Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come rimuovere la moquettes

Editore by Editore
03/12/2014
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
553
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

La moquette come tipo di rivestimento al giorno d’’oggi va molto meno di moda di un tempo, spesso sostituita da un elegante parquet, ormai sul mercato anche a prezzi competitivi e facile da installare anche col “fai da te”.

Sino a qualche anno fa, però, la moquette andava per la maggiore, spesso utilizzata per conferire un senso di calore soprattutto nelle abitazioni che, per materiali utilizzati nelle pavimentazioni e per esposizione alla luce del sole, erano ritenute fredde. Per questo motivo si rivestivano le pavimentazioni con la moquette in lana o in materiale sintetico. E spesso la moquette era anche utilizzata per rivestire le vecchie pavimentazioni degradate, perché con questo tipo di rivestimento si risparmiava notevolmente, tempo e denaro. Risulta, infatti, più economico ricoprire la vecchia pavimentazione con la moquette che andarla a sostituire completamente con un’altra.

Indice Guida Gratis:

  • Ecco come rimuovere la moquette in casa

Ecco come rimuovere la moquette in casa

Vediamo dunque come procedere nel rimuovere la moquette. Potrebbe, infatti, capitare di acquistare un immobile datato e trovare gli ambienti con le pavimentazioni in moquette, oppure aver voglia di dare un tocco di modernità alla nostra abitazione e sostituire questa con un parquet in legno o in laminato, che va tanto di moda.
Innanzitutto bisogna sapere che di solito per la sua applicazione è stata utilizzata della colla, pertanto la sua rimozione potrebbe risultare un bel po’ difficoltosa. La procedura però è semplice:

Occorre iniziare col toglierla partendo dalla soglia del vano porta, così vi sarà più semplice sollevarne una parte, per poi procedere man mano verso l’interno e il resto dell’ambiente.
Di sicuro troverete tratti in cui sarà difficile far venire via i residui di colla. Allora a quel punto tornerà utile l’utilizzo di un raschietto rigido per rimuovere la colla, ve ne sono alcuni molto resistenti dotati di lame intercambiabili.
Potreste aiutarvi anche facendo ricorso a particolari solventi, e scegliere quello che più si adatta al tipo di colla che trovate sotto la moquette. Come ad esempio il ducotone, che è quello che in genere viene utilizzato di più, oppure lo sverniciatore Remocoll che è dotato di alto potere solvente, per cui è ottimo per rimuovere gli adesivi neoprenici con cui di solito sono fissate le moquette.
C’è pure chi ricorre all’uso della trielina o alla benzina rettificata e di tanti altri prodotti per rimuovere la colla. Ricordatevi però che qualsiasi solvente utilizzate, bisogna fare attenzione ad areare bene gli ambienti e a non esagerare con la dose, in quanto si tratta di sostanze pur sempre tossiche che possono fare sorgere problemi alla salute.

Pertanto a chi fa ricorso all’incollaggio per fissare la moquette, consiglio di scegliere una colla più facile da rimuovere in futuro che ci consenta di recuperare anche la pavimentazione sottostante, una volta che decidiamo di toglierla.
Se la moquette da togliere invece è stata fissata al pavimento col sistema dell’aggraffiatura perimetrale oppure con l’utilizzo di nastri bioadesivi, o addirittura tramite la “posa libera” nel caso di piccoli ambienti – in questo caso viene appoggiata e trattenuta dal battiscopa che si sviluppa lungo le pareti – allora la sua rimozione sarà molto più semplice.
In questo modo si recupererà non solo la pavimentazione sottostante, ma anche la stessa moquette che potremmo conservare e decidere di collocarla in seguito.

Share221Share39Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist