Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 8 Dicembre, 2023
  • Festività 23
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 8 Dicembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come eliminare l’odore di naftalina dai vestiti, dall’armadio e dalle mani

Sei alla ricerca di come togliere l'odore di naftalina dai vestiti e dalla pelliccia? Scopri i migliori rimedi per eliminare la puzza.

Editore by Editore
21/07/2020
in Guide su Casa e Giardino, Pulizia e igiene
Reading Time: 5min read
4.2k
SHARES
8.3k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Alzi la mano chi non ha mai visto la nonna o la mamma utilizzare in casa miriadi di palline e sfere biancastre, per tenere lontane le tarme dai propri vestiti e capi d’abbigliamento.
Quelle sfere bianche sono chiamate naftalina e vengono messe nei cassetti, così da, emanando un vapore tossico, tenere alla larga  una grande varietà di insetti, uccidendone anche le larve.

I fumi rilasciati dalla Naftalina, sono uno strumento utile per proteggere camicie e maglie quando sono nell’armadio, avendo, di contro, il limite, però, di saturare l’abbigliamento del proprio odore, come ugualmente permane all’interno dei cassetti.


ADVERTISEMENT

Vediamo allora in questa guida online, come eliminare l’odore di naftalina, senza però rinunciare alle sue proprietà.

Indice Guida Gratis:

  • Come eliminare l’odore di naftalina da Vestiti
  • Eliminare l’odore di Naftalina dall’Armadio
  • Come togliere l’odore di Naftalina dalle Mani
    • L’utilizzo della naftalina è pericoloso? Come usare la naftalina in sicurezza

Come eliminare l’odore di naftalina da Vestiti

naftalina per vestiti

 

Tra i migliori metodi esistenti per eliminare l’odore di naftalina dai vestiti, il più funzionale è quello che prevede di immergere i vestiti in una soluzione realizzata con acqua e aceto, utilizzati nelle stesse proporzioni. Ugualmente valida è l’alternativa che prevede il loro utilizzo direttamente da un flacone spray, spruzzando direttamente la soluzione sul capo d’abbigliamento.


ADVERTISEMENT

Altrettanto valida è la soluzione per eliminare l’odore di naftalina dai vestiti, è quella di utilizzare l’aceto in lavatrice, facendo seguire al primo lavaggio, un secondo con detersivo e ammorbidente.

Altra possibilità è quella di far uso di candeggina senza cloro, mischiata all’acqua calda, facendo poi seguire il tutto ad un normale giro di lavatrice.
Importante ricordare, qualunque sia il metodo prescelto, l’importante è di non porre i vestiti nell’asciugatrice, sino a quando gli stessi non abbiano più alcun odore, evitando di rischiare, in caso contrario, che il calore possa rendere permanente l’odore, impregnando le fibre dei tessuti.

Eliminare l’odore di Naftalina dall’Armadio

naftalina nei cassetti

 

Inoltre la puzza di naftalina potrebbe rivelarsi particolarmente presente negli armadi. In questo caso è possibile procedere utilizzando delle ciotole contenenti al loro interno carbone attivo (si trova in mille forme e lo si trova ormai comunemente un po’ dappertutto) o aceto.

Non meno utile si rivela riempire i contenitori con i fondi di caffè o candele, in modo che assorbano gli odori per regalare una rinnovata freschezza nel mobile. Che utilizziate un prodotto o l’altro, sarà, comunque, indispensabile posizionarlo nelle zone più impregnate, avendo cura di cambiarlo frequentemente, sino alla completa sparizione dell’odore.

Chiusura infine con consigli in salsa botanica. Infatti, ai fini della completa eliminazione del maleodorante olezzo, risultano di grande utilità anche alcuni repellenti naturali, quali erbe, oli essenziali o fiori. Ad esempio, per realizzarne uno efficace, sarà sufficiente, una volta essiccati, mettere dei chiodi di garofano e fiori di lavanda all’interno di sacchetti trasparenti, chiudendone l’estremità. Anche in questo caso, affinché il risultato sia soddisfacente, conviene sostituire periodicamente l’interno del contenuto, non appena perda di efficacia. Scopri anche: Come stirare le camicie passo passo

Come togliere l’odore di Naftalina dalle Mani

lavare mani Naftalina

L’odore di naftalina sulle mani è fastidioso perché immediatamente dalle altre persone. I cinque rimedi di seguito ti sveleranno come eliminare la puzza.

