Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare la salsa verde

Salsa tradizionale della straordinaria cultura gastronomica piemontese la salsa verde, ideale per carni e bolliti. Vediamo come prepararla

Editore by Editore
20/04/2021
in Video Ricette e Guide di Cucina
Reading Time: 5min read
salsa verde ricetta
478
SHARES
956
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

La parola “salsa” è già tutto un programma: significa condimento, colore, sapore… inoltre, se non bastasse, vi è anche la gioia di potersi sbizzarrire in tutte le sue mille ed una declinazione. Di salse, infatti, ne esistono davvero centinaia, ognuna con le proprie, ben definite caratteristiche, e il suo diverso utilizzo.

Non solo la classica salsa rossa di pomodoro per preparare un primo di pasta, esiste, ad esempio, anche la salsa verde, ideale per aromatizzare antipasti e secondi. (Vuoi preparare la perfetta salsa di noci, leggi la nostra guida).
La salsa verde, detta anche Bagnet Vert, è una ricetta tipica del Piemonte, ma, in realtà, è ampiamente utilizzata in tutta Italia al punto che ne esistono diverse varianti a seconda delle città o delle regioni.
La ricetta originale è, però, a base di prezzemolo e aglio ed è unica nell’insaporire (e ammorbidire) le carni, in primis, naturalmente, il bollito misto, uno dei caposaldi della ricca gastronomia piemontese. (Volete realizzare l’autentico fritto misto piemontese, ecco i consigli giusti da seguire).


ADVERTISEMENT

L’origine di salse dal sapore pronunciato, ricca di spezie, è senza dubbio di origine medievale, con l’aglio che, un tempo, fungeva come disinfettante anche nei confronti di cibi mal conservati, e anche per la sua spiccata azione coprente. Naturalmente, però, alla base della presenza si spezie, anche e soprattutto la loro funzione di bilanciamento di sapori e consistenze, oltre all’evidente accompagnamento cromatico.
Ecco la ricetta.

Indice Guida Gratis:

  • Come preparare la salsa verde piemontese
  • Come fare la salsa verde
    • Con quali piatti e vini accompagnare la salsa verde

Come preparare la salsa verde piemontese

bagnetto verde

Ingredienti:
– 100 ml di olio extravergine d’oliva
– 120 g di prezzemolo
– 2 spicchi d’aglio
– 3 alici
– un pizzico di sale
– 50 g di mollica di pane
– 50 ml di aceto
– 1 cucchiaio di capperi

Come fare la salsa verde

Per iniziare, tritate finemente il prezzemolo, l’aglio, i capperi, le alici, per poi unire il tutto in una ciotola. Fatto ciò, bagnate  la mollica di pane nell’aceto messo in una ciotolina e strizzatela bene.
A questo punto, preoccupatevi di spezzare la mollica nella ciotola con gli altri ingredienti prima tritati


ADVERTISEMENT

Amalgamate bene il tutto con l’olio, il sale, avendo cura di mescolare con un mestolo di legno o anche con un frullatore ad immersione. La salsa verde fatta in casa è pronta.
Il consiglio doc è quello di far trascorrere almeno 24 ore tra la preparazione della salsa e il suo consumo a tavola. Potete, infatti, metterla in frigo in un contenitore di vetro a chiusura ermetica, assicurandovi però che la superficie della salsa sia sempre ricoperta dall’olio, in quanto solo così lo stato di conservazione sarà veramente ideale e non si darà adito alla formazione di muffa.
È sempre consigliabile consumare la salsa entro 10-15 giorni dalla preparazione.

Una volta uscita dal frigo, potete ora sbizzarritevi a condire tanti diversi tipi di piatti da quelli di carne, ai crostini con salsa verde, all’antipasto all’italiana con salumi e formaggi, ma non meno azzardando anche accostamenti con secondi di pesce.
Soprattutto in estate, la salsa verde è un valido componente di un piatto veloce da preparare, fresco e leggero.

bagnetto piemontese ricetta

Con quali piatti e vini accompagnare la salsa verde

La salsa verde piemontese, come abbiamo visto, è una deliziosa salsa a base di prezzemolo, aglio, capperi, acciughe, olio d’oliva e aceto. La sua freschezza e acidità si abbinano bene ad una gran varietà di piatti e vini. Ecco alcuni suggerimenti di abbinamento:

  1. Piatti di carne: La salsa verde piemontese è un accompagnamento classico per la carne alla griglia, come bistecca, costine di maiale o pollo. Il suo sapore erbaceo e acidulo si sposa bene con la ricchezza e la succulenza delle carni grigliate.

Abbinamento di vini: Per completare il gusto della salsa verde e delle carni grigliate, puoi optare per un vino rosso leggero e fruttato come un Barbera o un Dolcetto. La loro vivacità e freschezza si armonizzano con l’acidità della salsa verde.

  1. Pesce e frutti di mare: La salsa verde, però, può anche essere servita con piatti di pesce e frutti di mare, come gamberi alla griglia, filetti di pesce o insalate di mare. Il suo sapore vibrante dona un tocco di freschezza ai sapori del mare.

Abbinamento di vini: Un vino bianco secco e aromatico come un Arneis o un Gavi si sposa bene con i piatti di pesce e frutti di mare accompagnati dalla salsa verde. La loro freschezza e acidità bilanciano perfettamente i sapori.

ADVERTISEMENT
  1. Verdure alla griglia: La salsa verde può essere anche abbinata a verdure alla griglia, come melanzane, zucchine o peperoni. La sua combinazione di erbe, aglio e aceto aggiunge un tocco di vivacità a queste verdure gustose.

Abbinamento di vini: Per questo genere di piatti potete accompagnare le verdure alla griglia e la salsa verde con un vino bianco fresco e leggermente aromatico come un Sauvignon Blanc o un Vermentino. Il loro carattere fresco ed erbaceo si adatta bene alle verdure.

Non dimenticate mai, però, che l’abbinamento di cibi e vini è una questione di preferenza personale, quindi non rinunciate a sperimentare, individuando le combinazioni che più vi piacciono. In occasione di cene, quindi, pensate ai commensali e ai loro gusti, in modo da calibrare il livello di acidità della salsa verde per ottenere il miglior abbinamento possibile

Share191Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare la torta Victoria Sandwich

ricetta Victoria Sandwich
by Editore
27/08/2023
0
1.1k

La torta Victoria sandwich era il dolce preferito della Regina Vittoria che di pomeriggio ne mangiava sempre una fetta insieme al tè. E' molto popolare...

Read more

Come preparare la cookies cheesecake

torta cheesecake cookies
by Editore
06/08/2023
0
1.4k

Come le tante versioni sulla sua origine, così la cheesecake vede altrettante riletture e versioni. Alla frutta, al caffè, sino ad una delle versioni più...

Read more

Come preparare il polpo piccante con patate

polpo piccante con contorno
by Editore
02/08/2023
0
905

Sei in cerca di un piatto veloce, ma non scontato? Magari un secondo di pesce che possa incontrare un po' tutti gusti, da proporre con...

Read more

Come preparare i pomodori perini ripieni freddi

pomodori ripieni ricetta
by Editore
27/06/2023
0
912

Se volete proporre in tavola un antipasto fresco e originale, provate a realizzare questi pomodori perini ripieni. Potete servirli anche durante un buffet o un...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Guida alla creazione di un canale su Whatsapp: cos’è un canale Whatsapp e come funziona
  • Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17
  • Come eliminare i peli nelle orecchie?
  • Cosa scegliere per la merenda dei bambini
  • Come proteggere i polsi facendo esercizio in palestra





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist