Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come lavorare come fotografo freelance

Editore by Editore
01/04/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
459
SHARES
917
VIEWS
Condividi

La fotografia è senza dubbio una delle passioni più coltivate dagli italiani, giovani e meno giovani. Avete mai pensato di trasformare un hobby in un vero e proprio lavoro? Ecco come fare a diventare un fotografo freelance.

Indice Guida Gratis:

  • Come lavorare come fotografo freelance

Come lavorare come fotografo freelance

1. Acquistare una macchina fotografica

Il primo passo per diventare un fotografo freelance è quello di acquistare una macchina fotografica adatta. Di apparecchi fotografici, ovviamente, ce ne sono moltissimi, ma consigliamo, comunque, di acquistare quella più consona alle proprie esigenze e alle proprie aspettative, perché se si spera di creare un business da questa passione, si deve offrire al potenziale cliente professionalità e qualità. Detto questo, facciamo presente che esistono delle macchine con  ottime caratteristiche per tutte le tasche, basta informarsi per trovare quella che fa al caso proprio.

2. Apprendere le basi della fotografia

Se si vuole diventare un fotografo freelance bisogna anche fare un salto di qualità e bisogna, soprattutto, farlo fare ai propri scatti. Ci vorranno fantasia e competenze: una bella foto è anche tecnica e composizione e questo lo si può apprendere studiando le basi. Per farlo ci sono moltissimi corsi, anche online, ma ci si può affidare anche a delle guide cartacee, in vendita nelle migliori librerie specializzate.

 

3. Trovare clienti

Il fotografo freelance ha un po’ più di difficoltà del fotografo professionista nel farsi conoscere perché, la maggior parte delle volte, quest’ultimo può godere dei vantaggi di uno studio fisico che di solito al freelance manca. Tuttavia, i modi per farsi conoscere ci sono: grazie a internet e alla pubblicazione di alcuni scatti di prova, si possono reperire clienti e, poi, molto farà il passa parola. Segnaliamo, infine, che per i fotografi freelance c’è anche la possibilità di vendere i propri scatti in rete.

4. Informarsi sull’aspetto fiscale

Chi decide di intraprendere il lavoro di fotografo freelance deve anche informarsi su quelli che sono gli obblighi fiscali da ottemperare. In linea di massima, possiamo dire che ci sono enormi vantaggi per i freelance rispetto ai fotografi professionisti, almeno da questo punto di vista. Non lavorando per alcuna testata, per alcuno studio, il freelance potrà scegliere di lavorare con le prestazioni occasionali che permettono, entro una certa soglia, di non dichiarare i propri guadagni.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist