Si inizia sempre così: ci si collega sempre per qualche istante, per “staccare”, e si finisce col perdersi tra le TimeLine degli amici.
Se avete il sospetto di essere anche voi tra coloro che soffrono di questa “dipendenza”, seguite questa breve guida!
Come sapere quanto tempo stai su Facebook
In questa situazione dobbiamo ricorrere al browser Chrome (non barate!) sul quale installare una particolare estensione, “Time spend on Facebook” (lo puoi trovare incollando questo link http://adf.ly/nzA1G).
Dopo aver installato questa add-on, connettiamoci al nostro profilo Facebook ed usiamolo normalmente con le nostre consuete attività di posting e di consultazione degli altrui contenuti.
Ora facciamo attenzione. Concentriamo il nostro sguardo in alto, alla sinistra del nostro nome account. Si, quell’orologino che, inesorabile, avanza di secondo in secondo, sta proprio indicando (in ore, minuti e secondi) il tempo che avete passato sulle pagine di Mark Zuckerberg!
Ottenuto questo dato, è solo questione di sapersi dare una regolatina e potrete comunque continuare a coltivare le vostre amate relazioni di penna 2.0.