Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare la Torrija, gustosi e facili dolci per la Pasqua

Scopri come preparare le deliziose Torrijas, dolci tradizionali perfetti per il Natale, ma anche per la Pasqua! Con la nostra guida passo dopo passo, imparerai a realizzare questi gustosi dolci spagnoli in modo semplice e veloce. Delizia famiglia e amici con questa prelibatezza natalizia e crea un'atmosfera festosa in tavola. Non perdere l'opportunità di deliziarti con un dolce tradizionale e genuino durante le festività! 🎄🍞✨

Editore by Editore
21/02/2024
in Video Ricette di Dolci, Video Ricette e Guide di Cucina
Reading Time: 4min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi

Il Torrija è un tipico dolce spagnolo a base di pane fritto, preparato tradizionalmente, a seconda della regione, durante la Quaresima oppure nelle feste di Natale.

Il Torrija, un’iconica delizia spagnola, porta con sé secoli di tradizione culinaria e il calore delle festività natalizie. Questo dolce, a base di pane fritto, incarna il gusto e l’aroma della cucina spagnola, popolare sia durante la Quaresima che nelle celebrazioni natalizie, a seconda delle regioni.

Le sue origini risalgono a tempi antichi, quando veniva preparato, a seconda della regione, durante la Quaresima oppure nelle feste di Natale.  come modo creativo per utilizzare il pane avanzato. La sua ricetta varia leggermente da una regione all’altra, ma la sua essenza rimane sempre la stessa: pezzi di pane imbevuti in latte aromatizzato, poi fritti fino a ottenere una crosta dorata e croccante. Con un tocco di cannella e zucchero, il Torrija è una vera delizia che incanta i palati e riscalda i cuori durante le festività. Preparalo nella tua cucina e delizia famiglia e amici con questo dolce tradizionale e irresistibile!

Indice Guida Gratis:

  • Come preparare le Torrijas, gustosi e facili dolci per la Pasqua
      • Ingredienti
      • Preparazione

Come preparare le Torrijas, gustosi e facili dolci per la Pasqua

Le torrijas spagnole sono un dolce intriso di storia e tradizioni, il cui fascino attraversa i secoli. Questo piatto, semplice ma ricco di sapore, ha le sue radici nell’antichità e si è evoluto nel corso del tempo fino a diventare un elemento imprescindibile della gastronomia spagnola, in particolare durante il periodo della Settimana Santa e della Quaresima.

Le torrijas si preparano immergendo fette di pane raffermo in latte o vino, per poi passarle nell’uovo sbattuto e friggerle, fino a ottenere una doratura croccante e invitante. Tipicamente, vengono poi dolcificate con zucchero e cannella, offrendo un perfetto equilibrio tra il gusto dolce e la consistenza morbida e succulenta.

Questa tradizione non solo riflette l’ingegnosità culinaria nel riutilizzare il pane avanzato, ma è anche un simbolo di condivisione e celebrazione nelle comunità spagnole, unendo famiglie e amici intorno a ricordi e sapori condivisi. La ricetta che segue rende omaggio a queste radici profonde, proponendo un viaggio gustativo attraverso la storia e la cultura della Spagna.

 

Torrija Pasqua

Ingredienti

(dosi per 6 persone)

-una pagnotta tipo ciabatta di dimensioni medie;
-5 uova medie;
-1/2 litro di latte fresco;
-2 cucchiai di polvere di cannella;
-1/2 kg di zucchero semolato;
-farina q.b;
-1/2 litro di olio di girasole per friggere.

Difficoltà: facile;
dosi: per 6 persone;
tempo di cottura: 15 minuti;
tempo di preparazione totale:1 ora circa;
costo: basso.

Preparazione

Cominciate riscaldando il latte in un pentolino con 4 cucchiai di zucchero prelevati dal quantitativo totale ed 1 cucchiaino di cannella. Non portate a bollore ma lasciate solo intiepidire. Nel frattempo tagliate il pane a fette spesse circa un centimetro e mezzo.
Lasciate riposare le fette a mollo in una ciotola con il latte, zucchero e cannella almeno per 30 minuti. Trascorsa la mezz’ora, sbattete le uova in una ciotola.

Passate le fette di pane ammollate e strizzate nell’uovo sbattuto e, successivamente nella farina.
Ponete una pentola capiente sui fuochi con l’olio per friggere.
Portate l’olio a temperatura molto elevata e tuffatevi le fette di Torrijas, facendole friggere fino a raggiungere una perfetta doratura su entrambi i lati.
In una ciotola mischiate il restante zucchero con il restante quantitativo di cannella. Rotolatevi le fette di pane fritte, facendo in modo che vi si impregnino per bene.
Disponete le Torrijas su un vassoio da portata ed aspettate qualche minuto che si intiepidiscano.
Se servite calde, le fette di Torrijas sono l’ottimale ma, esse sono assolutamente squisite, anche da fredde.

Consigli e suggerimenti:
Le Torrijas si prestano ad essere servite con numerosi accompagnamenti golosi: alcuni le preferiscono farcite con del gustoso sciroppo che si prepara con miele e sola acqua; in questo caso però, le fette di pane fritto non andranno passate nello zucchero e cannella.
Quando la fetta di Torrija si lascia in ammollo nel latte, occorre stare molto attenti sia al tempo che alla temperatura del latte stesso, per evitare che la fetta si possa rompere e sfaldare durante la frittura.

 

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare le petulla, le gustose frittelle made in Albania

by Editore
27/02/2025
0
924

La cucina albanese, spesso ingiustamente sottovalutata, è un tesoro nascosto che merita di essere esplorato e apprezzato. Nonostante la sua vicinanza geografica, molti in Italia e...

Read more

Come preparare il Fiadone, il tipico dolce abruzzese di Pasqua: ricetta classica e varianti

fiadone pasqua
by Editore
28/03/2024
0
912

Il fiadone, con le sue radici profonde nella tradizione culinaria dell'Abruzzo e del Molise, è un simbolo di festività e convivialità che si fa strada...

Read more

Guida pratica ai lecca lecca: come fare un perfetto lollipop a casa

come-si-fa-lecca-lecca
by Editore
23/03/2024
0
1.1k

I bambini vanno pazzi per i lecca lecca, tanto che danno l'idea, talvolta, che non smetterebbero più di mangiarli. Anche i genitori non li disprezzano,...

Read more

Cosa sono le puntarelle, come tagliarle e cucinarle

cicoria ricette
by Editore
27/02/2024
0
901

Le puntarelle, una delizia stagionale tipica della cucina romana, stanno conquistando il palato di buongustai e appassionati di cucina sana in tutto il mondo. Questo...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist