Aprire un sito è sempre un’emozione che, però, rischia di svanire quando arriva il momento di farsi pubblicità. Qui di seguito vediamo come pubblicizzare il proprio sito in modo del tutto gratuito.
Come far conoscere il proprio sito
Il primo modo per pubblicizzare il sito gratis è sicuramente quello di affidarsi ai Social Network più in voga. Tra questi ci sono Facebook, Twitter e Google Plus.
Partiamo dal primo. Per far conoscere il proprio sito o blog ai potenziali clienti è necessario aprire una pagina Facebook che richiami il nome del portale. Questo passo è fondamentale in modo da creare un’associazione rapida nella mente di chi legge.
Aprire una Fan Page non comporta alcun costo; basta avere un profilo valido ed il gioco è fatto. Allo stesso modo bisogna fare con Twitter e Google Plus. Tramite i profili e le pagine si possono pubblicare link ad articoli, descrizioni di prodotti ed interagire con il pubblico. Questo ultimo passo è fondamentale per fidelizzare i seguaci e “portarli” sul sito.
Un altro strumento fondamentale è avere un Canale Youtube. Anche qui basta una registrazione e si possono pubblicare video informativi riguardo le tematiche proposte nel sito. Ci sono molti programmi per il montaggio video, per fare immagini e scritte nonché musiche e colonne sonore accattivanti. Solo con l’immaginazione e la fantasia si possono (e si devono) creare contenuti originali senza caricare video presi dalla rete.
I video si possono poi “distribuire” sulla pagina Facebook e Google Plus,ma anche sotto forma di link su Twitter.
La collaborazione e i guest post sono fondamentali soprattutto per chi è agli inizi. E’ bene contattare le persone e i blogger della stessa nicchia e proporre uno scambio link e banner gratuiti. Allo stesso modo si può ospitare, e scrivere, un guest post dove ci si presenta e si espone la mission del sito ma anche i suoi amministratori. Solo così si prende credibilità e si ottengono nuovi fan.
Quando i lettori popolano il sito e si trasmettono contenuti importanti e utili, si può procedere a creare una mailing list. Google mette a disposizione un sistema che permette agli utenti di registrarsi. In questo modo, non appena viene pubblicato un nuovo articolo, arriva istantaneamente a tutti gli iscritti.
Con questo metodo, gratuito, si ha più certezza di far arrivare il proprio messaggio. Tramite la Newsletter si possono mandare gadget (come estratti di ebook), presentazione di prodotti, ma anche buoni sconto o informazioni aggiuntive riservate agli iscritti.
Per finire, i metodi da utilizzare sono davvero tanti. La cosa importante è sicuramente la dedizione e l’impegno; basta non scoraggiarsi alle prime difficoltà.