Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come cucinare la zucca

Editore by Editore
30/01/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
916
VIEWS
Condividi

La zucca è un ortaggio saporito e versatile, adatto alla preparazione di moltissimi piatti sia dolci che salati. La sua polpa, morbida e gustosa, si presta infatti alla realizzazione delle ricette più diverse, dalle vellutate ai dessert. Ecco qualche consiglio su come utilizzarla al meglio in cucina.

Indice Guida Gratis:

  • Ogni piatto ha la sua zucca
  • Come pulire la zucca
  • Le diverse preparazioni
  • Come conservarla

Ogni piatto ha la sua zucca

Occorre ricordare che esistono diversi tipi di zucca, per la maggior parte tutti adatti a essere utilizzati in cucina, ad eccezione di alcune varietà ornamentali. A seconda delle caratteristiche di queste varietà, quindi, la zucca scelta si presterà meglio ad alcuni tipi di preparazione piuttosto che ad altri: il primo passo è scegliere sempre la specie adeguata alla ricetta o al tipo di cottura che intendete realizzare. La zucca mantovana, per esempio, con il suo gusto delicato e la polpa soda, è l’ingrediente giusto per la preparazione di tortelli e vellutate. La specie Violina, invece, grazie alla sua polpa dolce e saporita si presta alla preparazione di ottimi prodotti di pasticceria.

Come pulire la zucca

Qualunque sia il tipo di zucca da voi scelto, in ogni caso, alcune regole per la preparazione di questo ortaggio saranno sempre valide. Aprite la zucca a metà: alcune varietà devono essere private di semi e filamenti, altre ne sono prive e possono essere messe direttamente a cuocere. Quando la scorza è più dura e coriacea sarà meglio, per agevolare la cottura, separare la polpa dalla buccia.

Le diverse preparazioni

Tra le varie cotture possibili, quella in forno è tra le più semplici e versatili, perché alla base di molte preparazioni più complesse a base di zucca. Sarà sufficiente disporre la polpa, già sbucciata e tagliata a fette, direttamente sulla teglia foderata di carta da forno e cuocerla fino a quando non si ammorbidisce. Un’alternativa è quella di ridurla a dadini di medie dimensioni, versarli in una pirofila e condire con olio, rosmarino, sale e pepe prima di infornarla: sarà pronta da gustare come contorno.
Quando la polpa di zucca è l’ingrediente di zuppe o vellutate, potrà essere ridotta a purea con l’aiuto di un mixer da cucina, dopo averla sbollentata in acqua leggermente salata o lasciata ammorbidire in forno per circa venti minuti.
Esattamente come le altrettanto versatili patate, infine, la polpa di zucca può essere gustata dopo una veloce rosolatura in padella antiaderente, con un filo d’olio d’oliva.

Come conservarla

Chi ha deciso di farne scorta per poterla gustare tutto l’anno, infine, può conservarla a lungo nel surgelatore dopo averla pulita e tagliata a dadini, che saranno pronti per essere cotti in tegame o aggiunti a un ricco minestrone di verdure. Quando si prevede di utilizzarla già frullata, invece, la crema di zucca potrà essere conservata in cubetti surgelati nei classici contenitori per il ghiaccio.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist