fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 28 Gennaio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come recuperare le ore di sonno perdute

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
07/08/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
915
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Il sonno è un bisogno primario dell’uomo ed è importante quanto il bere o il mangiare.
Scientificamente parlando, il sonno è uno stato che coinvolge l’essere umano sia a livello fisico che mentale. Viene messo in moto dalla variazione di adrenalina e corticosteroidi nell’organismo: se il livello di questi ormoni si abbassa si è prova una sensazione di stanchezza mentre al contrario, quando i livelli si alzano, ci si sente svegli e attivi.
La produzione di ormoni viene regolata dal nostro organismo mediante il cosiddetto “orologio biologico”. Questo meccanismo interno è un istinto primario che si attiva nel momento del bisogno. Può essere “riprogrammato” in modo da entrare in funzione a seconda della disponibilità di tempo della persona, ma quest’operazione può rivelarsi molto dannosa.
Infatti, dormire è importante perché assicura all’essere umano indispensabili benefici di tipo fisico (regola le funzioni cellulari, le funzioni digestive, la crescita, la produzione degli scarti corporei) e psicologico (stimola la memoria e l’attenzione). Di conseguenza le persone che, per motivi di lavoro o per scelta personale, dormono solo poche ore a notte, a lungo andare risentono degli effetti della mancanza di sonno perché hanno una maggiore tendenza ad ingrassare, hanno una risposta cellulare più debole, risentono della compromissione della loro attività celebrale e così via.
E’ fondamentale che un adulto dorma almeno 8 ore a notte. Con l’avanzare dell’età, le ore di sonno necessarie diminuiscono sempre di più, ma in ogni caso non bisogna prendere alla leggera il problema del sonno. Nel caso in cui si sia costretti a restare svegli per lungo tempo, è importante sapere che il periodo minimo indispensabile di sonno da garantire per non compromettere le proprie funzioni fisiche e psicologiche è 2 ore a notte, ma è consigliabile non arrivare mai a ridursi a questa soglia.
Dormire pochissime ore a notte, infatti, causa nel cervello umano le stesse sensazioni che causa l’alcool: stordimento, nausea, malessere generale diffuso e persistente. Per evitare tutto ciò, è bene organizzarsi in maniera tale da avere sempre la possibilità di concedersi un riposo lungo e rigenerante, tenendo sempre a mente che recuperare il sonno perduto è molto difficile.
Infatti, dormire poco per molti giorni di seguito causa la “riprogrammazione” del proprio orologio biologico, e quindi non si riesce più ad avere una qualità del sonno elevata come prima. Proprio perché l’orologio biologico è in grado di autoregolarsi, la soluzione al problema non è quella di dormire molto di più nei giorni in cui ce lo si può permettere. Può essere però utile cercare di allungare, pian piano, notte dopo notte, il periodo dedicato al sonno notturno, in modo da ritornare pian piano alle abitudini del passato.
Il pisolino pomeridiano è, allo stesso modo, del tutto inutile in questo senso in quanto, affermano gli esperti, il riposo del pomeriggio ha effetti benefici solo se dura meno di mezz’ora: dopo questo lasso di tempo, infatti, il corpo umano inizia a scivolare nelle fasi del sonno più lente fino a giungere alla fase REM (Rapid Eyes Movements), che è la fase del sonno profondo.

Share183Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
906

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.3k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more

Come eliminare un account di Snapchat

si da Snapchat
by Editore
16/03/2022
0
991

Alzi la mano chi non ha almeno un paio di Social scaricati sul proprio smartphone e ci trascorre ore e ore nei momenti di stanca...

Read more

Pulire chitarra fai da te: come pulire la tastiera e le corde della chitarra acustica

chitarra pulizia
by Editore
15/03/2021
0
1.1k

Come pulire la chitarra rappresenta uno dei maggiori interrogativi per ogni musicista alle prime armi. D'altronde, come qualsiasi altro strumento necessita di una regolare manutenzione,...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa
  • Come fare il Vin Brulé: la guida definitiva per un inverno caldo
  • Come pulire efficacemente il vetro della stufa: guida passo-passo per una pulizia perfetta
  • Come riconoscere un profumo originale da uno falso
  • Come riconoscere il dolore alla gamba da appendicite





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .