I carciofi sono verdure straordinarie, ricche di vitamine. Certo, pulirli richiede un impegno non indifferente. Oltre all’annoso e visibile problema delle spine, i carciofi rilasciano un pigmento che annerisce le mani.
Sarebbe sufficiente indossare un paio di guanti usa e getta, in questo modo si previene agevolmente il problema, ma quando ormai è troppo tardi e le mani hanno preso il classico color marrone/nero vi consiglio di tagliare a metà un limone e di sfregare molto energicamente sulle zone macchiate.
Tutti i rimedi per eliminare le macchie nere dalle mani
Se il succo di limone non dovesse eliminare tutto il nero si può provare strofinando le mani con la farina di granoturco (quella per fare la polenta per intenderci): l’azione di peeling naturale delle piccole sfere di farina è molto efficace. Dopo aver strofinato per un paio di minuti vi consiglio di sciacquare le mani sotto acqua corrente tiepida. È molto importante agire sulle macchie non appena si formano: infatti, più si aspetta e più sarà difficile eliminarle in modo definitivo.
Si possono anche usare prodotti per lo scrub del corpo, ma la farina di granoturco rimane il rimedio casalingo meno costoso.
Se la macchie fossero così persistenti da resistere ai consigli precedenti potrete provare lavandole varie volte con acqua calda e un po’ di detersivo per i piatti o, ancora meglio, con qualche goccia di sgrassatore.
Alcuni consigliano l’utilizzo di un po’ di candeggina, ma questa opzione è un po’ troppo “estrema”. La candeggina è altamente tossica e rovina la pelle e le unghie. Le macchie di carciofo non richiedo tutta questa forza per essere eliminate.
Un rimedio della nonna prevede di immergere le mani in acqua calda e farina bianca. L’effetto dell’acqua e quello sbiancante della farina funzionano se le macchie vengono trattate immediatamente.
Una volta tolte le macchie, vi suggeriamo di stendere un velo di buona crema idratante: in questo modo la pelle ritroverà la giusta idratazione dopo essere stata “maltrattata”.
Per prevenire, o meglio, per limitare il problema, se in casa non si hanno guanti usa e getta, è consigliabile strofinare le mani con il limone prima di iniziare a pulire i carciofi.
Ricordatevi che una volta tagliati, i carciofi vanno immersi in acqua e qualche goccia di limone in modo che al contatto con l’aria non si avvii il processo di ossidazione.