Gli sgrassatori universali sono strumenti molto utili, in quanto permettono di pulire a fondo tutte le superfici, gli angoli della cucina e le padelle incrostate senza fatica, in modo da ottenere un risultato perfetto.
Tuttavia questi prodotti sono spesso piuttosto costosi e, inoltre, quasi sempre ricchi di sostanze chimiche potenzialmente dannose: non è un caso, infatti, che la raccomandazione più frequente sull’uso di questo tipo di prodotto sia quella di risciacquare abbondantemente con acqua calda le stoviglie che hanno necessitato di un trattamento sgrassante.
Vediamo allora come realizzarne una in piena autonomia, evitando di incorrere in spiacevoli sostanze.
Indice Guida Gratis:
Come fare uno sgrassatore fai da te
Per fare in casa uno sgrassatore universale che sia molto più economico e salutare rispetto a quelli in commercio, sono necessari pochi ingredienti, di uso peraltro molto comune.
E’ sufficiente, infatti, realizzare un distillato con acqua e del sapone di Marsiglia. Quest’ultimo, un vero classico dell’igiene e della pulizia, si presta a qualsiasi uso in modo molto efficace, anche impiegato come sgrassatore. Infatti, una volta diluita l’acqua con del sapone di Marsiglia grattugiato, si otterrà una miscela che potrà così essere versata in uno spruzzino vuoto.
Una volta applicato lo sgrassatore fai da te sulla superficie da pulire e aspettato qualche minuto, si potrà vedere il risultato con i propri occhi: una pulizia completa e l’eliminazione di qualsiasi traccia di grasso o di incrostazione. Senza bisogno di costosi e poco salutari prodotti commerciali e sostanze chimiche particolari, ma con del comunissimo sapone di Marsiglia diluito con acqua, si possono ottenere risultati altrettanto buoni e con una minore spesa.
Se si desidera realizzare una formula ancora più efficace, si può aggiungere alla propria soluzione di acqua e sapone di Marsiglia anche del bicarbonato: infatti questa sostanza ha il potere naturale di riuscire ad assorbire il grasso e l’unto, rendendosi, per esempio, un ottimo strumento per la pulizia di stoviglie particolarmente sporche. Unendo il potere anti-unto del bicarbonato con la forza pulente del sapone di Marsiglia, si potrà ottenere un ottimo sgrassatore .
Infine, se si vuole creare una formula completa, che unisca, alla pulizia e all’effetto anti-unto, anche una componente disinfettante, si possono aggiungere alla soluzione un cucchiaio di alcol etilico e 3 di acqua ossigenata. A questo punto si otterrà un prodotto davvero completo, realizzato al 100% con sostanze naturali e non inquinanti, che possa essere utilizzato in sicurezza per la pulizia avanzata della casa e per le stoviglie che necessitano di trattamenti sgrassanti.