Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 30 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 30 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come viaggiare sicuri in auto con bambini

Come viaggiare sicuri in auto con i bambini? Prima di tutto fondamentale la scelta del seggiolino adatto. Ecco nella nostra guida come scegliere il modello più adatto

Editore by Editore
13/11/2020
in Auto, Motori
Reading Time: 7min read
464
SHARES
927
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Se viaggiare in tutta sicurezza in automobile è indispensabile per ognuno di noi, lo diventa ancor più quando a bordo ci sono i nostri figli.

Soprattutto quando sono piccoli piccoli e l’ansia del viaggio diviene grande grande, è inevitabile che ogni genitore si domandi come viaggiare sicuri con bambini in auto.


ADVERTISEMENT

In questa guida vediamo allora come spostarsi su quattro ruote nel pieno rispetto della legge e, soprattutto, in modo da difendere i nostri affetti nella migliore maniera possibile.

sicurezza auto neonati

Come viaggiare sicuri in auto con bambini

Viaggiare sicuri con bambini in auto è davvero una necessità imprescindibile per tutti.
Una necessità assoluta tanto per gli adulti, quanto ancor più per i più piccoli.


ADVERTISEMENT

E affinché un viaggio sia davvero sicuro è necessario che i bambini siedano su specifici seggiolini il cui utilizzo è obbligatorio ormai dal lontano 1992 (se vuoi saperne di più, di seguito il testo dell’articolo 172), anche se la materia ha adottato una specifica regolamentazione solo da una decina di anni a questa parte.

Infine dal 2017 sono entrate in vigore specifiche norme relativamente al trasporto dei bambini, con multe previste per i trasgressori da 80 euro sino a 323 e, in caso di comportamento recidivo, anche la possibile sospensione della patente sino ad una durata di 2 mesi.

ADVERTISEMENT

seggiolini bambini scelta

Indice Guida Gratis:

  • Cosa valutare nell’acquisto di un seggiolino
    • Come scegliere un seggiolino per auto
      • I criteri da seguire nella scelta di un seggiolino per auto
      • Cosa sono i seggioli i anti-abbandono e da quando sono obbligatori

Cosa valutare nell’acquisto di un seggiolino

Nell’acquistare un seggiolino è necessario far riferimento ai kg. del bambino, tenendo conto che in commercio, nel rispetto della relativa normativa, i vari seggiolini sono suddivisi in categorie di appartenenza, proprio in relazione al peso dei piccoli viaggiatori.
Appartengono al gruppo 0 i seggiolini per bambini fino a 10 chili di peso, al gruppo 0+ quelli per bambini fino a 13 chili, al gruppo 1 i seggiolini destinati a bambini tra i 9 e i 18 chili, al gruppo 2 quelli per i bimbi tra i 15 e i 25 chilo e al gruppo 3 quelli destinati a bambini più grandi, dai 22 ai i 36 chili.

È importante, al momento dell’acquisto, tener conto della diversa tipologia per poter effettuare un acquisto intelligente: se un bimbo pesa 11 chili è meglio comprarne uno che potrà essere sfruttato più a lungo (quindi della categoria 0 +) piuttosto che quello della categoria precedente visto che dovrà essere sostituito più in fretta.

Ce ne sono poi anche di adattabili a più d’una categoria in quanto dotati di cinture di sicurezza regolabili ed in genere sono utilizzabili per i gruppi 0 ed 1.

normstiva sicurezza auto bambini
Nell’infografica alcune le normative per viaggiare sicuri con bimbi a bordo

Come scegliere un seggiolino per auto

Nel valutare i vari modelli in commercio, oltre che del gruppo di appartenenza, è anche buona cosa tener conto del fatto che siano facilmente lavabili: capita spesso che i bimbi vogliano mangiare qualche cosa mentre viaggiano ed è comune che i seggiolini si sporchino. Se si ha la possibilità di scegliere è meglio optare per un seggiolino facilmente sfoderabile e lavabile, piuttosto che uno che non offre tali possibilità.

Anche nella scelta dei materiali è bene prediligere la funzionalità all’estetica. È indispensabile, da questo punto di vista, che il modello riporti  una particolare dicitura, ossia la scritta “universal“,  elemento che attesta l’universalità del seggiolino cioè la sua adattabilità a tutti i modelli di auto.
Nell’installazione dei seggiolini è necessario, inoltre, rispettare alla lettera le relative istruzioni per garantire la massima sicurezza dei piccoli viaggiatori.

In commercio si trovano diversi modelli, proposti dai vari marchi, più o meno griffati, la cui differenza di prezzo piuttosto che dalle caratteristiche di base è determinata, spesso, dall’uso di materiali più o meno prestigiosi ed anche delle eventuali serie limitate, realizzate con delle particolari griffe.

I criteri da seguire nella scelta di un seggiolino per auto

Scegliere il seggiolino giusto per l’auto del nostro bambino, come abbiamo visto, è un passo importante per garantirne la sicurezza durante gli spostamenti. Ecco alcuni consigli per la scelta migliore di un seggiolino per auto adatto:

  1. Conformità del seggiolino alle normative di sicurezza: Fondamentale è verificare sempre, soprattutto quando l’acquisto non avviene in un negozio di prodotti per bambini, ma, ad esempio, in Rete,  che il seggiolino per auto sia conforme alle normative di sicurezza in vigore nel Paese di residenza.
  2. Età e peso del bambino: Importanti assicurarsi di scegliere un seggiolino che sia adatto all’età e al peso del tuo bambino. Al di là delle categorie elencate, si è soliti distinguere tre tipi di seggiolini per auto: seggiolini per neonati, seggiolini per bambini piccoli e seggiolini per bambini più grandi. Ogni tipo è adatto a un peso e un’età specifici.
  3. Orientamento del seggiolino: Ugualmente da verificare l’orientamento del seggiolino per auto. I seggiolini per neonati e per bambini piccoli devono essere orientati all’indietro, mentre quelli per i bambini più grandi possono essere orientati in avanti.
  4. Facilità di installazione: Aspetto spesso, troppo spesso, trascurato dalle neo-mamme e neo-papà la facilità di utilizzo. Necessità che diverrà ben presto facilmente intuibile…Meglio prestarci attenzione da subito! Scegliete il seggiolino anche in funzione della facilità di installazione e di uso. I seggiolini per auto possono essere installati utilizzando la cintura di sicurezza dell’auto o al noto sistema ISOFIX  che facilita le operazioni di ancoraggio del seggiolini direttamente al sedile della macchina
  5. Comfort del bambino: Massima attenzione, ovviamente, anche al comfort del bambino quando scegliamo il seggiolino per auto. Verificate che il sedile sia imbottito e confortevole e che il bambino abbia abbastanza spazio per muoversi.
  6. Marchio e recensioni: Se scegliere un seggiolini per mere ragioni estetiche o di griffe non rappresenta il massimo in termini di razionalità, è pur vero che è sempre meglio optare per un marchio affidabile.
    Inoltre gettate sempre un occhio alle recensioni degli altri utenti per avere un’idea della qualità del seggiolino e individuarne anticipatamente eventuali problematiche.
  7. Controllate la data di scadenza: Sì, anche i seggiolini hanno una data di scadenza. Controllate, quindi, la data di scadenza del seggiolino che state acquistando per assicurarvi che non sia scaduto. Normalmente dovreste trovarla sull’etichetta del produttore applicata a ciascun seggiolino auto. Tuttavia, in caso di sua assenza o non leggibilità per motivi di usura, è bene tener presente che il seggiolino auto perde di efficacia dopo 6 anni dalla sua data di fabbricazione.

seggiolini auto requisiti legge

Cosa sono i seggioli i anti-abbandono e da quando sono obbligatori

Inoltre, sulla scorta di alcune drammatiche circostanze, è degli ultimi anni l’introduzione di seggiolini auto anti abbandono. A sottolinearne l’importanza anche una specifica Legge che li rende obbligatori sempre quando ci sia il trasporto dei bambini di età inferiore ai 4 anni.

Nella fattispecie si tratta della legge 1 ottobre 2018, n. 117 ( qui ne trovate il testo completo), norma che ha ratificato l’obbligo di installare a bordo dei veicoli un dispositivo di allarme, onde evitare i possibili   casi di abbandono in auto di bambini sino ai 4 anni. La Legge è divenuta attuativa un anno dopo, precisamente il 7 novembre 2019, andando a integrare l’articolo 172 del Codice stradale, che vede come contenuto quello della disciplina dell’uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta e sicurezza per bambini.

Ovviamente, quindi, adesso in fase di acquisto l’ideale è quello di orientarsi su un prodotto che contempli già questo sistema integrato. In primis per la sicurezza dei piccoli occupanti e anche per evitare le possibili sanzioni sino a 361 euro e con una possibile decurtazione di 5 punti. In caso contrario, sarà necessario munirsi di una sorta di  cuscinetto che rileva il peso del bimbo, dotato dei necessari sensori

Insomma la scelta del migliore prodotto deve, innanzitutto, contemperare sicurezza del piccolo e conformità alle leggi vigenti. Assolti questi due punti, si può scegliere la fascia di prezzo che più si preferisce sbizzarrendosi da un modello all’altro.
I prezzi partono, in caso di prodotto non integrato del dispositivo anti-abbandono) dai 30 euro in su, mentre se già integrato di tale sistema dai 60 sino ai 250 circa.  In quest’ultimo caso, sul mercato tutte le marche, da  Chicco all’Inglesina, passando per bebè Comfort, offrono versioni omologate comprensive del sistema di sentori integrati e dotati di relative app di monitoraggio e avviso.

 

 

Share186Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come ritrovare l’auto parcheggiata con Google Maps o le app disponibili in Rete

app trovare auto
by Editore
09/08/2023
0
947

Vuoi sapere come ritrovare l'auto parcheggiata? Come la tecnologia può aiutarci nel ritrovare la nostra macchina quando non rammentiamo più la zona precisa  in cui...

Read more

Come pulire i fari dell’auto: guida alla corretta pulizia dei fanali della macchina

pulizia fanali vettura
by Editore
19/05/2023
0
1k

I fari dell'auto sono un componente essenziale per la sicurezza stradale, ma spesso vengono trascurati durante la pulizia e manutenzione del veicolo. Anche perché, nel...

Read more

Come guidare con il cambio automatico: ecco i consigli per una guida sicura ed efficiente

cambio automatico guida
by Editore
05/05/2023
0
1.1k

Ti sta balenando per la testa di acquistare un'auto con il cambio automatico, ma non sai bene quali siano le differenze rispetto ad uno tradizionale?...

Read more

Come risparmiare sulla assicurazione della moto: consigli di base per pagare di meno

assicurazione moto offerte
by Editore
03/04/2023
0
1k

Arriva il bel tempo e la voglia di strada, in sella alla proprio moto, aumenta giorno dopo giorno. Purtroppo anche la moto, come ogni gioia...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come cucinare le castagne: guida alla pulizia, conservazione delle castagne e le ricette più famose
  • Dove trovare abiti da sposa a 500 euro o 1000 euro: idee per un abito da sposa economico
  • Come si costituisce un condominio: cos’è un condominio, quali i suoi elementi e i riferimenti di legge
  • Come eliminare i peli sul viso senza dolore
  • Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist