Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare i ravioli dolci, tipico dolce di Carnevale

Editore by Editore
06/02/2015
in Video Ricette di Dolci, Video Ricette e Guide di Cucina
Reading Time: 3min read
464
SHARES
927
VIEWS
Condividi

Carnevale: tempo di maschere e scherzi, ma anche tempo di dolci succulenti. I ravioli dolci sono una prelibatezza di questo periodo dell’anno. Grazie al loro morbido ripieno, nascosto dentro un guscio di pasta fragrante, piaceranno a grandi e piccini. Ecco come prepararli.

Indice Guida Gratis:

  • Ingredienti
  • Preparazione

Ingredienti

Dosi necessarie (per circa 30 raviolini):

  • 30 grammi di burro
  • 1 limone (serve solo la buccia)
  • 1 uovo di gallina intero
  • 100 grammi di zucchero semolato
  • 250 grammi di farina
  • 2 cucchiai di vino bianco
  • 3 cucchiai di latte
  • zucchero a velo q.b.
  • olio da frittura
  • nutella, marmellata o ricotta per realizzare le farciture

Preparazione

1) Su un piano di lavoro ben pulito realizzate una fontana con la farina per iniziare la lavorazione della pasta. Al centro, aggiungete gradualmente tutti gli ingredienti liquidi: l’uovo intero, il latte, il vino e il burro fuso. Gradualmente unite anche lo zucchero semolato e la buccia grattuggiata del limone. Impastate con decisione gli ingredienti fino a ottenere una pasta morbida ed elastica, omogenea al tatto. Quando l’impasto sarà pronto, avvolgetelo in un foglio di pellicola da cucina e riponetelo al fresco (va bene il frigorifero) a riposare per circa trenta minuti.
2) Quando la pasta avrà riposato, infarinate il piano di lavoro e stendetela con il mattarello, creando una sfoglia non troppo fine (circa 4 mm). Con un coppapasta rotondo, ritagliate le formine per i vostri raviolini. Dovrebbero uscirne circa una sessantina, che bastano per la preparazione di circa trenta raviolini dolci.
3) Sistemate al centro di un tondino di pasta un cucchiaino di farcitura, a scelta tra marmellata, nutella o ricotta. Chiudete con un altro tondino di pasta, facendo attenzione a incollare bene tra loro i due ritagli di sfoglia per evitare fuoriuscite di ripieno durante la frittura.
4) Immergete i raviolini due o tre alla volta nell’olio bollente, lasciandoli friggere fino a quando non avranno assunto un bel colore dorato e uniforme. Scolateli con attenzione con una schiumarola e adagiateli su un foglio di carta assorbente.
5) Decorate i vostri raviolini con una spolverata abbondante di zucchero a velo. Per una variante ancora più golosa, potete spolverarli con cacao zuccherato in polvere.

Share186Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare le petulla, le gustose frittelle made in Albania

by Editore
27/02/2025
0
908

La cucina albanese, spesso ingiustamente sottovalutata, è un tesoro nascosto che merita di essere esplorato e apprezzato. Nonostante la sua vicinanza geografica, molti in Italia e...

Read more

Come fare la crema all’arancia: idee e personalizzazioni per una farcitura diversa dal solito

crema arancia
by Editore
18/08/2024
0
985

Ideale con l'arrivo del caldo, è una soffice, spumosa crema all'arancia, dal sapore fresco, la consistenza vellutata, ideale per tanti tipi di dessert. Inoltre la...

Read more

Come preparare il Fiadone, il tipico dolce abruzzese di Pasqua: ricetta classica e varianti

fiadone pasqua
by Editore
28/03/2024
0
899

Il fiadone, con le sue radici profonde nella tradizione culinaria dell'Abruzzo e del Molise, è un simbolo di festività e convivialità che si fa strada...

Read more

Guida pratica ai lecca lecca: come fare un perfetto lollipop a casa

come-si-fa-lecca-lecca
by Editore
23/03/2024
0
1.1k

I bambini vanno pazzi per i lecca lecca, tanto che danno l'idea, talvolta, che non smetterebbero più di mangiarli. Anche i genitori non li disprezzano,...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist