Gli smartphone sono dispositivi che utilizziamo costantemente, e per questo tendono a sporcarsi e ad accogliere i batteri. Per fare in modo che cellulare e cover non vengano danneggiati dallo sporco, è opportuno conoscere i migliori metodi per pulirli efficacemente.
Indice Guida Gratis:
Come pulire il nostro smartphone
Per effettuare una corretta pulizia, bisognerà sicuramente prestare una particolare attenzione alle aree elettroniche che permettono al telefono di funzionare, perciò sarà opportuno non bagnarle. Il consiglio di base è quello di prepararsi una ciotola con dell’acqua ed un po’ di sapone per le mani, assicurandosi di non creare troppa schiuma. Inoltre sarà necessario munirsi di un panno morbido, che non andrà imbevuto nell’acqua saponata, ma solo leggermente inumidito.
Si potrà iniziare dalla cover, che potrà essere pulita in maniera veloce e senza doversi preoccupare troppo. Separandola dal telefono si potrà pulire sia internamente che esternamente, e con molta facilità. Per quanto riguarda lo smartphone, la pulizia sarà un po’ più complessa e si dovrà stare ovviamente molto più attenti a non danneggiare o bagnare le parti più delicate.
Il primo passo è quello di spegnere il dispositivo e rimuovere la batteria, in maniera da poter completare tutto il procedimento evitando di compromettere la funzionalità del telefono. A questo punto si potrà utilizzare uno spazzolino da denti per eliminare lo sporco intrappolato nei fori e nelle fessure più piccole. Naturalmente non bisognerà metterci troppa forza, soprattutto nelle aree vicine alla postazione della batteria. In seguito sarà possibile utilizzare il panno con acqua e sapone, assicurandosi che sia umido e non impregnato o troppo pieno di sapone. Infine, dopo aver correttamente passato il panno ovunque, bisognerà assicurarsi che sia tutto completamente asciutto, al fine di poter rimontare lo smartphone, riposizionare la cover e riaccendere il dispositivo.
La pulizia del cellulare è un procedimento semplice, e soprattutto importante. Tuttavia, è fondamentale optare sempre per detergenti neutri, come appunto quelli per le mani, e un panno morbido: sostanze aggressive o spugne abrasive sono fortemente sconsigliate anche dalle stesse case produttrici di smartphone e cover. Ovviamente esistono dei prodotti antibatterici creati appositamente per la pulizia di questi dispositivi, ma ciò che abbiamo in casa è sufficiente per mantenere il proprio telefono cellulare pulito e funzionante.
In alternativa, è possibile utilizzare un panno liscio in microfibra, da inumidire in una soluzione di acqua distillata e alcool isopropilico al 70%.