fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 8 Febbraio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 8 Febbraio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come richiedere il certificato penale: modalità, costi e utilizzi

Ottenere il certificato penale è necessario in molte cirocstanze. In fase di assunzione, ad esempio. Vediamo allora i casi più frequenti, modalità e costi

Editore by Editore
20/01/2023
in Guide sul Lavoro, Lavoro e carriera
Reading Time: 4min read
473
SHARES
946
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Sono molte le situazioni in cui può servirci sapere come richiedere il certificato penale. Il certificato penale (spesso indicato anche come certificato del casellario giudiziale) è un documento ufficiale che attesta l’assenza di condanne penali a carico di una determinata persona.

In Italia, normalmente, è possibile richiedere questo certificato presso le Questure o presso il Casellario giudiziale della Procura della Repubblica. La richiesta può essere effettuata sia dalla persona interessata che da un suo rappresentante legale.


ADVERTISEMENT

In questo articolo, vi forniremo tutte le informazioni necessarie per richiedere un certificato penale in Italia, dalle modalità di richiesta alle tempistiche e ai costi.

casellario giudiziale

ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

    • Che cos’è il certificato penale e il certificato dei carichi pendenti
  • Come richiedere il certificato penale: tempi e costi
    • Quanto ci vuole per avere un casellario giudiziale e quanto costa?

Che cos’è il certificato penale e il certificato dei carichi pendenti

Il certificato penale, la cosiddetta fedina penale, è il certificato (per saperne di più ecco la scheda relativa su Wikipedia) che elenca le eventuali sentenze penali definitive a carico del richiedente. Eventuali,  perchè, in assenza di condanne passate, il documento indicherà semplicemente che nella sua Banca dati non risulta NULLA a carico del soggetto, quindi incensurato. .

Si parla di Banca dati, in quanto, in talune, rare situazioni alcune condanne o pronunce penali potrebbero essere non elencate. Ciò avviene qualora il Giudice conceda il beneficio della non menzione, per effetto della quale i reati eventualmente commessi non verranno riportati nel casellario giudiziale, cosentendo ai condannati di godere di una fedina penale pulita. Ugualmente non compaiono le condanne emesse dal Giudice di Pace, quelle relative a contravvenzioni richiedenti una sola ammenda o quelle per reati estinti.

Spesso il certificato giudiziale viene erroneamente confuso con quello dei Carichi pendenti, ma, mentre il primo riporta i provvedimenti penali andati in giudicato o qualsiasi condanna definitiva in campo penale, civile o amministratica a carico di una persona, il secondo elenca, al contrario, gli eventuali procedimenti in concorso, non ancora quindi irrevocabili.casellario giudiziale  richiesta

Come richiedere il certificato penale: tempi e costi

Di norma il certificato penale può essere richiesto presso le Questure o presso il Casellario giudiziale della Procura della Repubblica del luogo di residenza.

La richiesta può essere effettuata:

  • In modalità cartacea: compilando il modello di richiesta disponibile presso le Questure o presso il Casellario giudiziale della Procura della Repubblica e consegnandolo unitamente a un documento di identità valido.
  • In modalità telematica: utilizzando l’applicazione telematica del Ministero dell’Interno, accessibile tramite il sito web del Ministero stesso.

A seconda della modalità utilizzata dal richiedente, il processo prevederà costi e tempi di produzione diversi.

certificato carichi pendenti

Quanto ci vuole per avere un casellario giudiziale e quanto costa?

La tempistica per il rilascio del certificato penale, come abbiamo anticipato, varia in base alla modalità di richiesta scelta. In caso di richiesta cartacea, la tempistica può variare da pochi giorni ad alcune settimane.
In caso di richiesta telematica, la tempistica si accorcia fortemente, richiedendo non pià di 2-3 giorni lavorativi.

Il costo per il rilascio del certificato penale è di € 16,00 per la marca da bollo, più  € 3,92 per diritti di certificato, per una somma totale di € 19,92.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

In alcuni frangenti il suo rilascio avviene in maniera gratuita. In questi casi, però, l’interessato sarà tenuto a precisare la ragione del suo rilascio. DI base le situazioni in cui questo può avvenire sono:

  • nelle controversie di lavoro, previdenza ed assistenza obbligatoria (art. 10 L. 533/73)
  • in occasione delle procedure di adozione, affidamento di minori e affiliazione (art. 82 L.184/83)
  • quando la persona gode del gratuito patrocinio (art. 18 D.P.R. 115/2002) Vuoi sapere come godere del gratuito patrociniio, leggi allora il nostro articolo qui.
  • o quando deve  essere unito alla domanda di riparazione dell’errore giudiziario (art. 176 disp. att. c.p.p.).

giudice di pace

Il certificato penale può essere utilizzato per finalità personali o per finalità lavorative. Ad esempio, può essere richiesto per:

  • Partecipare a concorsi pubblici;
  • Richiedere l’iscrizione ad ordini professionali;
  • Richiedere l’esercizio di determinate professioni;
  • Richiedere la residenza in un comune;
  • Richiedere la cittadinanza italiana

In caso di errori o inessatezze sul docimento è possibile procedere sempre attraverso la presentazione di un’istanza di rettifica sempre presso gli uffici menzionati sopra.
Il certificato di casellario giudiziale ha una validità di 6 mesi.

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come si diventa Cavaliere del Lavoro: tutto quello che c’è da sapere, guida completa 2023

cavaliere del lavoro stemma
by Editore
30/01/2023
0
932

In molti si domandano come si diventa Cavaliere del Lavoro.  Anche perché, sebbene non coincida con alcun beneficio da un punto di vista economico, diventare...

Read more

Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2023

by Notizia del Giorno
04/01/2023
0
41.6k

Come ci si iscrive alla Cgil? Per farlo è sufficiente dirigersi sul sito Internet della Cgil, e compilare in maniera accurata il modulo di preiscrizione....

Read more

Tessera Socio Coop gratis 2023: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

carta fedelta coop
by Notizia del Giorno
02/01/2023
0
56k

La Coop è una nota cooperativa di consumatori che vende prodotti alimentari in store e online. In tutta la rete di distribuzione infatti, troverete, oltre...

Read more

Come identificare i propri punti di forza in un curriculum

skill lavoro
by Editore
23/10/2022
0
974

In un mercato del lavoro tristemente asfittico, sempre più spesso a far la differenza è un curriculum ( ti servono consigli su come scrivere la...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come pulire e curare le scarpe di camoscio: guida alla manutenzione delle tue calzature in camoscio
  • Carnevale 2023: come creare un costume da Pugsley Addams. Tutorial completo e dettagliato
  • Come fermare il sangue dal naso: cause e rimedi efficaci
  • Come pulire il beauty case
  • Carnevale 2023: come fare un costume da Mercoledì Addams per Carnevale





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .