Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come lavorare come sondaggista

Editore by Editore
07/09/2016
in Guide sul Lavoro, Lavoro e carriera
Reading Time: 7min read
463
SHARES
925
VIEWS
Condividi

Tra le poche figure professionali la cui domanda vede, negli ultimi anni, un’evidente crescita quella del sondaggista.

Indice Guida Gratis:

  • Perchè lavorare nel mondo dei sondaggi
    • Come lavorare nel mondo dei sondaggi

Perchè lavorare nel mondo dei sondaggi

Da decenni figura centrale nel mondo anglosassone, il sondaggista assolve a tutta una serie di attività sempre più richieste nel nostro Paese, divenendo un’interessante opportunità d’impiego per laureati  e non, alla ricerca di un’occupazione temporanea come di un lavoro su cui costruire il proprio futuro.
La profonda conoscenza di un mercato, nazionale e non, infatti, sta divenendo sempre più necessaria anche ad aziende di dimensioni ridotte, sempre più interessate a commissionare ricerche di mercato.
Altro settore interessato  quello politico, con l’esigenza sempre più marcata per i suoi protagonisti di intercettare il grado di consenso elettorale, e non solo in occasione delle tante elezioni  di scena nel nostro Paese.
Pur mancando un apposito corso di studi, di seguito alcuni preziosi consigli relativamente ad un percorso formativo che possa risultare funzionale a tale tipo di occupazione.

 

Come lavorare nel mondo dei sondaggi

Tra i corsi di laurea che possono fare al caso nostro principalmente tutti quelle che prevedano nozioni di statistica o che consentano di disporre di strumenti validi e concreti alla consultazione e analisi di grafici e ricerche di mercato, meglio ancora se accompagnati almeno da un’infarinatura di marketing e delle sue dinamiche.
Sotto questo punto di vista da segnalare, ad esempio, anche il corso di laurea organizzato allo Iulm di Milano, per un corso di laurea in Marketing, Consumi e Comunicazione, che, tra le tante attività formative proposte, presenta Marketing avanzato, Data analysis, Analisi Competitiva, Ricerche di mercato e etnografia culturale o ancora Stili e tendenze di consumo: analisi evolutiva e comparativa, Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis e Misurazione delle performance della comunicazione.
Fondamentalmente, quindi, l’ideale sarebbe laurearsi in  Scienze statistiche, per poi frequentare un master attinente.

Parlandodi  master utili,  da conoscere quelli tenuti all’ateneo romano della Sapienza prevalentemente ad opera del Dipartimento di Management. Non mancano i corsi come quello che si tiene a Bologna, organizzato da Professionaldatagest

Infine una terza via altrettanto fruttuosa è quella che prevede la possibilità d’iscriversi ai corsi organizzati dal centro di formazione dell’Assirm, associazione che fa da riferimento ai vari enti di ricerche di mercato e sondaggi della penisola.

Forti di questa preparazione ( ma nulla vieta di tentare disponendo anche di un semplice diploma, soprattutto se si tratta di ricerche di mercato generiche e per attività che non prevedono l’agglomerazione e l’analisi dei dati), dovrete inviare il vostro cv alla società committente o alla stessa  all’Assirm, piuttosto che  all’Associazione europea dei professionisti di ricerche di mercato. Non di rado, infatti, queste posizioni lavorative prevedono di frequentare specifici corsi, di partecipare a workshop e tirocini, piuttosto che poter trovare lavoro fuori dai confini natii.
Naturalmente, per chi è interessato, anche la possibilità di iniziare in uno dei tanti call center che conducono indagini di mercato in giro per la penisola.

1Per quanto in effetti non esista uno specifico corso di studi per diventare sondaggista, ci sono però dei corsi di laurea le cui materie sono afferenti a questa professione, e che costituiscono una base imprescindibile per aspirare a diventare sondaggista. Infatti, il lavoro consiste soprattutto nella consultazione e lettura di grafici e analisi di mercato, e prevede una conoscenza puntuale delle tecniche di marketing. Per prepararsi al meglio dunque sarebbe bene conseguire una laurea triennale in Scienze statistiche, e possibilmente, a seguire, un master specifico.

2Tra i master che sarebbe più opportuno frequentare, si possono indicare quello in campagne elettorali ed eventi pubblici, presso la Sapienza di Roma, nell’ambito del quale si studiano linguaggio politico e e diritto delle votazioni. Un altro master molto utile ed interessante potrebbe essere quello in Management della comunicazione sociale, politica ed istituzionale che si tiene presso lo IULM di Milano. Oppure ci si potrebbe rivolgere all’Assirm, l’associazione che rappresenta i maggiori istituti italiani diricerche di mercato e sondaggi di opinione di tutta Italia, e che possiede un centro di formazione in cui frequentare corsi specifici, tenuti da esperti del settore.

1Per quanto in effetti non esista uno specifico corso di studi per diventare sondaggista, ci sono però dei corsi di laurea le cui materie sono afferenti a questa professione, e che costituiscono una base imprescindibile per aspirare a diventare sondaggista. Infatti, il lavoro consiste soprattutto nella consultazione e lettura di grafici e analisi di mercato, e prevede una conoscenza puntuale delle tecniche di marketing. Per prepararsi al meglio dunque sarebbe bene conseguire una laurea triennale in Scienze statistiche, e possibilmente, a seguire, un master specifico.

2Tra i master che sarebbe più opportuno frequentare, si possono indicare quello in campagne elettorali ed eventi pubblici, presso la Sapienza di Roma, nell’ambito del quale si studiano linguaggio politico e e diritto delle votazioni. Un altro master molto utile ed interessante potrebbe essere quello in Management della comunicazione sociale, politica ed istituzionale che si tiene presso lo IULM di Milano. Oppure ci si potrebbe rivolgere all’Assirm, l’associazione che rappresenta i maggiori istituti italiani diricerche di mercato e sondaggi di opinione di tutta Italia, e che possiede un centro di formazione in cui frequentare corsi specifici, tenuti da esperti del settore.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire

by Editore
10/06/2025
0
896

L’accesso al credito rappresenta un passaggio fondamentale per realizzare progetti personali o famigliari in Italia: dall’acquisto di una casa al sostegno alle spese straordinarie, fino...

Read more

Come si richiede il certificato dei carichi pendenti e che cos’è?

certificato penale
by Editore
05/02/2025
0
940

Nel vasto mondo delle pratiche legali, due documenti possono spesso essere confusi: il “Certificato dei carichi pendenti” e il “certificato del Casellario giudiziario“. È importante...

Read more

Come e dove vendere giocattoli usati: guida pratica per liberare spazio e guadagnare

giocattoli vecchi online
by Editore
05/09/2024
0
909

Con il passare degli anni, ogni famiglia si ritrova a dover fare i conti con scaffali, armadi e scatole piene di giocattoli che non vengono...

Read more

Cosa si intende per ingiuria e come difendersi

ingiuria significato
by Editore
22/02/2024
0
935

L’ingiuria, nell’ordinamento giuridico italiano, è un illecito civile ( un tempo  reato penaledescritto diffusamente nell’articolo 594 del Codice penale) e posto a tutela dell’onore e del decoro...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist