Viaggiare spesso intorno al Mondo ha i suoi pro e i suoi contro (e non intendiamo solo il decollo e l’atterraggio del tuo aereo). Fare i bagagli all’ultimo minuto, prenotare il taxi per arrivare all’aeroporto oppure cercare se Flixbus è disponibile, arrivare al check-in e finalmente salire sull’aereo. Tutto questo stress durante il viaggio, viene ripagato quando ci si sdraia su un materasso di qualità e su un letto matrimoniale rifatto in maniera perfetta.
La camera da letto è una delle stanze della casa che necessità, insieme alla cucina e al bagno, dei migliori confort per farci sentire a nostro agio in qualsiasi momento. Ormai è noto che riposare bene migliora la qualità della vita. La scelta di un materasso matrimoniale di qualità, così come accade negli Hotel di Lusso delle migliori località vacanziere, offre la possibilità di dormire bene facendo riposare e rigenerare il nostro corpo.
Rifare il letto è un incubo per molti, soprattutto quando quelle pieghe del lenzuolo di Lino e della coperta non ci lasciano riposare in pace o, peggio, quando durante la notte gli angoli del lenzuolo vengono via lasciandoci a contatto diretto con il materasso. Grazie alla mamma, che da piccoli ci ricordava sempre di rifare il letto, per moltissimi italiani ormai, questa è un’abitudine imprescindibile. Vediamo oggi in questa guida online, come rifare il letto matrimoniale in maniera perfetta, con questi piccoli accorgimenti.
Indice Guida Gratis:
Come rifare il letto Matrimoniale come in Hotel

Per rifare un letto matrimoniale in maniera perfetta è fondamentale quello di fermare gli angoli in maniera impeccabile. Questo è il trucco utilizzato I Booking Hotel, negli ospedali e nei Resort di Lusso per avere sempre lenzuola ben tirate. Si tratta di rimboccare sotto il materasso (sul lato dei piedi) il lenzuolo e poi la parte laterale. In questo modo, il lenzuolo si mantiene fermo e non si corre il rischio che si muova.
- Passaggio 1: assicurarsi che il lenzuolo sia centrale sul letto con la stessa misura sia sul lato destro sia sul lato sinistro. Scopri anche come piegare le lenzuola senza problemi
- Passaggio 2: Spostarsi sulla parte finale del letto matrimoniale e tirare il lenzuolo il più possibile fino a riuscire ad infilarlo sotto il materasso così da riuscire a creare gli angoli dell’ospedale (la stretta piega diagonale usata sui letti degli ospedali) sono un must negli Hotel di Roma e Milano.
- Passaggio 3: Spostare il piumino o piumone nel centro del letto e, come nel passaggio 1, assicurarsi che penda in maniera uniforme sia dal lato di destra, sia dal lato di sinistra.
- Passaggio 4: adagiare il copripiumino sul letto. Metti due degli angoli del piumone all’interno dell’estremità superiore della copertina, quindi infila il resto del piumone. Dagli una bella scossa.
- Passaggio 5: tirare il piumone verso il fondo del letto facendo in modo che, possa anche coprire la testiera del letto matrimoniale.
Sitemare Federe e copripiumino
Spesso infilare il cuscino nella federa o il piumino nel copripiumino diventa un incubo. Ecco un semplice trucchetto! Arrolotate la federa (o il copripiumino) su se stessa, infilate il cuscino ed afferrate le due estremità della federa con quelle del cuscino.
A questo punto srotolate la federa e voitlà, il cuscino è pronto!
Nel caso del copripiumino, mantenete con le mani le estremità e scuotete verso il basso affinchè il copripiumino scenda da solo.
Eliminare le pieghe dal letto matrimoniale
Per evitare le fastidiosissime pieghe delle lenzuola, stirarle è di certo il metodo più efficace. Chi non abbia voglia o tempo, però, può piegarle prima di stenderle ad asciugare e raccoglierle ancora umide, applicando un peso sopra (vocabolario, libri spessi, scatole piene). Le lenzuola saranno come appena stirate!
Infine, se durante la notte le lenzuola si sono viziate, basterà spruzzare al mattino con un po’ d’acqua, stirarle per bene ed asciugarle con l’asciugacapelli: le pieghe spariranno ed il letto sarà fresco senza necessità di lavare le lenzuola ogni giorno!