Ecco come si può rintracciare una spedizione con BRT.
Per chi non lo sapesse, BRT è uno dei corrieri espresso più conosciuti ed utilizzati in Italia. Il corriere espresso BRT ha sedi fisiche e filiali sparse in tutta Italia, ma propone ai suoi clienti anche numerosi servizi online come la prenotazione del ritiro di un pacco presso la propria sede, la gestione dei pacchi in giacenza e la possibilità di rintracciare la spedizione di un pacco (in altre parole capire dove si trova in un dato momento il nostro pacco).
Per rintracciare la spedizione di un pacco inviato con il corriere espresso BRT è possibile utilizzare il call center oppure accedere al sito internet del corriere.
Nel primo caso, ci basterà comporre il numero telefonico della filiale della zona di destinazione della spedizione, che possiamo trovare direttamente sul sito ufficiale dell’azienda. Nel secondo caso è possibile utilizzare il sito internet di BRT.
Non dovremo far altro che collegarci al sito web www.brt.it e cliccare su “rintraccia spedizione”. A questo punto ci si prospettano tre possibilità per rintracciare la spedizione del nostro pacco a seconda dei dati che abbiamo a disposizione.
Indice Guida Gratis:
Rintracciare un pacco con il numero di spedizione
Nel primo caso, dobbiamo inserire il numero di spedizione; questa è forse l’opzione più utilizzata e conosciuta dai “piccoli” utenti o, in altre parole, da coloro che spediscono e ricevono solo pochi pacchi (ad esempio coloro che vendo o acquistano sporadicamente su siti di vendita online come Ebay).
Rintracciare un pacco con l’ID collo cliente
È possibile rintracciare la spedizione del proprio pacco anche utilizzando l’ID collo cliente. In questo caso sarà possibile risalire e rintracciare le spedizioni di pacchi fino ai due mesi precedenti. Usando questa opzione, oltre all’ID collo cliente ci verranno chiesti altri dati (facoltativi) che renderanno la ricerca più veloce e precisa. I dati facoltativi da inserire sono il codice cliente (si tratta di un codice che viene fornito dal sito web BRT al momento della registrazione. La registrazione al sito web è totalmente gratuita e richiede solo pochi minuti) e il periodo in cui effettuare la ricerca ad esempio tutte le spedizioni che vanno dal 10 ottobre 2014 al 9 novembre 2014.
Questa seconda opzione generalmente è utilizzata da coloro che effettuano o ricevono numerose spedizioni ogni mese, ad esempio negozianti e fornitori.
Rintracciare un pacco con il riferimento mittente
La terza opzione, che ci permette di rintracciare una spedizione con BRT comodamente da casa utilizzando il sito internet del corriere espresso, è quella di effettuare una ricerca tramite l’inserimento del riferimento mittente. Anche questa opzione si applica solo a spedizioni che non sono antecedenti ai due mesi. In questo caso è necessario inserire tre dati obbligatori: il codice cliente mittente (si tratta di un codice di sette cifre che viene fornito dal sito web BRT al momento della registrazione), del riferimento mittente numerico (è un codice da 1 a 15 cifre) e del riferimento mittente alfabetico (si tratta di un codice da 1 a 15 caratteri).
Il servizio di rintracciamento della spedizione di 1 o più pacchi con BRT, sia attraverso il call center che online, è totalmente gratuito.