Fare a meno dello smartphone oggi appare ai più impresa ardua, e neppure in spiaggia sembra più possibile: ecco come portarlo con sè senza rischiare di rovinarlo con la sabbia.
Indice Guida Gratis:
Proteggere il cellulare in spiaggia
Lo smartphone in spiaggia, ha come principale nemico le elevate temperature, proprio per questo dovrebbe essere tenuto sotto l’ombrellone in modo da essere protetto dai raggi diretti del sole.
Il nemico non è solo il sole, ma anche la sabbia e l’acqua. Per ovviare a questo rischio è possibile comprare sacchetti a chiusura ermetica specifici per lo smartphone. L’obiettivo è evitare che possa subire schizzi improvvisi di acqua, in particolare acqua salata, graffi e sabbia che potrebbero danneggiare il telefono.
Unico inconveniente: possono essere utilizzati, comprando sacchetti di qualità, anche sott’acqua, ma la qualità delle foto, in questo caso, risulta piuttosto scadente.
Cover waterproof
Un’alternativa al poco gradevole sacchetto con chiusura ermetica è la cover waterproof. Dal punto di vista economico hanno un costo maggiore, ma sono più resistenti e proteggono da acqua e sabbia.
I modelli più efficienti sono due: la cover Catalyst e Lifeproof. Nonostante l’uso di sacchetti protettivi e cover, è buona abitudine al rientro dalla spiaggia anche pulire bene lo smartphone eliminando sabbia, anche la più fine, e macchie varie con un panno in microfibra. Particolare attenzione deve essere posta alle porte come quella per la ricarica.
Smartphone super-resistenti
Portare lo smartphone in spiaggia senza problemi dovuti a caldo, acqua, sabbia è possibile scegliendo i modelli rugged, o super-resistenti. Si perde in estetica, ma si guadagna in funzionalità, infatti, alcuni modelli possono essere portati anche sott’acqua.