  1. Utilizzare un detersivo per Piatti al Limone
  2. Utilizzare il dentifricio alla menta
  3. Utilizzare il Bicarbonato di Sodio Solvay
  4. Utilizzare la buccia dell’Arancio
  5. Utilizzare la buccia del Limone

L’utilizzo della naftalina è pericoloso? Come usare la naftalina in sicurezza

La naftalina è comunemente utilizzata come repellente per insetti e come agente anti-muffa in ambienti come armadi e cassetti per proteggere i tessuti e le stoffe da danni causati da insetti o umidità. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei potenziali rischi associati all’uso della naftalina nei vestiti:

ADVERTISEMENT
  1. Inalazione di vapori: L’inalazione dei vapori rilasciati dalla naftalina può causare irritazione delle vie respiratorie, mal di testa, nausea e vertigini. Se respirata in quantità significative e per lunghi periodi di tempo, la naftalina può essere dannosa per la salute.
  2. Contatto con la pelle: La naftalina può causare irritazione cutanea se viene a contatto diretto con la pelle. Questo può manifestarsi con arrossamenti, prurito o rash.
  3. Tossicità: L’ingestione accidentale di naftalina può essere tossica e causare sintomi gravi come nausea, vomito, diarrea, confusione e danni agli organi interni. In casi estremi, può essere pericolosa per la vita.

Per ridurre i rischi associati all’uso della naftalina nei vestiti, è importante seguire queste precauzioni:

  • Utilizza la naftalina solo in piccole quantità e in modo moderato.
  • Assicurati che i vestiti trattati siano conservati in un luogo ben ventilato.
  • Evita di tenere vestiti trattati con naftalina in luoghi chiusi o poco ventilati, come armadi senza aerazione.
  • Mantieni la naftalina fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
  • Se noti sintomi di irritazione o malessere a causa della naftalina, interrompi l’uso e consulta un medico.

Molte persone preferiscono alternative più sicure per proteggere i loro vestiti, come sacchetti o prodotti a base di oli essenziali che respingono gli insetti senza l’uso di sostanze chimiche nocive. Prima di utilizzare qualsiasi prodotto, è sempre consigliabile leggere attentamente le istruzioni sull’etichetta e prendere precauzioni per proteggere la tua salute e quella dei tuoi cari.

Share1668Share292Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare il filtro della cappa aspirante

cappa-aspirante-pulizia
by Editore
07/12/2023
0
1.4k

Ta gli elementi più sottovalutati e trascurati di una cucina, la cappa rappresenta un elemento essenziale, che deve essere oggetto di una corretta manutenzione per...

Read more

Decluttering: come liberarsi del superfluo, cosa è importante conservare e quando buttare

cos-e-decluttering
by Editore
30/11/2023
0
1k

Il decluttering non è solo una moda passeggera, ma un vero e proprio stile di vita che mira a creare ordine e armonia nei nostri...

Read more

Come arredare con i pallet: idee e suggerimenti per una casa alternativa

idee-arredamento-pallet
by Editore
22/11/2023
0
1k

Nell'era del riciclo creativo e della sostenibilità, gli oggetti di uso quotidiano trovano nuove vite in contesti inaspettati. Uno dei protagonisti indiscussi di questa rivoluzione...

Read more

Come scegliere un letto matrimoniale

letto matrimoniale caratteristiche
by Editore
13/11/2023
0
1.1k

🛏️ Stai cercando il letto matrimoniale ideale per il tuo riposo? La scelta del letto è fondamentale per garantire il massimo comfort e una buona...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS

Articoli recenti

  • Come cambiare il filtro della cappa aspirante
  • Come diventare scrutatore di seggio per le prossime Europee 2024
  • Come dare la forma giusta alle sopracciglia
  • Decluttering: come liberarsi del superfluo, cosa è importante conservare e quando buttare
  • Come coccolare il proprio bambino durante la gravidanza
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist