Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Maggio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Maggio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come scegliere una tenda da campeggio

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
03/08/2016
in Ambiente, Società Italiana
Reading Time: 5min read
tende-campeggio-caratteristiche
515
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Risparmiare senza rinunciare al divertimento e a soggiornare nelle località più “in”? Si può, optando, per una volta, se non siete già degli habituè, al campeggio.
Fondamentale, però, la scelta della  tenda. Eecco una breve guida per orientarvi fra le migliaia di modelli, anche se, inizialmente, appare sensato rivolgersi verso un modello base, impratichendosi gradualmente con il montaggio.
Inoltre tenete sempre in considerazione del mezzo con cui viaggerete, fondamentale nell’acquisto di una tenda piuttosto che un’altra.

Indice Guida Gratis:

  • Tende da campeggio, cosa valutare in fase d’acquisto
    • Che tipo scegliere?
    • Tipi di tende da campeggio
      • Tenda canadese
      • Tenda igloo
      • Tenda a tunnel
      • Tenda a casetta
    • Quanti posti?
    • Occhio ai materiali
    • Monotelo o Doppio telo ?
    • Attenti al peso
    • Standard di sicurezza

Tende da campeggio, cosa valutare in fase d’acquisto

Che tipo scegliere?

Primo passo quello della forma. Ben 4 quelle tra cui scegliere: la canadese, a igloo, a tunnel e “a casetta”. Vediamo brevemente caratteristiche e destinatari di ciascuna.


ADVERTISEMENT

Tipi di tende da campeggio

Tenda canadese

Rappresenta il modello classico, quello più noto al grande pubblico. A contraddistinguerlo le dimensioni contenute e la sua struttura caratterizzata da due spioventi molto pronunciati.

Tenda igloo

Deve il nome alla sua forma, derivata dalle classiche dimore eschimesi. Pratica da montare anche per i meno esperti, offre una grande abitabilità nella parte posteriore chiamata abside.

Tenda a tunnel

Una sorta di mix fra i due modelli precedenti è questa variante. Pur mantenendo una buona facilità di montaggio, non rinuncia al confort permesso da un’ampia abitabilità interna.
Inoltre, particolare da non sottovalutare, garantisce un’ottima difesa dalle intemperie atmosferiche, disponendo di elevati standard di sicurezza.

Tenda a casetta

Ideale per una vacanza in famiglia, deve il suo nome ad una forma che richiama quella di una piccola abitazione, con una rimarcata suddivisione fra zona giorno e notte. Ideale per i soggiorni di una certa durata, saprà soddisfare anche i più esigenti occupanti in termini di comodità.
Se avete bisogno di un certo spazio, in ogni caso, meglio orientarsi su un modello dotato di veranda, potendo sistemare  bagagli e attrezzature varie (ma anche scarpe non esattamente profumate o vestiti bagnati) così più comodamente.
Unico neo, presenta un montaggio non poco complesso per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo.


ADVERTISEMENT
tenda-campeggio-caratteristiche
Alcuni dei tanti modelli di tende da campeggio presenti sul mercato

Quanti posti?

Naturalmente  legato alla scelta del modello di tenda il numero dei posti che ci servono.
Come regola generale vale la pena osservare quella che consiglia di acquistarne una dalla capienza leggermente superiore: oltre al fatto che questo vi permetterà di accogliere possibili ospiti, garantendovi un utilizzo maggiore, ancor più importante due aspetti sottovalutati dai neofiti.
Da un lato non sempre la capienza indicata è poi quella effettiva, risultando spesso inferiore alle aspettative; inoltre  la possibilità di sfruttare lo spazio eccedente per alloggiare oggetti e attrezzature, mettendoli al riparo dalle intemperie esterne.

Occhio ai materiali

Nella scelta non minor importanza deve essere rivolta ai materiali. Questi, infatti, influiscono fortemente sulla qualità di una tenda, finendo per condizionarne prezzo e peso.
Costantemente le case produttrici sono al lavoro, mediante studi ed investimenti continui, per realizzare materiali sempre più performanti, in modo da poter offrire modelli caratterizzati dalla più totale impermeabilità e sicurezza a prezzi contenuti.
Di norma la maggior parte delle tende presentano una struttura (teli esterni ed interni)  realizzata in poliestere ricoperto da prodotti impermeabili e ignifughi; mentre in cotone (o policotone) o nylon possiamo scegliere la camera interna, tenendo a mente come se il policotone risulta più traspirante ma si asciuga molto più lentamente, il nylon, invece, pur peccando nella traspirazione “tenendo” di più, risulta ben più leggero e, se si bagna, veloce nell’asciugarsi.
Infine il pavimento può essere costituito da polietilene o nylon, con quest’ultima possibilità più cara, ma di maggior qualità.

Per quanto riguarda la paleria, invece, la scelta risulta ben maggiore. Si va dalla più economica fibra di vetro sino a soluzioni ben più soddisfacenti in termini di peso e trasportabilità e resistenza al freddo, quali quelle, ad esempio, in alluminio.
Naturalmente occorre prestare la necessaria attenzione anche ai picchetti: prima che al prezzo, badate che siano sufficientemente robusti e non dimenticatevi di acquistare dei ricambi.
Lato cuciture indispensabile che siano  “nastrate” per evitare il rischio di infiltrazioni d’acqua.

Monotelo o Doppio telo ?

Sempre in termini di traspirazione l’ideale risulta essere la tenda monotelo, preferibile in estate perchè, grazie alla suo unico involucro esterno, permette una maggiore freschezza interna, risultando anche più facile da trasportare, in virtù della sua maggiore leggerezza.
Di contro, per chi cerca una maggiore resistenza agli agenti esterni e deve confrontarsi con temperature più rigide, la scelta non può che cadere su quella a doppio telo, le quali, grazie al doppio strato, garantiscono una maggiore resistenza a freddo e pioggia, soprattutto quando l’involucro esterno è impermeabile, divenendo una efficace barriera contro umidità interna e infiltrazioni.

ADVERTISEMENT

Attenti al peso

Soprattutto se non intendete piazzarvi e basta, il peso diviene un altro elemento fondamentale. Se pensate di spostarvi spesso o in caso di week-end o festival, è preferibile optare per un prodotto leggero, che sia maneggevole, facile da trasportare e montare.
Quindi, in fase d’acquisto, controllate il peso della tenda e, non meno importante, assicuratevi che sia munita di una buona sacca dove riporla, consentendovi di portarvela dietro agevolmente anche in viaggio o in situazioni disagiate.

Standard di sicurezza

Soprattutto in caso di primo acquisto, quando le vostre conoscenze sono giocoforza limitate, affidatevi agli standard di sicurezza. Sotto questo punto di vista, la IFAI(Industrial Fabrics Association International), attraverso il test CPAI-84, effettua dei controlli periodici test sui materiali al fine di monitorarne le capacità ignifughe.
Si tratta di un aspetto di fondamentale importanza se non si vuole rischiare di finire a mollo in campeggio.
Sempre in tema brutte sorprese, ricordate  di portare con voi  materassini gonfiabili e una prolunga per l’elettricità.

 

Share206Share36Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come aiutare Emilia Romagna, Marche e territori vittima delle alluvioni: Iban, sms e donazioni

emergenza alluvione come donare
by Editore
21/05/2023
0
2.3k

Emilia Romagna, Marche e altri scampoli di territorio, come sappiamo tristemente tutti, sono stati vittime di un disastro naturale devastante: un'alluvione che non solo ha...

Read more

Come diventare un Cavaliere della Repubblica 2023

come diventare cavaliere della repubblica requisiti
by Notizia del Giorno
30/01/2023
0
7.2k

Tra le cariche più ambite della nostra Repubblica quello del Cavaliere della Repubblica. Si tratta di un'onorificenza di altissimo valore, riconosciuta solo a chi si...

Read more

Come organizzare pesca di beneficenza: scopri la normativa e il materiale

come organizzare una pesca di beneficenza
by Notizia del Giorno
29/01/2020
0
6.3k

Volete organizzare una pesca di beneficenza senza scopo di lucro durante la vostra festa di paese, o durante una festa della scuola, ma non sapete...

Read more

Come imparare le coniugazione dei verbi in Italiano?

imparare coniugazione verbi
by Notizia del Giorno
20/01/2020
0
2.3k

"Verbo" viene dal latino, "verbum", e significa "parola" perché indica l'elemento più importante in una frase, in quanto indica un'azione o uno stato d'essere e...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come individuare la Stella Polare: Guida completa per orientarsi nella notte stellata a occhi nudo o con le app
  • Quali sono i migliori siti e app per risolvere le equazioni e imparare a farle
  • Quali sono le migliori app per conoscere i concerti in Italia: date, costo e biglietti dei tuoi artisti preferiti
  • Come si prende il tetano: guida alla profilassi, vaccinazione e cura del tetano
  • Come pulire la borraccia termica





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Gestisci Consenso Cookie
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .