianni Bono e Renato Genovese. Non mancheranno anche le sessioni di gioco, come ad esempio il Live Dungeon Fantasy, la Prova dell’Ordalia, il Tiro con l’arco e la balestra e le dimostrazioni di spade laser.
Tutti i giorni ci saranno anche sessioni di autografi da parte degli artisti che presentano le loro creazioni sia di fumetti che di giochi da tavolo e di ruolo. L’Istituto Villa Gioiosa sarà la sede di una serie di seminari, alcuni dei quali a numero chiuso, tra cui ad esempio quello con l’autore Angelo Montanini, dal titolo ” Leggere e disegnare con Tolkien e la Compagnia”, e quello di Beniamino Sidoti e Andrea Angiolino, intitolato “Scrivere Giochi, scrivere di Giochi”.

Naturalmente per conoscere il programma completo della manifestazione basta visitare il suo sito, sul quale sono disponibili informazioni dettagliatissime.

Costi e abbonamenti

Grande novità di quest’anno, dopo il pienone delle scorse edizioni, aver contingentato il limite di afflusso giornaliero a 80.000 visitatori paganti al giorno. Una scelta intelligente per permettere di girare nei vari padiglioni senza essere soffocati dalla ressa.
Variazioni anche lato biglietti, con la scomparsa del biglietto unico da 16 uro, ma, al suo posto, l’introduzione di un biglietto a costo crescente, in relazioni ai giorni di entrate. E così, giovedì si pagheranno 15 euro, il 30 18, sabato 31 20, per tornare la domenica ad un biglietto di entrata a 18 euro.
Discorso simile per gli abbonamenti, che si moduleranno in questa maniera: l’ingresso giovedì-venerdì costerà 24 euro, mentre gli abbonamenti venerdì-sabato e sabato-domenica, costeranno 30. L’entrata per 3 giorni, invece, si pagherà 36, mentre l’abbonamento per l’intera durata della rassegna prevede un costo di 50 euro.


ADVERTISEMENT

 

Share182Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come fare il latte di mandorle

latte di mandorle infgredienti
by Editore
26/04/2023
0
911

Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...

Read more

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
980

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1.2k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come condividere una notizia su tutti i tuoi social

social media logo
by Notizia del Giorno
06/02/2021
0
979

Hai letto una notizia davvero interessante o un articolo di gossip incredibile e vorresti, in un istante, condividerlo su tutti i profili social? Il web...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come individuare la Stella Polare: Guida completa per orientarsi nella notte stellata a occhi nudo o con le app
  • Quali sono i migliori siti e app per risolvere le equazioni e imparare a farle
  • Quali sono le migliori app per conoscere i concerti in Italia: date, costo e biglietti dei tuoi artisti preferiti
  • Come si prende il tetano: guida alla profilassi, vaccinazione e cura del tetano
  • Come pulire la borraccia termica





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Gestisci Consenso Cookie
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .