fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 1 Aprile, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 1 Aprile, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come organizzare le vacanze in campeggio

Editore by Editore
27/05/2020
in Viaggi
Reading Time: 7min read
famiglia fa le vacanze in campeggio
596
SHARES
1.2k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Pensare ad una vacanza in campeggio, vista l’emergenza Covid-19, è un’idea che ha attraversato la mente di molti Italiani. Nonostante, un po’ come per tutto, esistano anche in questo caso occasioni di incontro o condivisione degli spazi, più di altre soluzioni (Alberghi, b&B) può rappresentare una scelta per ridurre gli assembramenti, ad esempio, durante i pasti.
Vediamo allora, soprattutto per chi non lo ha mai fatto, come organizzare le vacanze in campeggio.

Anche perché, non di meno di quanto fareste per un albergo o una pensione, la scelta del giusto campeggio, spesso, si rileva fondamentale ai fini della riuscita della nostra vacanza.
Un campeggio che si distingue per professionalità, infatti, non solo mette a disposizione dei propri ospiti tutta una serie di attrezzature e servizi difficilmente presenti in strutture diversamente curate, ma offre, particolare ancor più rilevante in questo momento, tutta altra serie di standard di termini di sicurezza.


ADVERTISEMENT

Vediamo allora come gestire le nostre ferie in campeggio e come individuare, tra le tante proposte che il mercato del turismo en plein air offre, quale possa fare al caso nostro.
(vuoi sapere come scegliere la tenda da campeggio? Scoprilo nella nostra guida).

bambini giocano in campeggio

ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

  • Come fare le vacanze in campeggio
    • Vacanze in campeggio: cosa considerare
      • Prezzi campeggio
      • Contratto di soggiorno camping
      • Diritti e doveri degli ospiti
      • Furti e danni
      • Servizi offerti

Come fare le vacanze in campeggio

Il campeggio rappresenta la soluzione ideale per chi vuole trascorrere la propria villeggiatura a contatto con la natura. Vacanze all’aria aperta, evidentemente, non si traduce con vacanze spartane o senza particolari esigenze. Tanto meno  significa che per stare bene in camping occorra necessariamente disporre di un camper da decine di migliaia di euro.
Sono, infatti, mille le possibili sistemazioni anche in un campeggio: dalla tradizionale tenda, ai bungalow o roulotte fisse, sino, a casette in legno o strutture di varia natura.

Negli ultimi anni, infatti, si è assistito ad una radicale trasformazione dei campeggi. Un’evoluzione che li ha resi sempre più simili a villaggi vacanze veri e propri. Insomma, se da un lato è venuta meno lo spirito originario del campeggio come bucolico luogo attorno al fuoco, vero è che oggi non mancano le strutture degne del più lussuoso resort.

Aumentando l’offerta, inevitabile che anche per i campeggi, nascessero classificazioni analoghe a quella delle strutture alberghiere. Anche per i camping, l’utilizzo di stelle, da 1 a quattro, per indicare qualità del sito, servizi offerti e attività ricreative a disposizione.
Insomma tutta una serie di parametri che ci vengono in aiuto quando si tratta di organizzare le vacanze in campeggio.
(vuoi sapere come cucinare in campeggio. Ecco la guida per te).

casette legno in campeggio

Vacanze in campeggio: cosa considerare

Passiamo allora ad una serie di raccomandazioni, forse scontate per alcuni, ma preziose soprattutto per i campeggiatori in erba.
Una serie di indicazioni che riguardano molti degli aspetti relativi all’organizzazione di un soggiorno, ossia:

  • prezzi campeggio
  • contratto di soggiorno camping
  • diritti e doveri degli ospiti
  • furti e danni
  • servizi offerti

Prezzi campeggio

In relazione alle tariffe applicate dal campeggio, ricordate sempre come debbano essere / nei suoi minimi e massimi correlati al periodo stagionale) comunicati alla relativa Provincia.
I prezzi, inoltre, devono essere sempre affissi e ben visibili nella reception e in ogni singola stanza.

voci costi campeggio

Contratto di soggiorno camping

Inutile sottolineare come, almeno per i più, organizzare le vacanze in campeggio o altrove, in questo periodo, corrisponda fare i conti su quanto andremo a spendere.
È per questo che, se prenotate online, la cosa più saggia consiste nello stabilire subito le condizioni del soggiorno. Quando prenotate chiedete, a garanzia di entrambi, una mail o un fax che riepiloghi, prezzo pattuito, servizi compresi e durata del soggiorno. Ancor più se la prenotazione avviene a mezzo di caparra.
La stessa, in caso di inadempienza del consumatore, sarà trattenuta dal proprietario del campeggio, ma in caso di sua inadempienza, ci consentirà di venire risarciti per il doppio di quanto versato.
Ricordate sempre che il contratto è, però, vincolante per ambedue i contraenti. Quindi una eventuale partenza anticipata espone il proprietario della struttura, qualora il posto rimanga inutilizzato. Di norma, le controversie in tal senso, vengono risolte con il pagamento di tre giorni di soggiorno.
Qualora la ragione dell’anticipata partenza ( ma anche l’impossibilità di arrivo) sia derivante da un fatto, concretamente dimostrabile,  imprevedibile ed inevitabile (malattia improvvisa, morte di un congiunto ecc.) l’albergatore non potrà recriminare nulla.

Diritti e doveri degli ospiti

Principale diritto del consumatore quello di pagare il prezzo richiesto, con la facoltà di opporsi ad una eventuale richiesta superiore, se non coincidente con quanto comunicato alla Provincia.
Da parte di chi ospita, al contrario, l’obbligo di ospitare chiunque paghi quanto stabilito, a meno che chi si presenta non sia munito di un documento d’identità. in questo caso l’albergatore può rifiutare di fornire soggiorni.
Anche nel caso dei campeggi, opera una tassa di soggiorno,  normalmente di pochi euro. Ovviamente l’imposta locale non viene  stabilita dal Campeggio e varia da località a località.

Furti e danni

Importante rilevare che per ogni eventuale danno o furto subito dall’ospite, al responsabilità ricade sull’albergatore. Questo che avvenga sia per le cose lasciate in custodia, che per quanto lasciato in camera.
In questo caso, però, opera un massimale di rimborso, pari ad una cifra massima di 100 volte il prezzo della camera. In poche parole appare poco ragionevole  andare in campeggio con un Rolex o i gioielli della Regina.
Per quanto sia sicura la vostra struttura, può sempre accadere l’imponderabile e avrete diritto ad un solo rimborso parziale.
Inoltre, a fronte di un pagamento per il servizio suppletivo offerto, vi può essere un obbligo di custodia anche per le auto, la custodia di animali, ecc..

servizi offerti dal campeggio

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Servizi offerti

Come abbiamo premesso la graduale e progressiva trasformazione di molti campeggi in veri e propri villaggi vacanze, ha determinato un’ampliamento dei servizi offerti davvero notevole. Organizzare le vacanze in campeggio, alla fine, si riduce non poco nella considerazione di questi benefits e nella importanza che attribuiamo loro. Ovviamente aspetti che dipendono fortemente dalle nostre esigenze e composizione familiare. Se avete bambini piccoli, ad esempio, la presenza di un baby-club o un servizio di svago per i più piccoli, potrà consentirvi di godere di almeno un paio di ore di completo relax.
Tra i servizi che potreste aspettarvi di vedere nella struttura in cui pernotterete, e per i quali la tariffa può variare, ci sono:

  • servizio di reception per almeno 8 ore giornaliere.
  • presenza fissa del responsabile della struttura o di una persona da lui delegata
  • postazione Internet a disposizione dei clienti o wi-fi gratuito (camping 3-4 stelle)
  • servizio di sicurezza o reperibilità 24 ore al giorno
  • Bar, ristorante o spaccio
  • Attrezzature sportive
  • Servizi ricreativi per chi è ospitato
  • Baby club o servizi di baby-sitting (bonus baby-sitter? Ecco come richiederlo)
  • Segnaletica interna ed esterna alla struttura, con ingresso ed uscita regolamentati. Presenza di apposita  e adeguata segnaletica orizzontale
  • Illuminazione dei varchi e percorsi pedonali, a vantaggio della viabilità notturna
  • Pulizia delle aree comuni  giornaliera e dei servizi almeno due volte al giorno
  • Possibilità di noleggio di tende o attrezzature
  • Raccolta rifiuti interna alla struttura, mediante i prescritti contenitori

 

Link utili: puoi trovare informazioni sul sito di Federcampeggio, clicca qui

Share238Share42Send
Editore

Editore

Related Posts

Come disdire eDreams Prime: che cos’è eDreams prime, vantaggi, costi e non rinnovo

edreams prime recesso
by Editore
18/03/2023
0
950

Ti sei abbonato, ma adesso vuoi sapere come disdire eDreams Prime? Non preoccuparti! Leggi la nostra guida e saprai, se ne sei ancora convito (il...

Read more

Come piegare una giacca in valigia: la guida definitiva ad una giacca sempre in forma

piegare giacca viaggio
by Editore
02/03/2023
0
961

Cosa c'è di più bello di partire e viaggiare.....se non fosse....Se non fosse per l'incubo valigia! Cosa mettere? Come chiuderla? E soprattutto come evitare che...

Read more

Migliori posti per vivere in California 2023: i pro e i contro per trasferirsi in USA

by Notizia del Giorno
18/02/2023
0
14k

La California è una delle regioni più vaste e varie degli Stati Uniti. Molti americani si trasferiscono là per passarvi la pensione o per migliorare...

Read more

Migliori Spiagge per Cani 2023 Liguria. La dog beach per te e il tuo cane

spiagge cani Chiavari
by Editore
11/01/2023
0
36.6k

"Agosto....amore mio non ti conosco" recita un vecchio proverbio, nato per sottolineare come il caldo dell'estate e l'ormone a palla, ci faccia dimenticare il nostro...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come allargare le scarpe strette: i metodi più efficaci per avere scarpe comode
  • Quali sono i 2 euro più rari e quanto valgono: guida alle rarità tra gli Euro da due
  • Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche
  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .