Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come realizzare un gustoso punch con pochi ingredienti

Scopri come preparare un delizioso punch con pochi ingredienti semplici. Segui i nostri consigli per ottenere un una bevanda dal sapore unico e ricca di tradizione

Editore by Editore
01/12/2015
in Video Ricette e Guide di Cucina
Reading Time: 4min read
punch-ricetta
447
SHARES
894
VIEWS
Condividi

Ti stai domandano come realizzare un gustoso punch? Stai cercando una bevanda che possa scaldarti e ristorarti in una fredda nottata?

Il punch è una bevanda tipicamente inglese che, con soli 5 ingredienti, è in grado di scaldare il più rigido degli inverni. Si tratta di una bevanda storica e raffinata, perfetta per dare un tocco di eleganza alle feste e agli incontri con amici e familiari. Caratterizzato da un’armoniosa combinazione di sapori fruttati, speziati e alcolici, il punch inglese è un cocktail che evoca il fascino delle celebrazioni tradizionali britanniche.

In questo articolo, esploreremo come realizzare un autentico punch inglese, partendo dalla scelta degli ingredienti di qualità, fino alla preparazione e alla presentazione, per offrire ai vostri ospiti un’esperienza gustativa indimenticabile. Preparatevi a immergervi nel mondo del punch inglese e a scoprire i segreti di questa bevanda intramontabile. Ecco una ricetta per un perfetto punch inglese “handmade”

punch ingredienti

Indice Guida Gratis:

    • Che cos’è il punch e quando è nato
  • Come realizzare un gustoso punch: ingredienti e ricetta
      • Ingredienti:
      • Preparazione
    • Alcune varianti di punch

Che cos’è il punch e quando è nato

 

Il punch inglese è una bevanda iconica che ha attraversato secoli di storia, evolvendosi nel tempo e diventando un simbolo di raffinatezza nelle feste e negli eventi speciali.

Il punch inglese affonda le sue radici nel XVII secolo, quando i marinai e i mercanti britannici iniziarono a importare spezie, frutta e distillati dall’India e dalle colonie caraibiche. La parola “punch” deriva dal sanscrito “pañca“, che significa “cinque”, riflettendo i cinque ingredienti originali: alcol, zucchero, limone, acqua e spezie.

Nel corso del tempo, il punch inglese divenne popolare nelle feste aristocratiche, guadagnandosi la reputazione di una bevanda elegante e raffinata. Inutile sottolineare come la sua enorme popolarità, abbia partorito tutta una serie di rivisitazioni e reintepretazioni.

Come realizzare un gustoso punch: ingredienti e ricetta

Ingredienti:

– 1 litro di acqua
– 200 g di zucchero
– 50 cl di rum
– 1 scorza di limone
– 1 scorza di arancia

Preparazione

Scaldare l’acqua e lo zucchero a fuoco medio fino all’ebollizione; rimuovere non appena lo sciroppo inizierà a presentare qualche increspatura.

A questo punto si possono aggiungere il rum (meglio se di buona qualità) e le scorze di arancia e limone. Rimettere sul fuoco e far bollire di nuovo per qualche secondo. Una volta tolto dal fuoco il nostro punch è pronto per essere servito caldo, magari in un bicchiere di vetro largo o preriscaldato, come da tradizione anglosassone.

Si presta perfettamente ad essere abbinato a dolci e biscotti, specie quelli speziati, a base di vaniglia, cannella e zenzero.

punch ricetta
(La sfiziosa ricetta del punch, o meglio ponce, nella sua rivisitazione livornese)

Alcune varianti di punch

La ricetta del punch classico è molto semplice e veloce, ma ricordiamo che è possibile prepararne diverse varianti: invernali o estive, calde o fredde, alcoliche o analcoliche, semplicemente variando gli ingredienti e sostituendo al rum un altro alcolico a scelta o utilizzando altre varietà di frutta di stagione. Le combinazioni tra bevande alcoliche e aromi fruttati sono svariate e gustosissime. La più nota variante italiana del cocktail è il Punch alla livornese. Esso si ottiene utilizzando rum di produzione locale (talvolta anche cognac) e sostituendo all’acqua tè o caffè nero. Una volta portata la mistura ad ebollizione vi si aggiunge del caffè ristretto, per poi servire la bevanda calda in bicchierini di vetro, solitamente al termine di uno dei due pasti principali.

Tra le varianti più sofisticate, degno di nota è il Punch al melograno: può essere realizzato unendo all’acqua e allo zucchero del succo di melograno insieme a brandy, Triple sec, Champagne e birra rossa, arricchendo il tutto con aromi di menta e limone. Combinando invece il rum con arance, mele, mandarini, tè aromatizzato agli agrumi e scorze di agrumi si può ottenere un delizioso Punch alle erbe aromatiche, da arricchire con qualche pezzettino di cannella e uva passa per un sapore ed un profumo ancora più intensi.

Il punch è inoltre una bevanda molto versatile: si può infatti sorseggiare in compagnia o in occasioni speciali, ma funge anche da digestivo dopo un pasto succulento o da rimedio della nonna per i mali di stagione. Per ottenere un punch analcolico basta infatti sottrarre il rum alla ricetta base e aggiungere qualche pezzetto di zenzero e qualche goccia di limone, ed ecco pronto un toccasana contro tosse e raffreddore.

Share179Share31Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare le petulla, le gustose frittelle made in Albania

by Editore
27/02/2025
0
907

La cucina albanese, spesso ingiustamente sottovalutata, è un tesoro nascosto che merita di essere esplorato e apprezzato. Nonostante la sua vicinanza geografica, molti in Italia e...

Read more

Come fare la crema all’arancia: idee e personalizzazioni per una farcitura diversa dal solito

crema arancia
by Editore
18/08/2024
0
983

Ideale con l'arrivo del caldo, è una soffice, spumosa crema all'arancia, dal sapore fresco, la consistenza vellutata, ideale per tanti tipi di dessert. Inoltre la...

Read more

Come preparare il Fiadone, il tipico dolce abruzzese di Pasqua: ricetta classica e varianti

fiadone pasqua
by Editore
28/03/2024
0
899

Il fiadone, con le sue radici profonde nella tradizione culinaria dell'Abruzzo e del Molise, è un simbolo di festività e convivialità che si fa strada...

Read more

Guida pratica ai lecca lecca: come fare un perfetto lollipop a casa

come-si-fa-lecca-lecca
by Editore
23/03/2024
0
1.1k

I bambini vanno pazzi per i lecca lecca, tanto che danno l'idea, talvolta, che non smetterebbero più di mangiarli. Anche i genitori non li disprezzano,...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist