La musica, l’unico mezzo che consente anche a chi parla lingue diverse di comunicare, l’elemento che accompagna i nostri ricordi, quella che prima si ascoltava con il mangianastri, oggi si scarica sul computer. Chi ha scelto un Mac e cerca un programma equivalente a quelli che consentivano di scaricare musica, quando lo si può fare legalmente, agari direttamente da Youtube, può tranquillizzarsi.
Come scaricare musica dal nostro Mac
Uno di questi, considerato uno dei migliori software per scaricare musica (ovviamente non protetta da copyright) è 4K Youtube to MP3 (clicca qui per il link). E’ gratuito e riesce ad estrarre rapidamente l’audio contenuto nei filmati per poi consentire il salvataggio nei formati .mp3 o .m4a di ottima qualità.
L’applicazione può essere scaricata direttamente dal sito internet, su cui è presente l’apposito pulsante per il download. Aprendo il pacchetto dmg sul computer, basterà trascinare l’icona del programma nella cartella Applicazioni e il programma sarà installato.
Per procedere al download, invece, occorrerà semplicemente copiare l’url del video, avviare 4K YouTube to MP3, incollare il link nell’apposita casella e scaricare. Il formato del file può essere modificato nelle preferenze dell’applicazione. I file scaricati vengono collocati nella cartella omonima all’interno di quella di sistema dedicata alla musica.
Un’alternativa a 4K YouTube to MP3 è MediaHuman Free YouTube to MP3 Converter (qui il link). La prima differenza che si nota rispetto al precedente è la possibilità di aggiungere automaticamente i brani che si scaricano alla libreria di iTunes.
Anche in questo caso il download dell’applicazione può essere effettuato direttamente dal sito internet dedicato. Una volta aperto il pacchetto dmg e trascinata l’icona nella cartella Applicazioni, MediaHuman potrà essere utilizzato.
La procedura è analoga: copiare il link del video di cui si vuole estrapolare l’audio, cliccare su Incolla URL e, dalla scheda Preferenze>Output Audio, si potrà scegliere formato e qualità del brano.
I formati disponibili sono ancora una volta .mp3, .m4a e .ogg. Dopo il settaggio delle impostazioni, si potrà chiudere la finestra di impostazioni e, cliccando sulla freccia in alto a destra, si procederà al download del file.
Chi, invece, è abituato a visualizzare video da portali diversi da Youtube, può utilizzare ClipGrab (ecco il link). Questo consente, infatti, di scaricare video dai più importanti siti internet e di convertirli in diversi formati, tra i quali .mp3 e .ogg. La procedura di installazione è la stessa dei precedenti.
Dopo l’installazione, all’avvio di ClipGrab, cliccando sulla voce Apri, si dovrà incollare l’url del video in questione. Sarà necessario attendere l’elaborazione del video prima di selezionare il formato audio dal menù a tendina Formato. Cliccando su Scarica questo clip, l’unica cosa che resta è la decisione della cartella di destinazione del file.