Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come selezionare gli argomenti su Twitter

Editore by Editore
18/04/2014
in Senza categoria
Reading Time: 5min read
462
SHARES
923
VIEWS
Condividi

Twitter è uno dei principali social media dove milioni di persone condividono opinioni, notizie e contenuti ogni giorno. Un ottimo strumento per tenersi aggiornati su ciò che accade nel Mondo. Allo stesso modo può capitare che, nella sua timeline di tendenze, finiscano argomenti che non ci interessano o che ci infastidisce leggere.

La vastità di informazioni che canalizza, infatti, può diventare travolgente e spesso ci si ritrova a dover affrontare contenuti indesiderati o poco rilevanti. Per rendere l’esperienza su Twitter più piacevole e focalizzata sugli argomenti di interesse, è essenziale imparare a selezionare gli argomenti appropriati.

In questo articolo, scopriremo come utilizzare i filtri su Twitter per selezionare o bloccare fonti e keywords, consentendoti di avere un feed personalizzato e significativamente utile per le nostre esigenze.

Indice Guida Gratis:

  • Come selezionare gli argomenti su Twitter utilizzando i filtri 

Come selezionare gli argomenti su Twitter utilizzando i filtri 

Importanza di selezionare gli argomenti su Twitter

Con l’enorme quantità di tweet generati ogni minuto, filtrare gli argomenti diventa cruciale per ottenere contenuti rilevanti. La selezione accurata degli argomenti ti aiuta a seguire le notizie, le tendenze e gli interessi che più ti stanno a cuore, senza essere travolto da informazioni non pertinenti. Impostare i filtri adeguati ti permette anche di scoprire nuovi contenuti, connetterti con persone simili e mantenere una timeline organizzata e coerente.

Utilizzare i filtri per selezionare argomenti rilevanti

Twitter offre diverse opzioni di filtraggio per aiutarti a selezionare argomenti di interesse. Un modo semplice per iniziare è seguire account che trattano gli argomenti desiderati. Seguendo fonti affidabili e influenti, riceverai tweet pertinenti sulle tue passioni e gli argomenti che ti interessano di più. Puoi anche utilizzare la funzione “Esplora” per scoprire le tendenze e gli argomenti del momento.

Bloccare fonti o keywords indesiderate

Oltre a seguire fonti di interesse, puoi anche bloccare account o keywords che desideri evitare. Se ci sono fonti che costantemente condividono contenuti indesiderati o che non rispecchiano i tuoi interessi, puoi bloccarle per non visualizzare più i loro tweet. Allo stesso modo, puoi bloccare keywords specifiche che potrebbero essere correlate a contenuti che preferisci evitare. Questi filtri ti permettono di personalizzare ulteriormente il tuo feed e garantire una migliore esperienza su Twitter.

Per bloccare fonti e keywords indesiderate su Twitter, sarà sufficiente osservare questa procedura:

1. Bloccare fonti indesiderate:

  • Accedi al tuo account Twitter tramite l’applicazione o il sito web ufficiale.
  • Trova un tweet proveniente dalla fonte che desideri bloccare.
  • Fai clic sulle tre puntini verticali (opzioni) situati in alto a destra del tweet.
  • Seleziona “Blocca @nomeutente” per bloccare l’account della fonte.
  • Twitter ti chiederà di confermare l’azione. Fai clic su “Blocca” per completare il processo.

2. Bloccare keywords indesiderate:

  • Accedi al tuo account Twitter tramite l’applicazione o il sito web ufficiale.
  • Fai clic sulla tua immagine del profilo in alto a destra per aprire il menu a discesa.
  • Seleziona “Impostazioni e privacy” e poi “Privacy e sicurezza”.
  • Scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Contenuti che possono apparire”.
  • Clicca su “Keyword bloccate”.
  • Aggiungi le keywords che desideri bloccare, assicurandoti di separarle con una virgola.
  • Twitter ti chiederà di confermare l’aggiunta delle keywords. Clicca su “Salva modifiche” per completare il processo.

Dopo aver bloccato un’account o delle keywords, i tweet provenienti dalle fonti bloccate o contenenti le keywords bloccate non appariranno più nel tuo feed o nelle tue notifiche. Tieni presente che bloccare un’account impedisce anche a quell’utente di visualizzare i tuoi tweet, seguirti o interagire con te su Twitter.

È importante notare che il blocco di fonti e keywords è un processo personale e soggettivo. Assicurati di selezionare attentamente ciò che desideri bloccare per garantire una migliore esperienza utente e rendere il tuo feed più rilevante per i tuoi interessi e le tue preferenze. Puoi sempre gestire e modificare le tue scelte in base alle tue esigenze in qualsiasi momento.

Gestire e aggiornare i filtri regolarmente

Per ottenere il massimo dai filtri su Twitter, è importante gestirli e aggiornarli regolarmente. I tuoi interessi potrebbero cambiare nel tempo, quindi vale la pena verificare i filtri esistenti e aggiungere nuove fonti o keywords rilevanti. Mantieni un equilibrio tra seguire diverse fonti per arricchire il tuo feed e bloccare contenuti indesiderati per mantenere la qualità del tuo timeline.

Sperimentare e personalizzare la tua esperienza su Twitter

La bellezza di Twitter sta nella possibilità di personalizzare completamente la tua esperienza di navigazione. Sperimenta con diversi filtri e tattiche per vedere cosa funziona meglio per te. Oltre a seguire fonti e bloccare keywords, puoi anche creare liste tematiche di account per organizzare meglio i tuoi interessi. Ricorda che puoi sempre apportare modifiche e adattamenti per rendere il tuo feed il più rilevante e appagante possibile.

Selezionare gli argomenti su Twitter è un modo efficace per rendere la tua esperienza sui social media più significativa e focalizzata. Utilizzando i filtri per seguire fonti di interesse e bloccare contenuti indesiderati, puoi creare una timeline personalizzata e rilevante. Mantenendo i filtri aggiornati e sperimentando diverse strategie, potrai goderti appieno ciò che Twitter ha da offrire, rimanendo sempre connesso con le notizie e gli argomenti che ti stanno più a cuore.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze

sonno scuola
by Editore
04/09/2025
0
931

L’estate porta con sé giornate più lunghe, libertà dagli orari rigidi e una generale tendenza a rilassare la routine, soprattutto per bambini e adolescenti. Serate...

Read more

Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione

togliere la polvere
by Editore
23/07/2025
0
1k

Quante volte vi sarà capitato di perdere ore ed ore nella pulizia della casa, per poi, trascorsi pochi minuti, ritrovare la polvere imbrattare le vostre...

Read more

Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa

cammianre pressione bassa
by Editore
21/06/2025
0
1.1k

L'estate, con le sue alte temperature e le giornate più lunghe, rappresenta per molti il periodo ideale per viaggiare. Tuttavia, per chi soffre di pressione...

Read more

Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025

by Editore
16/06/2025
0
1.1k

Le occhiaie rappresentano un inestetismo comune che colpisce uomini e donne di tutte le età, conferendo al viso un aspetto stanco, invecchiato e poco luminoso....

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist