fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 21 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 21 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come identificare i propri punti di forza in un curriculum

Tra le tante ricette per un curriculum perfetto, difficile prescindere dall'indicazione dei propri punti di forza. Tanti i candidati e, molto spesso, l'attenzione dell'esaminatore si concentra sulle skilss dichiarate dal candidato

Editore by Editore
23/10/2022
in Guide sul Lavoro
Reading Time: 5min read
skill lavoro
499
SHARES
997
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

In un mercato del lavoro tristemente asfittico, sempre più spesso a far la differenza è un curriculum ( ti servono consigli su come scrivere la lettera di presentazione? Leggi allora la nostra guida) scritto ed impaginato con un minimo di attenzione. Quando non basti ancora, le sorti della nostra candidatura dipenderanno dall’esito del colloquio.

In entrambi i casi, ai fini della nostra assunzione, si rivelano fondamentali le skills che possediamo. Talenti innati, capacità consolidate, attitudini personali rappresentano il valore aggiunto che possiamo apportare, rispetto ad un altro nostro analogo rivale, nella nostra mansione, salvo, però, conoscerle adeguatamente. E adeguatamente valorizzarle.


ADVERTISEMENT

Insomma nella ricerca di lavoro di fondamentale importanza è saper indicare i propri pregi e i propri difetti (quesito che molto facilmente vi verrà posto anche in fase di colloquio), facendo leva sui primi per impressionare positivamente chi avete davanti. Ecco allora come individuare i propri punti di forza e saperli “vendere” correttamente.identificare i punti di forza

Indice Guida Gratis:

  • Come Identificare i propri punti di forza
    • Identificare le proprie abilità e saperle trasmettere efficacemente
    • I diversi tipi di abilità da indicare nel curriculum
    • Usare i nostri skills per ottenere il lavoro che desideriamo

Come Identificare i propri punti di forza

Primo passo per trovare il lavoro dei nostri sogni conoscersi sufficientemente. Conoscersi e conoscere le nostre abilità. Già nella stesura del curriculum, e ancor più in fase di confronto successivo, impossibile che non emergano quali sono i nostri talenti e i nostri eventuali limiti.

ADVERTISEMENT

Inutile sottolineare, quindi, come dovremo essere bravi nell’enfatizzare i primi e minimizzare i secondi. Bravi nell’identificare, ma ancor più valorizzare, i nostri punti di forza, sforzandoci nel descriverli adeguatamente, se possibile, argomentandoli con esperienze concrete del nostro vissuto.

Sapersi dare valore, però, non deve sconfinare mai nell’eccessiva sicurezza, in una sterile ostentazione delle proprie capacità o, nel caso, abbiate anni di esperienza, in una infinita sequela di successi professionali. Parola d’ordine è equilibrio! Un conto è mostrarsi sicuri e determinati, un altro rischiare di apparire arroganti e presuntuosi.

skills professionali da elencare

Identificare le proprie abilità e saperle trasmettere efficacemente

La stessa velocità con la quale replicheremo ad una domanda relativa a pregi e difetti, d’altronde, indicherà molto di noi. Dovremo mostrarci quanto più possibile a nostro agio parlando di noi e delle nostre capacità, sapendo veicolare al nostro potenziale datore di lavoro le nostre skills e come queste sarebbero funzionali alla mansione che ci viene prospettata.

Abilità, d’altronde, che ancor prima dovrebbero emergere chiaramente dal nostro curriculum e, non meno, sinteticamente essere accennate nella lettera di presentazione. Si tratta di un elemento trascurato colpevolmente da molti, ma che davvero può fare la differenza!

Quanto alla fatidica e classica domanda da colloquio, per non parlera dell’altrettanto famigerata ” Perchè dovremmo scegliere Lei?” gli esperti suggeriscano di fornire al selezionatore risposte concise e dirette. Senza perdervi in monologhi infiniti, cercate di andare al punto e tenere sempre a mente l’impiego per il quale vi presentate.

abilità persone

I diversi tipi di abilità da indicare nel curriculum

Esistono, nell’accezione comune del mondo del lavoro, due grandi famiglie di abilità che è utile conoscere, anche per non rimanere spiazzati laddove ci venissero citate o il nostro interlocutore vi facesse riferimento.

Da un lato abbiamo le hard skills (qui trovi l’elenco presente sul sito di Indeed), ossia quelle che potremmo comunemente indicare come le nostre conoscenze tecniche. La conoscenza di un linguaggio di programmazione, l’abitudine nel manovrare un macchinario o le nostre competenze linguistiche, rientrano in questa prima categoria.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Dall’altro, invece, troviamo le soft skills. Si tratta di quelle abitudini maggiormente trasversali, più legate alle nostre capacità personali e, per loro natura, maggiormente astratte. In questo caso ci si riferisce, ad esempio, all’attitudine al lavoro di squadra, la proattività o la capacità di lavorare in autonomia.

Come esprimere i nostri talenti dal nostro passato professionale o hobby 

Qualora abbiate già lavorato, un buon inizio può passare dal fare un elenco dei nostri precedenti lavori e delle capacità che abbiamo acquisito nel corso degli stessi. Sarà sufficiente passare in rassegna tutte le attività che abbiamo svolto, rammentando incombenze, mansioni e compiti eseguiti. Sotto questo punto di visto può essere ugualmente utile, laddove si sia svolto un compito organizzativo o amministrativo,  sottolineare esperienze di volontariato ed attività nel sociale.

Ugualmente importante, e meno banale di quanto potrebbe apparire, elencare alcuni dei nostri hobbies e delle principali passioni. Elementi in grado di raccontare di noi al nostro interlocutore, permettendogli di ricavare preziose indicazioni sulla nostra personalità.

Il fatto di giocare a scacchi, ad esempio, piuttosto che allenare una squadra di calcio di ragazzini o operare nella Protezione Civile, consentiranno a chi abbiamo dinnanzi di comprendere se siamo delle persone più analitiche o empatiche, piuttosto che estroverse e comunicative.

skill lavoro

Usare i nostri skills per ottenere il lavoro che desideriamo

Ovviamente il nostro bagaglio tecnico-professionale come le nostre attitudini caratteriali dovrebbero essere funzionali al lavoro per cui ci candidiamo. Dall’elenco delle nostre skills, di volta in volta, dovremo essere efficaci nel promuovere quelle abilità che sono più utili al profilo ricercato.

Prima di scrivere la lettera di presentaziono di affrontare il colloquio quindi prendete sempre qualche minuto per comprendere se le competenze e i passatempi di cui intendete parlare siano rilevanti all’occupazione per cui ci candidiamo. Meglio eliminare uno skill in più che indicare qualcosa che possa essere più dannoso che utile.

Contemporaneamente, però, sempre consigliabile cercare di essere coerenti e realistici relativamente alle competenze che spacciamo come nostre così come dell’esperienza che ci accreditiamo. Anche nel mondo del lavoro, infatti, le bugie rischiano di avere le gambe molto corte e difficilmente nostre capacità millantate non veritiere non verrebbero alla luce dopo breve tempo.

 

 

Share200Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come vestirsi ad un colloquio di lavoro

come vestirsi ad un colloquio
by Editore
16/03/2023
0
903

Non è importante, ma fondamentale riflettere su come vestirsi ad un colloquio di lavoro, oggi, probabilmente più di ieri. Se è vero, infatti, che molti...

Read more

Come vendere i mobili usati: come far soldi con quello che hai in casa

vendere i mobili usati
by Editore
10/03/2023
0
944

Sei stanco dei vecchi mobili in casa e vuoi liberarti dell'arredamento di sempre, magari racimolando qualche migliaio di euro? Vendere i mobili usati è una...

Read more

Le migliori gelaterie italiane in franchising 2023

franchising gelato
by Editore
18/02/2023
0
6.7k

State pensando ad aprire una gelateria, ma non ne sapete molto? Vorreste affidarvi ad una realtà consolidata del settore, in grado di sostenervi nell'individuazione del...

Read more

Come prendere o rinnovare il tesserino per la raccolta tartufi 2023

tesserino raccolta tartufi
by Notizia del Giorno
18/02/2023
0
14.7k

Il Tartufo Bianco di Alba è uno dei pochi prodotti al mondo impossibile da riprodurre e far crescere in altre località, a differenza del Tartufo nero....

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Quali sono le migliori app per camminare e guadagnare 2023
  • Come disdire eDreams Prime: che cos’è eDreams prime, vantaggi, costi e non rinnovo
  • Come creare un Qr Code
  • Cosa valutare nell’acquisto di un aeromodello usato
  • Come vestirsi ad un colloquio di lavoro





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .