Di Google TV si parla ormai da circa un anno, da quando infatti sono emerse alcune indiscrezioni da parte della stampa circa l’ intenzione della casa americana di contrastare la celeberrima rivale Apple, anche lei alle prese con la realizzazione di una propria web tv. La rivalità tra le 2 case americane è nota a tutti, ed oltre ad estendersi sul campo degli smartphone, dei tablet e prossimamente anche dei sistemi operativi veri e propri, a breve dovrebbe essere lanciato il nuovissimo e innovativo Chrome OS, ora ha un nuovo “conflitto” anche nel campo delle tv. Ovviamente delle web tv, ovvero le televisioni che non sfruttano il segnale dell’ antenna normale ma bensì il segnale internet e che sono in grado di supportare un decoder hd apposito.
Nello specifico la Google TV è un nuovo modo di intendere la normale televisione di casa; ci permette, collegando l’ apparecchio televisivo al decoder del costruttore americano e sfruttando la rete internet, (indispensabile che sia a banda larga) di scegliere i nostri programmi o di vedere qualsiasi contenuto presente su internet comodamente seduti sul nostro divano e con una qualità video davvero eccellente: il supporto flash è massimo, i video di youtube sono tutti comodamente in HD anche in 1080 e non c’ è alcun problema nel vedere alcuni contenuti in streaming, come per esempio quelli proposti da Mediavideo. Ho avuto modo di provare personalmente questo meraviglioso prodotto negli Usa nel mese di dicembre e ne sono rimasto favorevolmente stupito. Il box contentente la Google TV in Usa è disponible a 489 dollari con una tv Sony BluRay. Il fatto che permetta di coniugare ad una definizione mai vista i contenuti della rete, quindi youtube, twitter, facebook, con la normale tv via cavo è notevole e tutto questo con la possibilità di usare il mio smartphone come telecomando! Negli Usa infatti il box di Google viene fornito anche con un apposito telecomando dotato di tastiera per ricercare i contenuti preferiti ma vi sono numerosissimi smartphone supportati per l’ utilizzo come telecomando. In Italia già dal mese di Gennaio è possibile ordinarla con una televisione marchiata Samsung con varie misure disponibili; a breve sarà anche possibile averla marchiata Sony e Toshiba con vari servizi forniti dalle case produttrici. Il supporto per i decoder Sky HD o DDT HD è pieno e a breve sarà anche disponibile una versione specifica di Android e di un market apposito dove sarà possibile acquistare, noleggiare e registrare i contenuti preferiti! E tutto sempre con il massimo del supporto hardware! Insomma, la tv del futuro è davvero arrivata! A voi la scelta se continuare a guardare quella tradizionale (ormai di 50 anni fa) con il solito telecomando, o, con il vostro smartphone, di decidere cosa guardare!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more