Essere magre è il sogno di ogni donna, avere un perfetto fisico da fotomodella è il desiderio di tutte, purtroppo però non sempre Madre natura ci fa questo regalo. Come comportarsi in questi casi? Certo, una buona alimentazione ed una costante attività fisica sono fondamentali per eliminare qualche chilo di troppo. Ma se non ci fosse il tempo o la possibilità di farlo, o se si è impazienti di vedersi più snelle nel frattempo che si attendono i risultati della dieta o della palestra, come si può fare? Come dimostrarsi più magre?
L’abbigliamento, amico di ogni donna o quasi, aiuta anche in questo caso.
Prima di tutto bisogna saper scegliere l’intimo che è la base di tutto.
Avere il reggiseno della taglia giusta è fondamentale, non solo per il comfort che dà alla persona, ma anche perché esso permette di tenere fermo il seno e modellare la silhouette. Quindi sono da escludere, in questo caso, reggiseni troppo larghi o troppo stretti che favoriscono la fuoriuscita di qualche rotolo di grasso di troppo.
Un’altro componente fondamentale per quanto riguarda l’intimo è lo slip, infatti è meglio preferire uno slip a culottes (o mutandine specifiche) che ”sostengono” il tutto (meglio se alte, così da ”sostenere” anche lo stomaco e la pancia), piuttosto che quei tanga striminziti che coprono (e spesso neanche) solo il necessario. Inoltre in commercio esistono tantissime fasce, mutandine e culottes modellanti che, come suggerisce il nome, modellano la figura tenendo fermo il grasso in eccesso. Questi articoli non sono consigliati di usare tutti i giorni, ma vanno più che bene per qualche evento o giorno speciale in cui si vuole apparire al massimo della forma.
Passando ai vestiti, anche per essi la regola fondamentale è quella di non sbagliare taglia.
Infatti un abito stretto potrebbe mostrare eccessi indesiderati e un vestito troppo largo andrebbe ad aggiungere ”volume” dove invece bisogna togliere.
Un elemento da evitare sono i capi squadrati che tendono infatti ad ingrassare la forma della persona. Da preferire sono, invece, indumenti che cadono morbidi e delicati che vanno a seguire le forme senza però costringerle.
Anche i colori e le forme aiutano molto. Come tutti sappiamo il nero è il colore ”dimagrante” per eccellenza, quindi meglio che nel proprio guardaroba ci siano più capi neri, di colori scuri o di varie fantasie. Quest’ultime infatti aiutano molto a camuffare gli eccessi distraendo l’osservatore e a farlo concentrare sulla fantasia piuttosto che sulla taglia.
Le fantasie con tagli orizzontali sono da evitare categoricamente in quanto ”allargano” la figura, favorire invece quelle dal taglio verticale che, così come le tinte unite e lo scollo a V (così come anche altri scolli che scorrono in verticale), fanno scorrere gli occhi in giù creando un offetto ottico che fa sembrare più magre.
Un’altra regola fondamentale che non bisogna dimenticare è quella di non aggiungere dettagli nelle aree problematiche ,ma piuttosto ”nasconderle”, se ad esempio il problema sono i fianchi larghi, indossare una camicetta o una giacca lasciati aperti su una bella maglietta. Infine anche le scarpe sono importanti, infatti le scarpe alte (con tacchi o zeppe) slanciano la figura aggiungendo anche un effetto snellente. Effetto contrario lo causano tacchi bassi o scarpe con allacciatura alla caviglia.
Insomma, sono tantissimi i segreti per sembrare più magre, basta solo saperli applicare.