Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come ottenere il risarcimento dal Comune di Roma per danni causati da buche o alberi cadu

💥🚗 Sei caduto o hai danneggiato l'auto per colpa di una buca o di un albero a Roma? Scopri come ottenere il risarcimento dal Comune!

Editore by Editore
24/11/2022
in Auto, Motori
Reading Time: 13min read
buche di Roma
461
SHARES
921
VIEWS
Condividi

Se il tuo veicolo ha subito danni a causa di una buca stradale o della caduta di un albero su suolo pubblico a Roma, è possibile richiedere un risarcimento a Roma Capitale.

La responsabilità dell’ente è regolata dall’art. 2051 del Codice Civile, che stabilisce la responsabilità del custode per i danni cagionati dalle cose che ha in custodia, salvo il caso fortuito.

Indice Guida Gratis:

  • Come richiedere risarcimento a Roma per buche
    • 1. Documentazione necessaria
    • 2. Presentazione della richiesta
    • 3. Procedura successiva
      • 4. Tempistiche e prescrizione
    • 5. Contatti utili

Come richiedere risarcimento a Roma per buche

A Roma, le buche stradali e il degrado del manto viario rappresentano un problema noto e diffuso, che da anni mette a rischio la sicurezza di automobilisti, motociclisti e pedoni. Non è raro, infatti, imbattersi in crateri pericolosi lungo le strade della Capitale, con conseguenze che possono andare da semplici danni al veicolo a infortuni più gravi. In questi casi, è importante sapere che esiste la possibilità di ottenere un risarcimento dal Comune di Roma, a patto di seguire una procedura precisa e documentata.

Tuttavia, molti cittadini rinunciano a intraprendere questa strada per timore di pratiche burocratiche complesse o per mancanza di informazioni chiare. La realtà è che, pur essendo necessario rispettare alcuni passaggi formali, la richiesta di risarcimento può essere portata avanti con successo se supportata da prove adeguate e con la corretta individuazione dell’ente responsabile. Conoscere i propri diritti e gli strumenti a disposizione è quindi il primo passo per tutelarsi.

In questa guida pratica vedremo “Come richiedere il risarcimento al Comune di Roma”.

Roma indennizzo


1. Documentazione necessaria

Per presentare la richiesta di risarcimento, è fondamentale raccogliere la seguente documentazione:

  • Modulo di denuncia di sinistro: disponibile sul sito ufficiale di Roma Capitale.Città metropolitana di Roma Capitale+5Comune di Roma+5Comune di Roma+5

  • Fotocopia di un documento di identità: del richiedente.Comune di Roma

  • Verbale delle autorità: redatto dalla Polizia Locale o da altro corpo di polizia intervenuto sul luogo dell’incidente.SLLS.IT+4Al Volante+4ACI Roma Delegazione Prati+4

  • Dichiarazioni testimoniali: di eventuali testimoni oculari, corredate da fotocopia del loro documento di identità.

  • Documentazione dei danni: preventivi o fatture per i danni materiali al veicolo; certificati medici e ricevute di spesa in caso di danni fisici.giuseppelodia.it+3Comune di Roma+3Auto Rattix+3


2. Presentazione della richiesta

La richiesta deve essere presentata all’ente competente in base alla tipologia e alla localizzazione del danno:

  • Strade di Grande Viabilità: invio al Dipartimento Coordinamento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana, tramite PEC all’indirizzo protocollo.infrastrutture@pec.comune.roma.it.Comune di Roma

  • Strade di competenza municipale: presentazione presso l’Ufficio Protocollo o l’Ufficio Sinistri del Municipio competente.Comune di Roma+1Comune di Roma+1

  • Danni causati da alberi: invio della richiesta all’Ufficio Sinistri Non Auto delle Assicurazioni di Roma, con sede in Via delle Mura Portuensi 33, 00153 Roma.Comune di Roma


3. Procedura successiva

Una volta ricevuta la denuncia, l’ufficio competente effettuerà gli accertamenti necessari e comunicherà al richiedente il nominativo dell’impresa responsabile della manutenzione della strada o dell’area verde. Il cittadino potrà quindi:Comune di Roma

  • Richiedere il risarcimento direttamente all’impresa manutentrice.

  • In caso di mancata risposta, inoltrare la richiesta a Roma Capitale tramite le Assicurazioni di Roma.Comune di Roma+3Comune di Roma+3Comune di Roma+3

  • Per danni di importo non superiore a €12.911,42, è possibile avviare una procedura di conciliazione presso lo Sportello di Conciliazione dell’Avvocatura Capitolina.Comune di Roma+1Comune di Roma+1


4. Tempistiche e prescrizione

Il termine di prescrizione per presentare la richiesta di risarcimento è di 5 anni dalla data dell’incidente. Tuttavia, è consigliabile agire tempestivamente per facilitare la raccolta delle prove e la gestione della pratica.


5. Contatti utili

  • Roma Capitale – Dipartimento Coordinamento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana: PEC: protocollo.infrastrutture@pec.comune.roma.it

  • Assicurazioni di Roma – Ufficio Sinistri Non Auto: Via delle Mura Portuensi 33, 00153 RomaWikipedia+7Comune di Roma+7Città metropolitana di Roma Capitale+7

  • Sportello di Conciliazione dell’Avvocatura Capitolina: informazioni disponibili sul sito ufficiale di Roma Capitale.giuseppelodia.it+3Comune di Roma+3Comune di Roma+3


Per ulteriori dettagli e per scaricare i moduli necessari, si consiglia di consultare la sezione dedicata alla gestione sinistri e procedure di risarcimento sul sito ufficiale di Roma Capitale.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come pulire il casco della moto e controllarne la sicurezza: guida completa

casco cura
by Editore
02/05/2025
0
1.1k

Mantenere il casco da moto pulito e in perfette condizioni è un aspetto fondamentale per ogni motociclista attento alla sicurezza e al comfort di guida....

Read more

Come pulire il monopattino

pulire monopattino
by Editore
13/04/2025
0
918

Il monopattino è diventato, negli ultimi anni, uno dei mezzi di trasporto urbano più amati dai giovani e non solo. Leggero, pratico e spesso elettrico,...

Read more

Come realizzare una soluzione antigelo per la propria auto

liquido per motore auto
by Editore
25/01/2024
0
893

Durante i rigidi mesi invernali, mantenere una visuale perfetta e i vetri del tuo veicolo privi di ghiaccio e appannamento è fondamentale per la sicurezza stradale....

Read more

Cosa controllare prima di comprare un’auto usata

by Editore
09/01/2024
0
924

L’acquisto di un’auto usata è spesso una scelta saggia, dettata principalmente dal desiderio di risparmiare. Come ben sappiamo, una vettura nuova perde una significativa percentuale del...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist