Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come conservare gli alimenti durante un black out

Editore by Editore
21/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
468
SHARES
936
VIEWS
Condividi

Un black out è un evento che si verifica quando viene cessata la fornitura di energia elettrica senza alcun preavviso. Un black out si verifica in prevalenza durante episodi di fenomeni naturali quali temporali, acquazzoni, terremoti, trombe d’aria, pesanti nevicate, che possono danneggiare i cavi dell’alta tensione, i pali secondari che trasportano la corrente elettrica o le cabine elettriche, oppure in occasione di tumulti popolari (quindi per volontario abbattimento di tali supporti, come atto di vandalismo). Un black out si verifica anche a causa di un sovraccarico di tensione, come avviene ad esempio in estate, quando la richiesta di elettricità per far fronte al caldo estremo, spinge la popolazione ad aumentare in modo esponenziale i consumi simultaneamente per far funzionare ventilatori, condizionatori e simili, che richiedono un notevole consumo di energia elettrica, sovraccaricando la rete e innescando così un black out.
La mancanza prolungata di elettricità compromette la conservazione dei cibi conservati nei congelatori e nei frigoriferi, e questo è sicuramente uno dei problemi più frequenti d’estate, quando magari si parte per le vacanze e si torna a casa con il frigorifero pieno di alimenti completamente andati a male in conseguenza di uno dei soliti black out estivi.
Per evitare uno scenario come questo (dove oltre a gettare molti alimenti si deve anche provvedere ad una accurata pulizia del frigorifero), è necessario intervenire a monte del problema; il più delle volte se si parte per una vacanza prolungata, è meglio vuotare il più possibile il frigorifero e il congelatore (provvedendo così anche ad una pulizia preventiva) e lasciarvi eventualmente solo cibi non facilmente deperibili (uova, dadi, marmellate…).
Qualora invece sia necessario lasciare il frigorifero o il congelatore pieni di alimenti, è necessario installare sul quadro elettrico generale un interruttore a riarmo automatico; in caso di mancanza di elettricità, tale interruttore prova a reinserire corrente fino a tre volte ogni dieci minuti, impedendo così che il frigorifero rimanga non alimentato.
Se nonostante tutte queste precauzioni l’interruzione di energia elettrica dovesse continuare più del previsto, per continuare la conservazione dei cibi ci sono due possibilità; fino a due ore dal black out è consigliabile non aprire per nessun motivo gli sportelli di frigo e freezer, per evitare l’ingresso di aria calda proveniente dall’esterno che può accelerare il processo di scongelamento dei cibi. In questo tempo i moderni frigoriferi e congelatori possono mantenere un adeguato livello di conservazione dei cibi. Se ci si trova in inverno, può essere consigliabile, superate le due ore dal black out, porre cibi congelati e freschi in un unico contenitore molto capiente, metterlo nel punto più freddo della casa (anche fuori, se necessario) o provvedere a inserirli in una o più borse termiche.
Una soluzione infine più pratica ma sicuramente più costosa, per chi non vuole correre rischi e trovarsi al riparo da black out improvvisi e prolungati, è quello di collegare gli impianti in questione (frigo o freezer) ad un UPS o gruppo di continuità; una sorta di batteria che fornisce energia elettrica anche in caso di sospensione della corrente.

Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist