fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come e a chi si presenta l’autocertificazione

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
26/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
454
SHARES
908
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

L’autocertificazione è stata introdotta con la Legge Bassanini del 1997 (L. 127/97) sullo snellimento dell’attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e controllo. Ed in effetti essa reca vantaggi sia per i cittadini, che così facendo sono esenti dai costi di alcun tipo (non si paga né l’imposta di bollo, né i diritti di segreteria) e vedono snellire di molto i tempi biblici delle procedure burocratiche. Ma anche gli uffici ne traggono i loro benefici in quanto vedono alleggerire la propria mole di lavoro.
L’autocertificazione consente ai cittadini di redigere una dichiarazione in cui viene sottoscritto il proprio stato, ma anche fatti e qualità personali e di cui lui stesso se ne assume la responsabilità. E la firma non necessita di essere autenticata.
In breve, nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con tutti i gestori di Pubblico Servizio (Enel, Telecom, Aci, etc) il cittadino può fare valere anche una dichiarazione sostitutiva di certificazione, ovvero una dichiarazione che sostituisce il certificato, sottoscritta da lui stesso e senza che dopo ci sia la necessita di presentare il certificato vero e proprio. E’ possibile inoltre presentare l’autocertificazione anche agli istituti privati, come banche, assicurazioni e pure ai notai, ai datori di lavoro etc, sarà però loro discrezione accettarla o meno. Invece le P.A. hanno il dovere di accettarle ed eventualmente verificare a campione sulla veridicità del loro contenuto. In caso questa dovesse venire a mancare il cittadino viene denunciato all’autorità giudiziaria e gli eventuali benefici che ne avrebbe potuto ottenere, decadono. Le sanzioni a cui si va incontro sono fissate dal codice penale con il D.P.R. 445/2000 (art. 75 e art. 76).
Prima della Legge Bassanini, era in vigore l’art.2 della Legge 15/68 che prevedeva alcuni casi in sui si poteva ricorrere all’autocertificazione come ad esempio per dichiarare i propri dati anagrafici, la residenza, la cittadinanza, l’esistenza in vita, il godimento dei diritti politici, la nascita del figlio, lo stato di famiglia, il decesso del coniuge etc. In seguito invece il D.P.R. 403/98 in materia di semplificazione delle certificazioni amministrative, ha esteso la possibilità di autocertificazione anche ai titoli di studio acquisiti, agli esami sostenuti, ai titoli di abilitazione, a quelli di formazione, di aggiornamento, di qualificazione tecnica, nonché per autocertificare il codice fiscale, la partita Iva, lo stato di disoccupazione, la qualità di studente, di casalinga, di pensionato, l’assenza di condanne penali, l’adempimento agli obblighi militari etc etc.
Troverete tutto l’elenco dei casi in cui è possibile richiedere l’autocertificazione in diversi siti web.
I certificati tradizionali rimangono obbligatori nel caso si tratti di pratiche necessarie per contrarre il matrimonio, di rapporti con l’autorità giudiziaria nonché di atti da trasmettere all’estero, mentre invece le autocertificazioni non sono ammesse per i certificati medici e veterinari, per quelli di origine, di conformità CE e di marchi e brevetti.
Possono presentare un’autocertificazione anche i cittadini italiani e quelli appartenenti all’Unione Europea nonché gli extracomunitari regolarmente soggiornanti nel nostro Paese, però solo con riferimento ai dati verificabili o certificabili in Italia da soggetti pubblici.
Vi ricordo che le autodichiarazioni vanno sottoscritte anche non in presenza di un funzionario addetto e che ad esse non va allegata una fotocopia del documento di identità del dichiarante.
Vanno inoltre presentate scritte su carta semplice e possono essere altresì trasmesse via posta, fax o per email (con firma digitale o pec), oppure è possibile compilare appositi modelli precompilati di dichiarazioni sostitutive reperibili presso le amministrazioni o sul web.

Share182Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
919

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.3k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more

Come eliminare un account di Snapchat

si da Snapchat
by Editore
16/03/2022
0
991

Alzi la mano chi non ha almeno un paio di Social scaricati sul proprio smartphone e ci trascorre ore e ore nei momenti di stanca...

Read more

Pulire chitarra fai da te: come pulire la tastiera e le corde della chitarra acustica

chitarra pulizia
by Editore
15/03/2021
0
1.1k

Come pulire la chitarra rappresenta uno dei maggiori interrogativi per ogni musicista alle prime armi. D'altronde, come qualsiasi altro strumento necessita di una regolare manutenzione,...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come guadagnare giocando a video-games: la guida definitiva 2023
  • Come si diventa Cavaliere del Lavoro: tutto quello che c’è da sapere, guida completa 2023
  • Come pulire l’acciaio macchiato
  • Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa
  • Come fare il Vin Brulé: la guida definitiva per un inverno caldo





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .