La salsa barbecue, conosciuta anche come BBQ, è una salsa amatissima in America e oggi diffusa anche da noi. Come lo stesso nome suggerisce, si tratta di una salsa ottima per accompagnare carni e hamburger alla griglia, ma anche per preparare un succulento panino. Ecco come farla.
Ingredienti
- 3 cucchiai di salsa Worcestershire
- 350 cl di ketchup
- 120 cl di acqua
- un pizzico di sale al sedano
- un cucchiaino e mezzo di paprika in polvere
- 3 cucchiai di aceto di mele
- 3 spicchi di aglio sminuzzati
- 100 grammi di zucchero (meglio se di canna)
- un cucchiaino di pepe nero
Preparazione
La preparazione di questa salsa è davvero semplice, perché tutti gli ingredienti devono essere semplicemente mescolati insieme fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo. Quando l’amalgama è pronta, trasferitela in un pentolino con il fondo antiaderente e mettetela a cuocere a fuoco non troppo vivo finché non si addensa. Una volta che avrà raggiunto il punto di ebollizione, lasciatela ribollire per circa mezz’ora, mescolandola spesso con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchi al fondo della pentola.
Questa salsa è davvero molto conosciuta e amata negli Stati Uniti, dove prepararla in occasione delle grigliate, in famiglia e con il vicinato, è ormai una tradizione immancabile. Piace soprattutto per il suo gusto speziato e saporito, che esalta il sapore della carne e degli hamburger. Il suo aroma è ormai una presenza irrinunciabile durante il barbecue.
La salsa BBQ può anche essere preparata in abbondanza per poi essere conservata. Puoi riporla in un contenitore di vetro ermetico, come quelli che solitamente sono utilizzati per le conserve, e conservarla in frigorifero, dove potrà durare anche due settimane.
Può essere spennellata sulla carne quando è ancora sulla griglia, per penetrare al suo interno durante la cottura e accentuare quel suo aroma vagamente ‘affumicato’ che piace molto agli amanti del barbecue.
Servita fredda, invece, potrà essere aggiunta a piacere non solo sui piatti a base di carne, ma anche dentro gli hot-dog e sopra il pane tostato.