E’ importante illuminare il bagno di casa con un’opportuna illuminazione, soprattutto se questi non godono di luce naturale perché privi di infisso esterno. Un bagno poco illuminato non consente di vedere bene ciò che si sta facendo e da l’impressione di essere poco ospitale. Inoltre questa stanza, alla quale prima non si dava molta importanza, adesso sembra proprio che stia divenendo parte attiva delle case di ognuno di noi. E lo si vede anche dalle ultime soluzioni in campo di sanitari e di arredo che i nostri interior designer ci propongono tutti gli anni. La luce pertanto assume una funzione importante perché ci aiuta a realizzare quella atmosfera di relax che tutti noi cerchiamo quando siamo intenti a farci un bagno caldo o una doccia, insomma ogni volta che abbiamo necessità di pensare a noi stessi e di sentirci coccolati.
Vediamo dunque come si illumina un bagno, tenendo presente che vi sono certe zone che necessitano di una maggiore illuminazione rispetto ad altre. Ed infatti la zona che necessità di essere illuminata al meglio è quella dove vi è lo specchio, tuttavia è opportuno anche illuminare la zona in cui è presente la vasca da bagno o la doccia, oppure le pareti per mettere in risalto i complementi di arredo, indirizzando su di essi i fasci di luce e realizzando così un contrasto di chiaroscuri.
Per l’illuminazione del bagno quindi occorrono diversi tipi di apparecchi di illuminazione e, sarebbe buona norma, distinguere i sistemi di accensione e spegnimento dei vari punti luce. Così facendo sarà più facile per noi creare quelle atmosfere di cui vi ho già detto sopra. Per prima cosa occorre installare il classico lampadario a soffitto, posto in posizione centrale in modo tale che possa rischiarare tutto l’ambiente. Questo sarà il punto di riferimento generale di tutta l’illuminazione. Se le dimensioni del bagno sono ridotte potrà andare bene anche una plafoniera che è ottima nel caso in cui il soffitto risulti basso e in mancanza di una finestra.
Al resto dell’illuminazione provvederà la luce emanata dallo specchio collocato sopra il lavandino che di solito lha incorporata, ma se così non fosse si potranno acquistare apparecchi di illuminazione a parete. In commercio ve ne sono di tutti i tipi e materiali, studiati per essere collocati nei pressi dello specchio e per garantire una maggiore illuminazione laddove ce n’è di bisogno. L’importante è saperli scegliere, e fare in modo che il materiale di cui sono fatti non stia male con la cornice dello specchio e che anche la dimensione sia proporzionata a quella di quest’ultimo. A questo punto non vi rimane che dare un tocco unico al vostro bagno, illuminando la zona della vasca da bagno o della doccia, attraverso delle luci d’atmosfera come quelle a Led poste nel pavimento oppure lungo la base della vasca o della doccia. Queste inoltre potranno essere utilizzate anche di notte per illuminare l’ambiente senza dare troppo fastidio. Infatti consumano poco ed emanano una luce tenue e rilassante di colore diverso e sono ottime, dunque, per coloro che amano gli effetti positivi della cromoterapia.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more