fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 31 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come sapere se una persona mente dal linguaggio del corpo

Editore by Editore
01/09/2015
in Aziende e impresa, Guide dedicate alla Famiglia, Guide sul Lavoro
Reading Time: 5min read
mentire con il corpo
478
SHARES
956
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Siamo tutti avvezzi a mentire. Mentiamo ai nostri familiari, agli amici, ai colleghi e anche a noi stessi. La menzogna è un fenomeno così comune che ha da sempre incuriosito filosofi, psicologi e scienziati. L’insegnante di Corsi di Yoga e Reiki a Torino e Asti Elisa Fazio, sostiene che praticare la meditazione consenta alle persone di smettere di dire bugie.

Indice Guida Gratis:

  • Paul Ekman e la scoperta delle microespressioni facciali
  • Come scoprire se il nostro interlocutore ci sta dicendo la verità

Paul Ekman e la scoperta delle microespressioni facciali

Paul Ekman, psicologo statunitense, è tra i cento psicologi più importanti del ventesimo secolo. Grazie alle sue ricerche scientifiche e a vari progetti di ricerca, Ekman ha perfezionato e ampliato il concetto di microespressione facciale, teorizzandone l’universalità. Le microespressioni sono delle brevissime e involontarie espressioni del viso che rivelano interamente un’emozione o cercano di nasconderla. I suoi contributi sono preziosi anche nello studio del comportamento non verbale, tanto da essere utilizzati dagli esperti in materia per capire se una persona mente.


ADVERTISEMENT

Come capire, quindi, se una persona ci sta mentendo? Chiaramente non è possibile leggere nel pensiero, ma esistono delle tecniche che riescono a smascherare una persona che dice menzogne.

smettere di mentire

ADVERTISEMENT

Come scoprire se il nostro interlocutore ci sta dicendo la verità

Una di queste consiste nell’attenzionare lo sguardo dell’altro. Secondo il Dottor Fabrizio Pace, Psicologo e Criminologo (Indicazioni Stradali) gli occhi, infatti, come si sente dire spesso realmente non mentono. Direzionare lo sguardo verso sinistra significa che si sta inventando una bugia; al contrario, guardare verso destra significa ricordare un fatto. Se il nostro interlocutore batte le ciglia frequentemente, significa che sta elaborando la menzogna proprio nel momento in cui la proferisce; allo stesso modo, se mantiene il suo sguardo fisso significa che è completamente concentrato sulla bugia che ha appena architettato. Inoltre, bisogna fare attenzione a chi svia lo sguardo. La cosa può essere normale se il soggetto in questione è una persona timida; altrimenti, è indizio di colpevolezza.

I bugiardi sorridono spesso, a volte anche più del dovuto. Se il nostro interlocutore sorride, ma il suo sorriso è circoscritto solo alle labbra e non all’intero viso, allora sta mentendo. Inoltre, se tende a coprirsi la bocca o a toccarsi le labbra mentre parla, è perché inconsciamente sa che quello che sta per dire è una bugia. Un ulteriore sintomo tipico di chi mente consiste nella propensione a ripetere la domanda che gli è stata appena rivolta prima di rispondere alla stessa, come se avesse bisogno di tempo per inventarsi la risposta. In questo caso, se vogliamo sapere la verità, possiamo chiedergli di raccontare la sua versione dei fatti al contrario, partendo dalla fine e procedendo a ritroso verso l’inizio.

Anche i movimenti del corpo di un bugiardo sono contraddittori. Infatti, una persona incolpata di aver mentito tenderà ad enfatizzare a livello gestuale la propria insofferenza; le sue gambe saranno rivolte verso l’uscita, cosa che inconsciamente indica la voglia del bugiardo di andar via da quel luogo; dirà “sì” con la voce, ma scuoterà inconsapevolmente la testa come a voler dire “no”; cercherà di raccontare una storia convincente ma alzerà involontariamente la spalla mentre parla; si fingerà triste ma i suoi occhi sorrideranno.

Di solito la persona che mente tende a creare delle barriere con il proprio interlocutore e lo farà interponendo un qualsiasi oggetto, come ad ergere una piccola barriera che lo protegga. Oppure inizierà a giocherellare con gli oggetti che si trova davanti per scaricare lo stress e la tensione accumulati. Anche il tono della voce sarà alterato, solitamente calante o eccessivamente alto e stridulo pian piano che la conversazione continua.

Il bugiardo sarà portato a temporeggiare: una persona che cerca di guadagnare tempo prima di rispondere ad una domanda, magari ripetendo tra sé e sé la domanda che gli è stata appena fatta, sta solo cercando di elaborare per bene la bugia che vuole dire. Altro segnale che fa di una persona un bugiardo è la sua eccessiva voglia di giurare e spergiurare su quanto appena detto, come a voler far sembrare ancora più plausibile la sua versione dei fatti. Inoltre cercherà di affermare la propria sincerità con frasi fatte. Generalmente i bugiardi cercano di descrivere gli avvenimenti in maniera dettagliata, inserendo particolari insignificanti, come a voler deviare l’attenzione di chi li ascolta.
Un’altra tattica del bugiardo consiste nel rifiutare di rispondere ad una domanda; o, ancora, potrà giocare sul fattore simpatia con l’uso di complimenti; andrà sulle difensive lamentandosi delle domande che gli vengo fatte e farà spesso riferimento a risposte date in precedenza, in modo da costruire credibilità.

Questi, ovviamente, sono solo una parte degli indizi che dobbiamo valutare per capire se una persona ci sta mentendo. In realtà, nessuno è in grado di smascherare con certezza una bugia. Un singolo segnale può non voler significare nulla, ma se ci troviamo davanti ad una persona e riusciamo ad individuare tutte queste avvisaglie, allora è molto probabile che costui sia un bugiardo.

 

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
Share191Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Quali sono i 2 euro più rari e quanto valgono: guida alle rarità tra gli Euro da due

euro rari quotazione
by Editore
29/03/2023
0
902

Se hai un bel po' di euro vecchi in casa e vuoi sapere se fra essi si nasconde una piccola fortuna non ti resta che...

Read more

Come vestirsi ad un colloquio di lavoro

come vestirsi ad un colloquio
by Editore
16/03/2023
0
923

Non è importante, ma fondamentale riflettere su come vestirsi ad un colloquio di lavoro, oggi, probabilmente più di ieri. Se è vero, infatti, che molti...

Read more

Come vendere i mobili usati: come far soldi con quello che hai in casa

vendere i mobili usati
by Editore
10/03/2023
0
972

Sei stanco dei vecchi mobili in casa e vuoi liberarti dell'arredamento di sempre, magari racimolando qualche migliaio di euro? Vendere i mobili usati è una...

Read more

Le migliori gelaterie italiane in franchising 2023

franchising gelato
by Editore
18/02/2023
0
6.9k

State pensando ad aprire una gelateria, ma non ne sapete molto? Vorreste affidarvi ad una realtà consolidata del settore, in grado di sostenervi nell'individuazione del...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Quali sono i 2 euro più rari e quanto valgono: guida alle rarità tra gli Euro da due
  • Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche
  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .