Il condizionatore d’aria è ormai un complemento d’arredo presente in quasi tutte le case, e come ogni altro elettrodomestico richiede un’attenta manutenzione. Uno dei problemi incontro ai quali si va più spesso è la presenza di cattivi odori in casa, odori che provengono spesso proprio dal condizionatore. Eliminarli tuttavia non è così difficile, nè è necessario chiamare operai specializzati, il cui intervento ci costerebbe molto caro. Basta avere un po’ di attenzione e cura e qualche semplice accorgimento per evitare questo spiacevole inconveniente.
Come eliminare i cattivi odori del condizionatore
La causa di un condizionatore che emana cattivi odori è il suo ‘super lavoro’, quando cioè viene utilizzato per molto tempo. In questo caso si tende a raccogliere un pulviscolo che assorbe tutti gli odori dell’ambiente circostante che viene quindi sprigionato al momento dell’accensione. Per far fronte a questo problema bisogna naturalmente ricordarsi di effettuare operazioni di lavaggio e pulizia dei filtri, ma spesso non basta, e bisogna fare qualcosa in più.
Procuriamoci dunque tutto l’occorrente per la nostra operazioni di pulitura: occorreranno dell’acqua tiepida, uno spray igienizzante, aceto, eventualmente un piccolo compressore ed essenze profumate in maniera tale che non solo il condizionatore non emetta cattivi odori ma addirittura emetta un gradevole profumo, magari della nostra fragranza preferita.
La prima operazione da compiere è lo smontaggio dei filtri che vanno rimossi secondo le informazioni riportate sul manuale di installazione del condizionatore e lavati con acqua abbondante ed aceto, che come è noto ha il potere di assorbire i cattivi odori.
Una volta asciugati vanno rimontati con cura: ecco che la prima operazione è terminata.
Adesso bisogna occuparsi della profumazione: individuare il meccanismo di aspirazione del nostro condizionatore e spruzzare su di esso lo spray igienizzante che troviamo facilmente in farmacia. Dopo un’accurata igienizzazione possiamo versare qualche goccia di olio essenziale sullo stesso meccanismo di aspirazione, o anche vaporizzarlo con uno spruzzino. Evitare l’utilizzo del profumo che contiene alcool e potrebbe danneggiare il nostro condizionatore. In questo modo riusciremo ad avere una gradevole profumazione in casa e la sicurezza di star respirando un’aria pura, pulita.
Nel caso in cui volessimo realizzare in casa lo spray igienizzante possiamo realizzare una soluzione a base di acqua (1 bicchiere), bicarbonato (1 cucchiaio) e limone (il succo di due frutti) e vaporizzarlo con uno spruzzino di uso comune, come quelli che si trovano in commercio per le piante o per inumidire i panni da stirare. Naturalmente anche questa miscela può essere profumata con l’aroma che preferiamo, unendo fiori secchi, essenze, gli stessi oli essenziali, così che la nostra casa sia davvero fresca e profumata.