Con l’arrivo dell’estate, arrivano anche le formiche che invadono la nostra casa in qualunque posto dove possano trovare cibo. Ecco una efficace guida per tenere lontani questi piccoli camminatori.
Indice Guida Gratis:
Come tenere la propria casa al riparo dalle formiche
Ovviamente il primo consiglio è quello di mantenere la casa pulita, perchè lì dove noi troviamo sporcizia, le formiche trovano cibo e dunque sono attratte da qualunque residuo. Questi ultimi si accumulano in particolar modo nelle zone più nascoste, negli angoli, sotto i letti, nei mobili, quindi ricordiamoci di mantenere pulite soprattutto quelle zone. Inoltre ricordatevi di gettare l’immondizia con regolarità, o anche più spesso se contiene cibi particolarmente maleodoranti che hanno un forte potere di attrazione verso questi insetti.
Molti insetti, e soprattutto le formiche, odiano i climi freddi (per questo arrivano in estate!) per cui mantenere un ambiente fresco in casa permette non solo di farci soffrire di meno il caldo ma anche di tenere lontane le formiche. Utilizzate anche la funzione del deumidificatore che creerà un clima avverso agli insetti che preferiscono l’umidità.
Le zanzariere sono state create principalmente per evitare che le zanzare ed altri insetti volanti e fastidiosi entrino in casa, ma sono molto utili anche per tenere lontane le formiche, soprattutto se ben fissate a terra.
E’ importante ricordarsi di sigillare qualunque fessura nei nostri ambienti per evitare che le formiche possano trovarvi riparo ed eventuamente anche riprodursi all’interno delle stesse. Controllate ogni anfratto e sigillate con il materiale più adatto. Ricordate che in tal modo eviterete anche ad api e vespe di nidificare, si tratta sicuramente di insetti meno fastidiosi ma ben più pericolosi rispetto alle formiche!
Molto importante anche mantenere gli avanzi di cibo nel frigorifero: molto spesso li si lasciano sul tavolo in cucina o sui ripiani incustoditi… sono un tesoro per le formiche! Risolverete questo problema semplicemente ricordandovi di riporre gli avanzi nel frigo. Alcuni cibi però non vanno mantenuti al freddo, pertanto sarà meglio riporli in contenitori ben chiusi che freneranno l’attacco delle formiche.
Infine, ultimo ma non meno importante, se avete animali in casa che hanno bisogno di ciotole per il mangime (come cani, gatti ma anche conigli ecc) è meglio che le manteniate pulite. Dopo che il vostro animaletto avrà finito il pasto, ricordatevi di ripulire il tutto avendo cura di controllare anche ciò che potrebbe essere caduto sul pavimento.
Se seguirete attentamente questa piccola ma efficace guida, riuscirete a tenere lontane le formiche ed in generale qualunque tipo di insetto che venga attratto dai residui di sporcizia e dal cibo.