fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come posare in giardino le betonelle

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
05/05/2015
in Senza categoria
Reading Time: 4min read
476
SHARES
952
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Il vialetto di casa non ti piace più? Hai deciso di pavimentarlo ma non vuoi affidarti ad un esperto? Questa guida è ciò che fa al caso tuo.

Indice Guida Gratis:

  • Come sistemare in giardino le betonelle

Come sistemare in giardino le betonelle

Esistono diversi modi per pavimentare una superficie esterna, ma quello più diffuso e facile da applicare è la pavimentazione con le betonelle. Queste, per la loro forma e la messa in opera, si auto-bloccano diventando un tutto unico.
I blocchetti autobloccanti sono indicati, proprio per la loro alta tenuta, per le pavimentazioni esterne come marciapiedi e vialetti.


ADVERTISEMENT

Per ottenere una solida, compatta e uniforme pavimentazione in grado di sopportare un certo peso è, innanzitutto, necessario racchiudere le betonelle con muri o cordoli, in modo da essere strette e inamovibili.
Quindi si inizierà a murare un cordolo servendoci della malta cementizia, ben applicata alla base e sul lato esterno, in modo da contrastare la spinta della pavimentazione.

Una volta che avremo preparato la recinzione, potremo passare alla pavimentazione con i blocchetti autobloccanti. Sarà necessario avere a portata di mano betonelle, una tavola di legno o la staggia, della sabbia fine, il frattazzo, una punta d’acciaio, lo scalpello ed il mazzapicchio.

ADVERTISEMENT

Recuperato tutto il materiale utile, il primo passo da fare è stabilire se si vuole creare, o meno, un pavimento in autobloccanti resistente al passaggio degli automezzi. In questo caso non saranno adatte le comuni betonelle di 5/6 cm di spessore ma, dovendo sopportare maggiori sollecitazioni, andremo a scegliere un blocchetto autobloccante con uno spessore del 30% maggiore.
All’interno della recinzione dovremo fare una gettata di calcestruzzo a 300 Kg a mc. Il massetto dovrà essere armato con rete elettro-saldata da 8 mm e avere un’altezza minima di 12 cm.
Dopo essere stato tirato in piano con la riga in alluminio, sarà ricoperto da uno strato di sabbia di 6 cm. A questo punto spianeremo la sabbia e inizieremo a collocare le betonelle.

Se, invece, non si vuole creare una pavimentazione idonea al passaggio di automezzi si possono acquistare le betonelle spesse 6 cm. e non è necessaria la gettata di calcestruzzo.
In questo caso è fondamentale procurarsi un fondo che si presti al lavoro di posa delle betonelle. Livelliamo e compattiamo la superficie del terreno, privandola dell’eventuale manto erboso o altri detriti solidi.
A questo punto vi occorrerà la sabbia fine: stendiamone omogeneamente uno strato alto circa 3 o 4 cm.
Procuriamoci una staggia, o in mancanza una tavola di legno, e livelliamo la sabbia appena stesa. Muniti di un frattazzo, compattiamo la superficie.

Adesso la superficie è pronta per essere rivestita dalle betonelle che più preferiamo. Partiamo da un lato del perimetro da rivestire e posizioniamo le betonelle, avendo cura di incastrare tra loro i blocchetti autobloccanti uno dopo l’altro.
Al fine di ottenere un lavoro perfetto, muniamoci di una cazzuola e picchiettiamo leggermente il manico su ciascun blocchetto.
Riempito la maggior parte del perimetro, per ultimare il lavoro vi occorreranno porzioni più piccole di betonelle da collocare nei piccoli spazi vuoti. Procuriamoci, quindi, uno scalpello e mazzuolo o una punta d’acciaio e dividiamo i blocchetti autobloccanti.
I tagli delle betonelle possono essere fatti anche con la smerigliatrice. Naturalmente occorre prestare attenzione e munirsi di guanti, occhiali e scarpe antinfortunistiche.

Pavimentata l’intera superficie, il lavoro non è ancora terminato: distribuiamo sulle betonelle uno strato, di circa 1 cm, di sabbia fine asciutta e con l’aiuto di una scopa assicuriamoci di spargerla ovunque, in modo che penetri bene anche negli spazi tra una betonella e l’altra.
Questa operazione è fondamentale per conferire stabilità alla pavimentazione ed evitare che le betonelle si spostino.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Ripetiamo questa operazione ogni settimana, per almeno un mese, e provvediamo a fare consolidare la superficie di blocchetti autobloccanti facendo pressione con un mazzapicchio.
Secondo gli esperti questa operazione di intasamento è una manutenzione necessaria ogni qual volta si registra un uso eccessivo del lastricato o un violento temporale che potrebbero ledere la compattezza della pavimentazione.

Share190Share33Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
914

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
933

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.3k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more

Come eliminare un account di Snapchat

si da Snapchat
by Editore
16/03/2022
0
995

Alzi la mano chi non ha almeno un paio di Social scaricati sul proprio smartphone e ci trascorre ore e ore nei momenti di stanca...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come pulire il beauty case
  • Carnevale 2023: come fare un costume da Mercoledì Addams per Carnevale
  • Come ridurre il consumo di benzina facendo manutenzione all’auto
  • Come lavare un giaccone barbour: la guida completa
  • Come guadagnare giocando a video-games: la guida definitiva 2023





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .