fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 26 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 26 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come creare un canale Youtube: gestione, testi, scelta miniatura per visualizzazioni a bomba

Non sai come creare un canale YouTube? Leggi questa guida e oltre a realizzarlo, troverai preziosi suggerimenti su come aumentare visualizzazioni, scegliere musica e miniature, ecc..

Editore by Editore
13/03/2023
in YouTube
Reading Time: 21min read
canale youtube consigli
460
SHARES
920
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Non sai come creare un canale YouTube? In realtà, creare un canale sul “Tubo” è un’operazione semplice e accessibile a chiunque voglia condividere i propri contenuti con il mondo. YouTube è, infatti, la piattaforma video più popolare del Pianeta, con miliardi di utenti attivi ogni mese.

Grazie alla sua vasta portata, YouTube rappresenta una grande opportunità per chiunque voglia costruire una presenza online, promuovere la propria attività o sviluppare una base di fan.
E creare un canale YouTube è il primo passo per iniziare a pubblicare video sulla piattaforma. Ci sono molte ragioni per creare un canale YouTube, tra cui la possibilità di raggiungere un pubblico globale, condividere la propria creatività, guadagnare denaro attraverso la pubblicità e promuovere la propria attività.

In questo articolo, ti guideremo attraverso il processo di creazione di un canale YouTube e ti forniremo alcuni consigli utili per aumentare la visibilità dei tuoi video.

come realizzare un canale youtube

Indice Guida Gratis:

  • Come creare un canale Youtube: guida per chi inizia
      • Perché creare un canale YouTube:
      • Come creare un canale YouTube: il processo
      • La scelta del contenuto
      • La produzione del video:
      •  La pubblicazione del video:
      • La promozione del canale:
    • Come creare un canale YouTube: cosa devi fare
      •  Creazione dell’account:
      • Creazione del canale:
      • Personalizzazione del canale:
      • Aggiunta di video:
      •  Pubblicazione di video in anteprima:
      • Modifica dei video:
      •  Promozione del canale:
      • Monitoraggio delle statistiche:
    • Come creare vari canali su YouTube
      • Utilizzo proprio account:
      • Creazione di un nuovo canale:
      • Selezione di un nome per il nuovo canale:
      • Passare da un canale all’altro:
      • Gestione dei propri canali:
    • Come promuovere il proprio canale Youtube
      • Come spingere i propri video su YouTube e avere più visualizzazioni
    • Consigli e suggerimenti per un video vincente su Youtube
    • Come scegliere le miniature per i tuoi video di Youtube
    • Come scegliere la colonna sonora del tuo video di Youtube
      • I migliori siti web per trovare tracce musicali gratuite e a pagamento per i tuoi video
      • Consigli per la scelta della colonna sonora giusta per il tuo video di YouTube
      • Come inserire la musica nel tuo video di YouTube

Come creare un canale Youtube: guida per chi inizia

Negli ultimi anni, i social media sono diventati sempre più importanti nella vita quotidiana delle persone. In particolare, YouTube è uno dei social network più utilizzati per la condivisione di video e la creazione di contenuti. Creare un canale su YouTube può essere un modo eccellente per raggiungere, come dicevamo, un  pubblico immenso, condividere la propria passione con gli altri e perché no, guadagnare!

Perché creare un canale YouTube:

La creazione di un canale YouTube può essere motivata da diverse ragioni. Ad esempio, si può avere una passione per la cucina e voler condividere le proprie ricette, o si può smaniare per ogni novità in campo tecnologico e si desidera  condividere le ultime novità o recensire i prodotti del momento. Inoltre, un canale YouTube può essere un’opportunità per guadagnare denaro attraverso la pubblicità e collaborazioni con marchi.

Come creare un canale YouTube: il processo

La creazione di un canale YouTube, come vedremo più nel dettaglio sotto, costituisce un processo abbastanza semplice e veloce. Innanzitutto, bisogna accedere al sito di YouTube e creare un account Google se non se ne ha già uno. Successivamente, si può accedere alla pagina di creazione del canale e inserire le informazioni richieste, come il nome del canale e la descrizione.

La scelta del contenuto

La scelta del contenuto è fondamentale per la creazione di un canale YouTube di successo. Non si tratta di un aspetto trascurabile, ma dell’aspetto da cui dipenderanno le sorti del vostro canale. E in quanto tale va ponderata e meditata con attenzione. L’ideale, per quanto possa apparire banale, occorre avere una passione e un interesse vero per ciò che si vuole condividere, in modo da essere autentici e coinvolgenti. Inoltre, è importante scegliere un argomento di nicchia, per distinguersi dalla concorrenza e raggiungere un pubblico specifico.

La produzione del video:

La produzione del video è un altro aspetto importante nella creazione di un canale YouTube. Si deve scegliere la giusta attrezzatura, come una videocamera di buona qualità e un microfono, anche se molti creator di successo hanno iniziato anche solo con il proprio smartphone. Insomma avere idee e, se volete realizzare contenuti di qualità. indispensabile o quasi padroneggiare le basi del montaggio video. Naturalmente nulla vi vieta, anzi il divertente è anche e soprattutto questo, di sperimentare  diversi stili di video per trovare quello che funzioni meglio per il proprio canale.

 La pubblicazione del video:

La pubblicazione del video è l’ultimo passo nella creazione di un canale YouTube. È importante pubblicare i video con regolarità e scegliere il giusto momento per farlo, in base alla propria nicchia e al proprio pubblico. Inoltre, bisogna curare la descrizione del video e aggiungere tag e parole chiave per ottimizzare la ricerca su YouTube.

La promozione del canale:

La promozione del canale è fondamentale per far conoscere il proprio contenuto. Si può promuovere il canale attraverso i social media e attraverso la collaborazione con altri creatori di contenuti. Inoltre, si può partecipare a eventi e fiere per far conoscere il proprio canale e il proprio lavoro.

Insomma, in conclusione, prima di entrare nel dettaglio dei singoli argomenti, è utile sottolineare come la creazione di un canale YouTube richieda passione, impegno e costanza. Se davvero siete intenzionati ad aprire un canale come passatempo, l’importante sarà divertirsi, ma se aspirate a farlo divenire una professione, preparatevi a lavorare e  non poco…

caanale youtube realizzazione

Come creare un canale YouTube: cosa devi fare

In questa sezione andremo a  vedere, passo a passo,  come creare tecnicamente un canale YouTube, dalla creazione dell’account alla personalizzazione delle sezioni.

 Creazione dell’account:

Per creare un canale YouTube, è necessario avere un account Google. Se se ne  dispone già, sarà sufficiente accedere a YouTube.com e fare clic sull’icona del profilo in alto a destra. Se invece non si ha un account Google, è possibile crearne uno gratuitamente seguendo le istruzioni sul sito.

Creazione del canale:

Una volta effettuato l’accesso a YouTube, è possibile creare un nuovo canale facendo clic sull’opzione “Crea un canale” nella parte inferiore del menu laterale sinistro. Si può scegliere di creare un canale personale o un canale per un’azienda o un’organizzazione. È importante scegliere il nome del canale con cura, poiché questo sarà il nome con cui il canale sarà noto a tutti gli utenti di YouTube. Si tratta di una spetto, almeno all’inizio, fondamentale. Dal nome del Canale chi non vi conosce potrà farsi, almeno indicativamente, un’idea dei suoi contenuti. Ciò non esclude, però, che nomi originali o strambi, non possano ugualmente incuriosire.

Personalizzazione del canale:

Dopo aver creato il canale, è possibile personalizzarlo aggiungendo una foto del profilo e una copertina personalizzata. Inoltre, si può (ma è sempre consigliabile) creare una descrizione del canale e aggiungere link ai propri profili sui social media e al sito web, se presente. È inoltre possibile organizzare il contenuto del canale in sezioni, in modo da rendere più facile la navigazione ai visitatori del canale.

Aggiunta di video:

Una volta creato il canale, è possibile iniziare ad aggiungere video. Per farlo, è sufficiente fare clic sull’opzione “Carica video” nella parte superiore del sito di YouTube e scegliere il file video che si desidera caricare. È importante scegliere una descrizione accurata per il video e aggiungere le parole chiave appropriate per ottimizzare la ricerca su YouTube.

 Pubblicazione di video in anteprima:

Prima di pubblicare un video, è possibile visualizzarlo in anteprima per verificare che tutto sia a posto. Per farlo, è sufficiente fare clic sull’opzione “Anteprima” nella pagina di caricamento del video. In questo modo, è possibile controllarne l’audio, la qualità video e la durata  prima di pubblicarlo.

Modifica dei video:

Dopo aver pubblicato un video, è possibile modificarlo in qualsiasi momento. Per farlo, è sufficiente accedere alla pagina del video e fare clic sull’opzione “Modifica“. In questo modo, è possibile modificare la descrizione del video, aggiungere parole chiave, tag e modificare la miniatura del video.

 Promozione del canale:

La promozione del canale è fondamentale per far conoscere il proprio contenuto. Si può promuovere il canale attraverso i social media e attraverso la partecipazione ad eventi e collaborazioni con altri youtuber. È inoltre possibile utilizzare strumenti di marketing online, come la pubblicità a pagamento su YouTube o Google Ads, per raggiungere un pubblico più ampio.

Monitoraggio delle statistiche:

Per migliorare la visibilità del proprio canale, è importante monitorare le statistiche di visualizzazione dei video e del canale nel loro insieme. Questo aiuterà a capire quali tipi di video sono più popolari e quali strategie di promozione funzionano meglio. È possibile accedere alle statistiche del proprio canale facendo clic sull’opzione “Statistiche” nella barra laterale sinistra.

Insomma creare un canale su YouTube può essere un’esperienza emozionante e gratificante. Con le giuste tecniche di creazione e promozione, si può creare un canale di successo e ritagliarsi il proprio spazio tra i creator del Belpaese.  Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, sarai in grado di creare un canale YouTube professionale e personalizzato che rispecchi tuo  stile e la tua passione.

come aggiungere canali youtube

Come creare vari canali su YouTube

Hai creato il tuo canale e stai guadagnando le tue belle soddisfazioni. Perché allora non aprirne un altro? Nulla di più semplice! Se hai bisogno di creare più canali su YouTube, infatti, ti basterà osservare questi semplici passaggi  per farlo.
In questa sezione, ti guideremo attraverso il processo di creazione di più canali su YouTube, dove andare, cosa selezionare e come passare da un canale all’altro.

Utilizzo proprio account:

Per creare un nuovo canale su YouTube, non è necessario, ovviamente, aprire alcun account Google. Dal proprio  account Google, infatti, è possibile creare un nuovo canale semplicemente accedendo a YouTube e selezionando “Gestisci account” nella sezione del profilo.
Ovviamente, però, qualora si desideri collegare il canale ad un un nuovo account Google, sarà possibile farlo andando al sito web di Google e selezionando “Crea un account“.

Creazione di un nuovo canale:

Per creare un secondo canale (o ulteriori) basta accedere a YouTube e selezionare l’icona del profilo nella parte superiore destra della schermata. Quindi, selezionare “Impostazioni” per poi selezionare la voce  “Canali“. Concludi facendo clic su “Aggiungi un nuovo canale” e quindi segui le istruzioni per creare un nuovo canale.

Selezione di un nome per il nuovo canale:

È importante selezionare un nome appropriato e accattivante per il nuovo canale. Sotto questo punto di vista, spazio ad una preventiva di ricerca e alla tua fantasia. Uniche raccomandazioni quelle di assicurarti che il nome non sia già in uso (anche se sarà Youtube stessa ad evidenziarti possibili omonimie di canale) o comunque meglio evitare l’utilizzo di canali già noti numerati. Inoltre assicurati che si tratti di un nome  facile da ricordare e, possibilmente, rifletta il contenuto del canale.
Infine è possibile personalizzare il logo e l’immagine di copertina del canale per renderlo più accattivante.

Passare da un canale all’altro:

Una volta creati più canali su YouTube, è possibile passare da uno all’altro facendo clic sull’icona del profilo nella parte superiore destra della schermata e quindi selezionando il canale desiderato dalla sezione “Canali“. In questo modo, è possibile gestire facilmente più canali senza dover accedere e disconnettersi da diversi account Google.

Gestione dei propri canali:

Per gestire i propri canali su YouTube, è possibile utilizzare la sezione “Gestisci account” per accedere alle impostazioni del canale, come il nome del canale, la descrizione, le immagini di copertina e il logo. Inoltre, è possibile gestire i video caricati, i commenti e le statistiche di visualizzazione dei propri canali.

Creare più canali su YouTube può essere un ottimo modo per espandere la propria presenza online e raggiungere un pubblico più ampio. Con i passaggi descritti in questa sezione, moltiplicare i tuoi spazi online sarà un gioco da ragazzi. Resta valido il consiglio, però, prima di creare un secondo canale, di norma, vale la pena aver già consolidato il primo. Insomma per farlo, fallo bene! Inutile aprire dozzine di canali, per poi lasciarli desolatamente vuoti. Ricorda sempre di selezionare un nome appropriato e personalizzare l’immagine di copertina e il logo del canale per renderlo più accattivante.

visualizzazioni youtube trucchi

Come promuovere il proprio canale Youtube

Youtube è il secondo motore di ricerca più grande al mondo dopo Google, e avere un video su questa piattaforma può essere una grande opportunità per raggiungere un pubblico globale.
Tuttavia, la creazione di un video è solo la prima parte dell’equazione, la seconda è promuoverlo in modo efficace per ottenere più visualizzazioni e aumentare l’engagement. In questa parte dell’articolo, vedremo come spingere i propri video su YouTube e come ottenere più visualizzazioni.

Come spingere i propri video su YouTube e avere più visualizzazioni

  • Utilizzare le parole chiave e le tag appropriate:  inserire parole chiave appropriate nei titoli, nella descrizione e nei tag può aiutare a far notare il tuo video da parte degli algoritmi di ricerca di YouTube. Includi parole chiave rilevanti nel titolo e nella descrizione del video, ma non esagerare: utilizza parole chiave che siano naturali e che rendano chiaro il contenuto del video.
  • Creare un thumbnail accattivante: Una miniatura di Youtube, non sottovalutarlo, può fare la fortuna o meno di un video. Quando fatta bene attira l’attenzione degli utenti e li spinge a cliccare sul tuo video. Scegli un’immagine che sia interessante e rappresentativa del contenuto del tuo video. Includi il titolo del video e cerca di far risaltare la tua marca o il tuo logo nel thumbnail.
  • Collaborare con altri youtuber:  collaborare con altri youtuber può aiutare a promuovere il tuo canale e a ottenere più visualizzazioni. Cerca di collaborare con youtuber che abbiano un pubblico simile al tuo e crea video insieme. In questo modo, puoi presentarti al pubblico del tuo partner e promuovere il tuo canale.
  • Promuovere sui social media: Promuovere i tuoi video sui social media è un modo efficace per raggiungere un pubblico più ampio. Condividi i tuoi video sui social media come Facebook, Twitter e Instagram e utilizza gli hashtag rilevanti per raggiungere una maggiore visibilità. Inoltre, puoi condividere i tuoi video anche su forum, gruppi di discussione e siti di condivisione di video.
  • Utilizzare la pubblicità a pagamento: la pubblicità a pagamento su YouTube può aiutare a raggiungere un pubblico più vasto e a promuovere il tuo video. Puoi utilizzare gli annunci TrueView di YouTube per promuovere i tuoi video e raggiungere un pubblico mirato. Inoltre, puoi anche utilizzare la pubblicità su Google Ads per promuovere il tuo canale e i tuoi video.

Insomma promuovere i tuoi video su YouTube può richiedere tempo e sforzo, ma è un passaggio importante per ottenere più visualizzazioni e raggiungere un pubblico più vasto. Utilizza le parole chiave appropriate, crea un thumbnail accattivante, collabora con altri youtuber, promuovi sui social media e utilizza la pubblicità a pagamento per spingere i tuoi video su YouTube. Con un po’ di strategia e pazienza, puoi aumentare il tuo numero di visualizzazioni e migliorare notevolmente il tuo successo in Rete

youtube canale consigli

Consigli e suggerimenti per un video vincente su Youtube

Creare un video di successo su YouTube richiede più che semplicemente premere il pulsante di registrazione. Ovviamente non esistono, in tal senso, delle regole magiche per essere sicuri che il vostro video faccia il botto, ma esistono ugualmente dei suggerimenti che possono essere utili, soprattutto, per chi è alle prime armi.
È necessario fare attenzione a vari fattori, tra cui la qualità dell’immagine, la qualità del suono, la durata e la struttura del video stesso. In questa sezione esploreremo i passaggi necessari da rispettare per creare un video di successo su YouTube.

Pianificazione e pre-produzione: Prima di iniziare a registrare, è importante pianificare la struttura del video e decidere cosa si vuole comunicare al pubblico. La pre-produzione è un passaggio essenziale per assicurarsi che il video abbia una narrativa coerente, una buona qualità visiva e una durata appropriata.

Qualità dell’immagine e del suono: Una buona qualità dell’immagine e del suono è essenziale per un video di successo su YouTube. La qualità dell’immagine può essere migliorata utilizzando una buona telecamera e posizionandola correttamente. La qualità del suono può essere migliorata utilizzando un microfono esterno e scegliendo una location con meno rumore possibile.

Durata e struttura del video: La durata e la struttura del video sono importanti perché determinano l’attenzione del pubblico. Un video troppo lungo rischia di perdere l’attenzione del pubblico, mentre un video troppo breve potrebbe non fornire abbastanza informazioni.

 Editing e post-produzione: Dopo aver registrato il video, è importante editarlo e renderlo il più accattivante possibile.

Creare un video di successo su YouTube richiede pianificazione, attenzione ai dettagli e una buona dose di creatività. Con le giuste tecniche e strategie, tuttavia, è possibile creare video di alta qualità che attirino il pubblico e generino successo su YouTube.

miniatura youtube scelta

Come scegliere le miniature per i tuoi video di Youtube

Le miniature dei video su YouTube sono la prima cosa che gli utenti vedono quando cercano i video. Quindi, avere una miniatura accattivante e ben realizzata può fare la differenza nella scelta del pubblico di cliccare o meno sul video. In questa sezione, esploreremo le regole per la migliore miniatura per un video su YouTube, inclusi elementi come l’immagine, i colori e il testo.

  • Immagine:  La scelta dell’immagine per la miniatura è fondamentale. Deve essere di alta qualità e rappresentare in modo accurato il contenuto del video. Utilizzando immagini che non sono pertinenti al contenuto del video può portare a una diminuzione delle visualizzazioni e del coinvolgimento degli utenti. Inoltre, le immagini dovrebbero essere nitide e ad alta risoluzione, in modo che siano chiare e facili da vedere anche quando visualizzate su dispositivi mobili.
  • Colori: I colori della miniatura possono influenzare l’attenzione degli utenti e possono determinare se i loro occhi si soffermeranno sulla miniatura del video. Colori vivaci e luminosi possono attirare l’attenzione degli utenti e possono far risaltare la miniatura rispetto alle altre. Tuttavia, i colori devono anche essere pertinenti al contenuto del video e rappresentare in modo accurato il tono e lo stile dello stesso.
  • Testo: L’aggiunta di testo alla miniatura può fornire agli utenti informazioni aggiuntive sul contenuto del video. Tuttavia, il testo deve essere limitato e facile da leggere. Il testo deve essere posizionato in modo strategico in modo che non copra parti importanti dell’immagine. Inoltre, il testo dovrebbe essere scritto in modo creativo e accattivante per attirare l’attenzione degli utenti e spingerli a cliccare sul video.
  • Risoluzione: La risoluzione della miniatura deve essere di almeno 1280 x 720 pixel per essere considerata adatta per la visualizzazione su schermi di alta qualità. Inoltre, le miniature dovrebbero essere in formato JPG, GIF, BMP o PNG e non dovrebbero superare i 2 MB.
  • Conformità alle linee guida di YouTube: Infine, è importante assicurarsi che la miniatura rispetti le linee guida di YouTube. YouTube ha regole rigide sulla scelta delle immagini per le miniature dei video e le miniature che violano le regole possono essere rimosse o il video può essere sospeso. In generale, le miniature non dovrebbero contenere informazioni fuorvianti o ingannevoli e non dovrebbero violare i diritti d’autore.

In sintesi, le miniature dei video su YouTube possono fare la differenza tra un video di successo e uno che passa inosservato. Scegliere l’immagine giusta, utilizzare colori accattivanti, scrivere testo creativo, mantenere la risoluzione corretta e rispettare le linee guida di YouTube sono tutte importanti regole per creare la migliore miniatura per un video su YouTube.

musica video youtube

Come scegliere la colonna sonora del tuo video di Youtube

In un video di YouTube, la scelta della giusta colonna sonora è fondamentale per creare l’atmosfera e catturare l’attenzione dei tuoi spettatori. La buona notizia è che esistono molti siti web gratuiti e a pagamento dove è possibile trovare tracce musicali per i tuoi contenuti. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori opzioni per trovare musica gratuita e a pagamento per il tuo canale YouTube.

I migliori siti web per trovare tracce musicali gratuite e a pagamento per i tuoi video

Come dicevamo se sei in cerca di tracce musicali per arricchire e esaltare i tuoi contenuti su Youtube, non vi è che l’imbarazzo della scelta. E spesso non occorre neppure pagare per reperire tracce sonore degne di un film oscar. Naturalmente, in questo caso, il minimo è almeno citare autore del brano e sito di download. Anche sui siti a pagamento, però, difficilmente i prezzi sono esorbitanti e, in questo caso, hai la garanzia della qualità audio.
Sia i portali free che quelli a pagamento, inoltre, di norma, suddividono le migliaia di tracce in categorie e tematiche, rendendo la ricerca molto più agevole.

Siti web gratuiti per trovare tracce musicali: Ci sono molti siti web che offrono tracce musicali gratuite per i video di YouTube. Tra questi si possono citare Free Music Archive, SoundCloud e YouTube Audio Library. Ognuno di questi siti web ha la propria selezione di tracce musicali disponibili in diverse categorie come rock, jazz, classica, elettronica, ecc.

Siti web a pagamento:  Se vuoi accedere a una selezione di tracce musicali più ampia e professionale, potresti voler considerare l’acquisto di musica da un sito web a pagamento. Alcuni dei migliori siti web a pagamento per trovare tracce musicali per i tuoi video sono Epidemic Sound, AudioJungle e PremiumBeat. Questi siti web offrono tracce musicali ad alta qualità a prezzi accessibili.

Consigli per la scelta della colonna sonora giusta per il tuo video di YouTube

Prima di scegliere una traccia musicale, è importante prendere in considerazione il tono e il messaggio che vuoi trasmettere con il tuo video. Ad esempio, se stai creando un video motivazionale, potresti voler scegliere una traccia musicale epica che esalta l’emozione. D’altra parte, se stai creando un video divertente, potresti voler scegliere una traccia musicale leggera e allegra.

Come inserire la musica nel tuo video di YouTube

Dopo aver scelto la traccia musicale giusta, è necessario inserirla nel tuo video. Ci sono molti programmi di editing video disponibili che consentono di aggiungere tracce musicali al tuo video. Alcuni dei programmi di editing video più popolari includono Adobe Premiere Pro, Final Cut Pro e iMovie. Una volta che hai aggiunto la traccia musicale al tuo video, è importante assicurarsi di avere il permesso dell’autore per l’uso della musica.

Scegliere la giusta traccia musicale per il tuo video di YouTube può fare la differenza tra un video mediocre e un video di successo. Con i siti web gratuiti e a pagamento elencati in questo articolo, puoi trovare facilmente la traccia musicale giusta per il tuo video. Ricorda sempre di scegliere una traccia musicale che si adatti al tono del tuo video e di assicurarti di avere il permesso dell’autore per l’uso della musica.

Insomma creare un canale YouTube seriamente non è una passeggiata. Pianificando, sperimentando e studiando, però, se vuoi davvero  diventare un creator il mondo della Reta offre ancora spazio ha chi abbia un’autentica voglia di raccontare e raccontarsi.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

No Content Available
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان
  • Come tagliare il mango: guida alla pulizia e al taglio del mango
  • Come entrare nel Metaverso: cos’è, i suoi vantaggi e come accedere al Metaverso





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .