Il sussidio di natalità può essere richiesto con semplici passi ed essere un valido aiuto per chi, lavorando nel settore commerciale ha avuto un figlio. Di seguito si riporta il procedimento da seguire.
Indice Guida Gratis:
Come richiedere il sussidio di natalità
L’Ente Bilaterale nazionale terziario( EBT), sotto apposita richiesta del beneficiario, erogherà il sussidio di natalità a tutte quelle persone che lavorano nel settore dei servizi e quello commerciale, che hanno avuto un figlio. Rientrano nei beneficiari di detto assegno anche coloro che hanno preso in adozione un bambino.
Supponendo che la richiesta vada effettuata da quello di Brescia, la procedura parte dal recarsi sul sito apposito, ovvero ebbcs.it dal quale si può accedere al menù denominato sussidi per i dipendenti. Occorre avere a disposizione le ultime sei buste paga e poi procedere con le operazioni.
Una volta compilato, ovviamente in tutte le sue parti, il modulo di richiesta presente sul sito, si dovrà provvedere a stamparlo e ad apporvi la propria firma.
Si può far pervenire all’Ente la domanda con due modalità, o consegnandola a mano presso gli appositi uffici, e allora farà fede il numero di protocollo di consegna, oppure inviandola tramite raccomandata con ricevuta di ritorno e allora farà fede la data del timbro postale.
Bisogna provvedere ad allegare alla domanda le buste paga degli ultimi sei mesi che precedono la data del parto, qualora venga effettuata la richiesta dal padre. Se invece è la madre a farne richiesta, dovrà allegare un documento che attesti la data di astensione obbligatoria.
In entrambi i casi è necessario apporre i propri dati anagrafici, la residenza e l’attestato di nascita con i nomi dei genitori.
Il sussidio verrà erogato su conto corrente, quindi sarà premura del richiedente fornire anche il codice IBAN sul quale desidera ricevere l’accredito.
Fondamentale è porre attenzione alla domanda inviata, infatti qualora dovesse essere viziata o mancare di anche uno solo degli allegati, verrà respinta e non potrà più essere possibile richiedere il sussidio successivamente.
Ovviamente si potrà riconoscere il sussidio solamente ad uno dei due genitori, anche se entrambi avessero presentato domanda.