Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come conservare le spezie

Editore by Editore
06/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
467
SHARES
934
VIEWS
Condividi

Come devono essere conservate le spezie? La conservazione delle spezie sotto sale è una pratica che si tramanda da secoli. Ecco, dunque, cosa bisogna fare e quali sono i passi da seguire. Per prima cosa dobbiamo procurarci dei recipienti a chiusura ermetica, oltre che del sale non iodato. Le spezie e le eventuali erbe devono essere lavate con attenzione e poi asciugare con dei fogli di carta assorbente. Quindi vanno messe in mazzetti, legate con un cordino, e messe a seccare appese. Se possibile, è necessario ricorrere a un luogo asciutto e fresco, o in alternativa nei pressi di una fonte di calore, come per esempio una stufa. Una volta che le spezie sono seccate, si può procedere all’operazione di conserva vera e proprio. Sul fondo dei contenitori ermetici deve essere steso uno strato non troppo spesso di sale non iodato. Quindi mettiamo uno strato di foglie secche. A seconda dei gusti personali e dell’uso che abbiamo intenzione di fare esse possono essere lasciate intere oppure triturate.Ora non rimane che preparare numerosi strati, fino a quando il recipiente non sarà pieno fino all’orlo. Le spezie, così, andranno conservate in un luogo asciutto e fresco fino a quando non verranno utilizzate. Per poterle usare e adottare in cucina, sarà opportuno metterle a sciacquare sotto l’acqua, in maniera tale da ripulirle del sale in eccesso naturalmente nel caso di foglie intere -. Dopodiché esse potranno essere impiegate normalmente, come se fossero fresche. Alcune regole importanti per la conservazione delle spezie: ricordiamo come prima cosa che a circa sei mesi di distanza dalla raccolta esse perdono in maniera progressiva la maggior parte delle loro doti. Le spezie vanno tenute lontane da fonti di calore, e conservate in ogni occasione al riparo da umidità, aria e luce. È assolutamente sconsigliato, inoltre, conservarle nei vasetti di vetro o in sacchetti di plastica esposti alla luce. È importante, viceversa, ricorrere, come detto, a contenitori a chiusura ermetica, se possibile opachi. Per quanto riguarda la scelta dei prodotti, è preferibile selezionare sempre quelli derivanti da coltivazioni biologiche, in cui siano note la scadenza, le caratteristiche nutritive e la provenienza. Cerchiamo di prediligere, come sempre, i prodotti nazionali. Per far sì che il sapore delle spezie rimanga intatto, oltre ai contenitori ermetici potranno essere usati anche vasetti di ceramica o di legno. Allo scopo di mantenere integro il sapore, solitamente si raccomanda di tritare o spezzettare le spezie solo al momento di usarle. Come si può notare dall’analisi che abbiamo proposto, conservare le spezie in maniera corretta non è per nulla complicato. Tenendo presente che con il passare del tempo il loro sapore a mano a mano diventerà sempre meno intenso, cerchiamo di tenerle il più possibile lontane da fonti di calore, e di mantenerle in posti freschi e asciutti. L’ideale sarebbe mettere i vasetti in una normale credenza o in un cassetto normale, per poi tirarli fuori al momento di impiegarli per preparare o condire i nostri piatti e le nostre pietanze in cucina.

Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist