fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 31 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come contrastare la meteoropatia

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
25/11/2015
in Guide sulla Salute
Reading Time: 3min read
guide-on-line-metereopatia
558
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Con l’arrivo dei mesi più freddi e piovosi dell’anno sono moltissime le persone che accusano irritabilità e tristezza. Non c’è nulla di cui preoccuparsi: la meteoropatia è un fenomeno molto comune, facilissimo da risolvere.

Indice Guida Gratis:

  • Cos’è la meteoropatia
    • Come difendersi dalla meteoropatia

Cos’è la meteoropatia

Meteoropatia: come riconoscerla?


ADVERTISEMENT

La meteoropatia non è una vera e propria malattia: si tratta di un semplice disturbo di cui soffre gran parte delle persone, ma che in alcuni casi rischia di diventare piuttosto fastidioso. Generalmente si presenta in autunno e in inverno, quando le giornate sono più brevi e il sole si lascia vedere più raramente, ma può manifestarsi anche in estate.
Sono moltissimi i sintomi con cui la meteoropatia può presentarsi. I più comuni sono l’instabilità dell’umore, l’irritabilità e la stanchezza. In alcuni casi si ha difficoltà ad addormentarsi la sera e a svegliarsi al mattino. Spesso si manifesta con la sensazione di tristezza e depressione oltre a una generalizzata difficoltà a portare a termine gli impegni quotidiani. In alcuni casi più rari, i sintomi possono presentarsi in forma molto acuta, fino a rendere lo svolgimento delle attività giornaliere pressoché impossibile. In questi casi, o se si soffre fortemente di questi sintomi, è bene consultare un medico.

Come difendersi dalla meteoropatia

Come contrastare la meteoropatia?

ADVERTISEMENT

Una delle terapie più diffuse per combattere la meteoropatia si basa sull’attività fisica.
Le cause della meteoropatia non sono ancora del tutto chiare, tuttavia è noto che svolgere un’attività fisica (se possibile all’aperto) contrasta i sintomi della depressione e aiuta a migliorare e stabilizzare l’umore. Se non è possibile praticare uno sport, è consigliabile in ogni caso trascorrere il maggior tempo possibile all’aria aperta, soprattutto nelle ore della tarda mattinata o del primo pomeriggio quando il sole è ancora alto nel cielo, magari portando a spasso il cane.
Anche la dieta è fondamentale nella gestione dei sintomi. Una dieta ricca di grassi e povera di vitamine e fibre acuisce il senso di stanchezza e sonnolenza, mentre una dieta ricca in frutta e verdura favorisce il buon funzionamento del corpo e di conseguenza porta alla diminuzione delle sintomatologie legate al senso di spossatezza e letargia.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Per i casi in cui i sintomi si manifestano in forma più grave esistono, oltre a diverse terapie farmacologiche da elaborare con l’aiuto di specialisti e terapie psicologiche, diversi trattamenti da eseguire sempre sotto consiglio e supervisione di un medico. Tra le più diffuse vi è la terapia della luce, che si basa essenzialmente sull’utilizzo di lampade a fluorescenza dalla luminosità molto intensa che vengono poste in aree specifiche della casa o dell’ufficio, come ad esempio su una scrivania o vicino al divano. La terapia consiste dell’esposizione alla luce per un tempo variabile tra i 15 minuti e un’ora e mezza, a seconda della gravità dei sintomi.

 

Share223Share39Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come fermare il sangue dal naso: cause e rimedi efficaci

by Editore
07/02/2023
0
988

Quanto volte, sopresi da qualche goccia rossastra caduta a sporcarci camicia o maglia,, ci siamo domandati come fermare il sangue dal naso? Il sangue dal...

Read more

Come riconoscere il dolore alla gamba da appendicite

appendicite principali sintomi
by Editore
23/01/2023
0
5.6k

Tra le maggiori cause di degenza ospedaliera oggi, per quanto si tratti di una problematica spesso sottovalutata, gli interventi di appendicectomia. Sono, infatti, più di...

Read more

Fingersi malati nel 2023: Come farsi venire la febbre?

Fare finta di essere Malati
by Notizia del Giorno
06/01/2023
0
18.7k

Hai passato mesi a preparare un esame universitario, la sessione degli esami universitari è nel pieno e, dopo aver prenotato il tuo ennesimo esame online...

Read more

Come prenotare una visita al San Raffaele: quali sono i migliori metodi per prenotare la visita senza far la coda

Come prenotare una visita al San Raffaele
by Notizia del Giorno
10/01/2022
0
24.9k

 L'ospedale San Raffaele è sicuramente un'entità di rilievo nell'ambito della sanità milanese ed italiana. E' un ospedale di grandi dimensioni e questo vuol dire che...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Quali sono i 2 euro più rari e quanto valgono: guida alle rarità tra gli Euro da due
  • Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche
  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .