Se, come si dice da secoli, la pubblicità è l’anima del commercio, difficile immaginare oggi una promozione che non risulti più visibile, e spesso vincente, di quella che transita per il video, di qualunque dimensione esso sia.
Metteteci poi un conduttore rotondamente affascinante come Alessandro Borghese, un format agile e piacevole che mette in competizione quattro locali di una stessa località, e avrete tutti gli ingredienti per una trasmissione di successo giunta ormai alla sua ottava edizione (la nona è già, comunque, pianificata per l’estate 2023-24).
Vediamo allora come poter partecipare con il nostro ristorante ad uno dei cooking-show più famosi degli ultimi anni, in modo da, oltre a poterci misurare con realtà simili alla nostra (comunque vada è sempre un’utile occasione per imparare dagli altri e dai nostri possibili errori), poter godere di un palcoscenico di milioni di spettatori, occasione unica per “raccontare” il nostro locale e la passione che lo anima.
Indice Guida Gratis:
Che cos’è il programma Quattro Ristoranti
(Difficile che qualcuno non conosca Quattro Ristoranti, ma per qui pochi, una breve descrizione ).
Dal suo debutto nel 2015, il programma culinario di grande successo “4 Ristoranti” è diventato una vera e propria icona della prima serata televisiva su Sky Uno (va in onda in streaming anche su Now e ogni Venerdì su Tv8), grazie alla conduzione dello chef Alessandro Borghese.
Questo spettacolo coinvolgente è prodotto dalla rinomata società di produzione televisiva Magnolia di Milano e offre al pubblico un’avventura culinaria itinerante, immersa nella ricca tradizione gastronomica italiana, caratterizzata da localismi e una passione straordinaria per l’arte culinaria e il gusto autentico.
Ogni episodio di “4 Ristoranti” offre un’opportunità unica di esplorare un territorio italiano diverso, dalla punta più a Nord del Paese sino al profondo Sud. Ogni tappa permette di scoprire le tradizioni e le culture culinarie delle diverse località ospitanti.
In ogni episodio, i ristoranti in gara vengono valutati sia dai loro proprietari che dallo noto chef, primogenito dalla ex attrice Barbara Bouchet, il quale conferisce il voto finale, ribaltando spesso l’esito del confronto. Alla fine di ogni puntata, il ristorante che accumula il punteggio più alto riceve un premio in denaro di 5.000 euro, da investire nel proprio business culinario. E soprattutto, però, godendo di un palcoscenico di milioni di spettatori, per un gioco che, prima di tutto, rappresenta un’opportunità promozionale davvero unica.
La ricerca dei ristoranti partecipanti è una fase cruciale, affidata alla squadra di Magnolia, che seleziona accuratamente i migliori candidati “in base a dei temi, all’offerta gastronomica ma anche turistica e paesaggistica“, come svela lo stesso Chef Alessandro Borghese. L’attenzione è rivolta a quei ristoranti che riescono a esprimere al meglio la tradizione culinaria autoctona o a valorizzare gli ingredienti tipici del luogo, non per questo non unendo creatività e originalità, ma soprattutto sempre esprimendo un’autentica passione per la cucina. Gli elementi determinanti per decretare il vincitore finale includono, come sanno tutti gli amanti del cooking-show, quattro elementi:
- location,
- menu,
- servizio
- conto presentato.
In sintesi, partecipare a “4 Ristoranti” è un’occasione unica per i ristoratori italiani di mostrare al mondo la propria abilità culinaria, valorizzando al massimo la cultura gastronomica del proprio territorio e cercando di conquistare il titolo di miglior ristorante della puntata. Un viaggio culinario emozionante che permette di scoprire il cuore dell’Italia attraverso il palato.
Come partecipare a Quattro ristoranti
Il punto di partenza per diventare un concorrente di “Quattro Ristoranti” è inviare una candidatura. A differenza di altri programmi, il processo è semplice. Devi semplicemente inviare una mail all’indirizzo redazione.quattroristoranti@magnoliatv.it. Nella tua email, includi i tuoi dati personali, una breve presentazione di te stesso e del tuo ristorante, e metti in evidenza le tue specialità culinarie.
Inoltre può sempre essere utile anche transitare sulla pagina del casting di magnolia, raggiungibile da questo link.
Non possiamo garantire cosa farà la differenza agli occhi dei selezionatori, ma lasciare spazio alla creatività e al talento potrebbe aumentare le tue possibilità di essere notato.
Quali sono i requisiti per partecipare al programma
La scelta dei concorrenti è prerogativa della redazione e degli autori del programma. Diversi fattori vengono presi in considerazione, tra cui, ovviamente, quella che è la proposta culinaria del locale, passando dalla qualità e l’originalità dei piatti, all’abilità dello staff, ma anche tenendo in debita considerazione la notorietà del ristorante e la sua ubicazione, l’attenzione all’igiene e l’ambientazione, ecc.. I menù, il servizio, la location e i prezzi sono tutti elementi che verranno ugualmente valutati. Pertanto, è essenziale dare il massimo in questi aspetti, non solo per il programma, ma per l’intero anno.
Quanto dura la partecipazione a Quattro Ristoranti?
L’esperienza di partecipazione a “Quattro Ristoranti” è, a differenza di quanto si possa pensare, seppur impegnativa, relativamente contenuta. I quattro ristoranti vengono messi alla prova in quattro giorni diversi, uno per ciascun locale. Le riprese solitamente si concentrano sul servizio serale.
La troupe televisiva arriva presto al mattino per prepararsi per l’ultima cena, quindi l’esposizione mediatica è di breve durata.
Cosa si vince?
Partecipare a “Quattro Ristoranti” offre l’opportunità di vincere un assegno di 5.000 euro da reinvestire nel proprio ristorante. Inoltre, i concorrenti guadagnano visibilità, congratulazioni dai parenti, menzioni sui social media e potrebbero anche ottenere collaborazioni importanti o scrivere libri culinari di successo.
Come prepararsi al meglio per stupire Alessandro Borghese?
Ecco tre consigli per impressionare il conduttore Alessandro Borghese:
- Sii autentico ed esprimi la tua personalità: Mostra chi sei e quanto ami la cucina. La sincerità e la passione possono fare la differenza.
- Trarre il meglio dall’esperienza: Anche se non vinci, questa esperienza può essere formativa. Scoprire limiti e opportunità può essere un guadagno per il tuo ristorante.
- Eccellenza in sala e in cucina: Assicurati che il tuo staff offra un servizio impeccabile, dalla preparazione dei piatti all’accoglienza. Sarà tua responsabilità motivare la tua brigata a dare il massimo.
In conclusione, se hai sempre sognato di partecipare a “Quattro Ristoranti,” ora hai tutte le informazioni necessarie per prepararti e metterti in gioco. Mentre resta un mistero chi paga il conto in quattro ristoranti, l’opportunità di partecipare a questo affascinante programma culinario potrebbe essere un passo nella giusta direzione. Buona cucina e in bocca al lupo!
Se vuoi altre info o la programmazione sul programma, trovi tutto qui.