Trovarsi ad avere a disposizione solo una manciata di metri per il bagno non è il massimo, eppure si tratta di una situazione molto più frequente di quanto non si pensi. Spesso una consuetudine in un ufficio o in un negozio, ma una possibilità neppure remota per il bagno di casa o almeno uno dei due di cui i più fortunati dispongono.
Avere un locale limitato, però, non necessariamente significa averlo disordinato o angusto. L’importante, infatti, è conoscere alcune regole in base alle quali ispirarsi per organizzare un bagno piccolo. Scopriamole assieme
Avere una toilette piccola, infatti, può determinare vari problemi per l’allocazione dei propri accessori e della sua disposizione, pertanto è necessario trovare un modo per ottimizzare al meglio lo spazio disponibile ed utilizzarlo in modo da renderlo accogliente e confortevole.
Di seguito, è possibile scoprire i principali fattori su cui puntare al fine di rendere confortevole i metri a disposizione e arredarli all’insegna della funzionalità e dell’ordine. (vuoi sapere come illuminare il tuo bagno? Leggi la nostra guida).
Indice Guida Gratis:
Organizzare un bagno piccolo: gestire la profondità
Al fine di ottimizzare lo spazio nel proprio bagno, è possibile sfruttarne la profondità.
Nello specifico, si può sostituire qualche accessorio al fine di ottimizzare lo spazio: ad esempio, potrebbe essere opportuno sostituire una mensola ad un armadietto che risulta più ingombrante al fine di riporre dei prodotti di cosmetica o ulteriori accessori, a seconda delle proprie preferenze ed esigenze.
Quest’ultimo caso è particolarmente opportuno dal momento in cui vi sono dei sanitari sospesi installati, ove vi sono inevitabilmente degli spazi che non possono essere utilizzati in quanto fungono da supporto a questi ultimi, e pertanto potrebbe essere ideale salvare ulteriore spazio con la modifica o sostituzione dei componenti del proprio bagno.
(vuoi sapere come decorare la tua toilette? Leggi la nostra guida).

Come arredare un bagno piccolo: ottimizzazione di pareti e angoli
Al fine di salvare quanto più spazio possibile nel proprio bagno, risulta spesso salvifica l’ottimizzazione di pareti e angoli tramite l’installazione di ripiani utili per determinati accessori, quali prodotti volti all’igiene o asciugamani.
Inoltre, è anche possibile collocare una porta a serratura o scorrimento là dove vi sia uno spazio eccessivamente vuoto.
Potrebbe essere ideale collocare negli spazi vuoti delle ceste di vimini ove poter riporre i propri accessori, quali piastra per capelli o asciugacapelli. Queste modifiche permetteranno di realizzare un bagno apparentemente più grande ed ordinato.
(vuoi conoscere 10 idee per rendere il bagno gradito ai bambini? Leggi qua).
Come organizzare un bagno: l’ottimizzazione delle nicchie
Spesso è possibile che nel proprio bagno si formino delle nicchie causate da scarichi o tubi, Uno spreco di spazio non indifferente oltre a non essere, spesso, proprio straordinariamente belle da vedere.
E’ possibile sfruttare questi spazi tramite l’installazione di comode ed eleganti mensole in legno, ove sarà possibile riporre dei diffusori per ambienti, appositi per rendere il bagno più accogliente e profumato.
Gli accessori da poter riporre in una mensola possono variare in base alla posizione di quest’ultima: infatti, nel caso in cui la mensola venga riposta in basso è possibile riporre un sapone o un altro accessorio utilizzato frequentemente, così che questo sia più facilmente reperibile.
Nel caso in cui non si voglia utilizzare un trapano, è possibile utilizzare dei bioadesivi che possono facilmente aderire sulla mattonella senza doversi staccarsi in futuro.
Link utili: i consigli degli esperti dello spazio, vai qua
10 consigli salvaspazio in bagno
Quando si tratta di organizzare un bagno piccolo, è fondamentale massimizzare l’utilizzo dello spazio disponibile in modo efficiente. Ecco alcuni consigli per una gestione ottimale di uno spazio contenuto:
- Sfrutta al massimo lo spazio verticale: Installa mensole o ripiani galleggianti sulle pareti per sfruttare lo spazio verticale. Questi possono essere utilizzati per riporre asciugamani, prodotti per la cura personale e altri oggetti di uso quotidiano.
- Utilizza scaffalature e carrelli: I carrelli a rotelle o le scaffalature aperte possono essere una soluzione pratica per conservare oggetti come asciugamani extra, carta igienica o prodotti per la pulizia. Possono essere spostati facilmente e aiutano a mantenere gli oggetti organizzati senza occupare troppo spazio.
- Scegli mobili salvaspazio: Opta per mobili che offrano funzionalità di archiviazione, come lavandini con vanità o armadietti con specchio. Assicurati che questi mobili siano proporzionati alle dimensioni del bagno per evitare che sovraccarichino lo spazio.
- Utilizza specchi per creare l’illusione di spazio: Gli specchi possono contribuire a dare una sensazione di ampiezza in un bagno piccolo. Scegli specchi grandi o a parete intera per riflettere la luce e creare l’illusione di uno spazio più grande.
- Scegli soluzioni di archiviazione intelligenti: Utilizza contenitori o cestini per organizzare piccoli oggetti come cosmetici, spazzolini da denti o prodotti per il bagno. Questi contenitori possono essere posizionati su mensole o dentro armadietti per mantenere tutto in ordine e facilmente accessibile.
- Utilizza ganci e appendiabiti: Installa ganci o appendiabiti sulle pareti o dietro la porta per appendere asciugamani, accappatoi o altri indumenti. Questo ti aiuterà a risparmiare spazio negli armadietti o sui riscaldatori asciugamani.
- Scegli colori chiari e illuminazione adeguata: I colori chiari sulle pareti e sugli elementi di arredo possono aiutare a creare una sensazione di apertura e luminosità nel bagno. Assicurati anche di avere una buona illuminazione per evitare che lo spazio sembri piccolo e angusto.
- Riduci gli oggetti superflui: Mantieni il bagno ordinato evitando di accumulare oggetti superflui. Mantieni solo gli elementi essenziali e rimuovi tutto ciò che non viene utilizzato regolarmente.
- Utilizza accessori a parete: Riduci l’ingombro sul lavandino o sul piano d’appoggio utilizzando accessori a parete. Puoi installare portaspazzolini, portaspazzole per capelli, dispenser per sapone e portasciugamani direttamente sulle pareti per liberare spazio prezioso.
- Scegli una doccia a filo pavimento: Se possibile, opta per una doccia a filo pavimento invece di una vasca da bagno. Le docce a filo pavimento occupano meno spazio visivamente e fisicamente, creando un aspetto più pulito e aperto nel bagno. Puoi aggiungere una tenda o una porta doccia trasparente per evitare schizzi d’acqua
Con questi suggerimenti, puoi ottimizzare lo spazio in un bagno piccolo e creare un ambiente funzionale e ordinato