Otto golosi strati alternati fra biscotto e crema al cioccolato: questa è la torta che il pasticcere di corte Julius Rottenhöfer dedicò al principe reggente Luitpold: la Prinzregententorte. Parliamo di uno dei dolci più golosi della tradizione tedesca, assolutamente da provare.
Vediamo insieme come prepararla.
Ingredienti
(dosi per 8/10 persone)
-6 uova medie;
-180 grammi di zucchero semolato;
-180 grammi di farina tipo 00;
-1 bustina di zucchero a velo vanigliato;
-1 cucchiaino raso di lievito in polvere;
-80 grammi di burro a temperatura ambiente;
-1 cucchiaio di acqua.
Ingredienti per la crema:
-180 grammi di zucchero a velo;
-2 tuorli d’uovo;
-100 grammi di cioccolato fondente;
-250 grammi di burro;
-cioccolato fondente q.b. per la copertura finale.
Difficoltà: media;
tempo di cottura: 1 ora circa;
tempo di preparazione totale: 2 ore circa;
costo: medio.
Preparazione
Cominciate preparando gli otto strati di biscotti che andrete ad assemblare alla fine. Separate gli albumi dai tuorli.
In una ciotola mescolate i tuorli con il cucchiaio d’acqua, successivamente aggiungete 120 grammi di zucchero prelevati dal totale, lo zucchero vanigliato ed il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti. Mescolate ed amalgamate tutti questi ingredienti. Nel frattempo in un’altra ciotola montate gli albumi con i restanti 60 grammi di zucchero. Con l’aiuto delle fruste elettriche montateli a neve ferma. A questo composto incorporatevi la farina, il lievito in polvere e l’impasto precedente fatto con i tuorli. Amalgamate il tutto riducendo ad un impasto liscio e privo di grumi.
In una teglia foderata con della carta forno, disegnate un cerchio del diametro di 26 centimetri. All’interno di questo cerchio spalmate un primo strato di impasto, non più alto di un centimetro.
Cuocete in forno caldo a 200 gradi per soli 6 minuti e sfornate, lasciando raffreddare il disco biscottato. Ripetete questa operazione per 8 volte, realizzando così gli 8 strati.
Nel frattempo che i biscotti si raffreddino realizzate la crema al cioccolato. Sciogliete il cioccolato fondente a bagno-maria oppure al microonde.
Sbattete il burro con le fruste riducendolo ad una morbida schiuma. Aggiungetevi lo zucchero a velo ed i tuorli. Incorporate successivamente il cioccolato fuso e amalgamate dolcemente il tutto.
Adesso potrete comporre ed assemblare la Prinzregententorte alternando uno strato di biscotto ad uno di crema al cioccolato. La copertura finale si realizza colando semplicemente un po’ del cioccolato fondente liquido rimasto.
Servite fresca di frigorifero.