Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come compilare il modulo di richiesta delle detrazioni d’imposta 2015

Editore by Editore
22/04/2015
in Senza categoria
Reading Time: 4min read
473
SHARES
946
VIEWS
Condividi

Le detrazioni fiscali sono degli sconti sull’IRPEF. Per i “redditi di lavoro dipendente e assimilati“, alcuni di tali “bonus” vanno richiesti dal loro beneficiario.

In sede di elaborazione mensile della busta paga (o del cedolino della pensione), il sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente erogatore) opera delle ritenute d’acconto IRPEF, al netto delle detrazioni che spettano al contribuente per l’anno in corso. Tra queste detrazioni, vi è anche quella relativa ai familiari c.d. “fiscalmente a carico“, vale a che risultano percettori, nel periodo d’imposta considerato, di un reddito pari o inferiore a € 2.840,51.
Tali sconti d’imposta, computati in base a quanto disposto dall’art. 12 del TUIR e relativa prassi, sono operati con riferimento ai dati comunicati per il periodo d’imposta precedente. Da questo deriva che, in sede di liquidazione del primo stipendio (nonché di erogazione della prima mensilità di pensione), ovvero nei casi in cui siano intervenute delle variazioni nel nucleo familiare e nel reddito dallo stesso prodotto, il contribuente deve predisporre e inviare un modulo al proprio sostituto d’imposta che provvede ad aggiornare i conteggi relativi alle detrazioni IRPEF.

 

Indice Guida Gratis:

  • Dove scaricare il modello e come compilarlo

Dove scaricare il modello e come compilarlo

Il modello per la “Dichiarazione annuale per il diritto alle detrazioni d’imposta” è scaricabile dal portale online dell’INPS (lo trovate nella sezione “Moduli“, posta in alto, a destra, della homepage del sito).
Detto modulo si compone di 4 parti.

Nella prima sezione vanno inseriti tutti i “dati relativi al contribuente“ che richiede le detrazioni, compreso lo stato civile, nonché quelli del coniuge (ove presente). Inoltre, è necessario anche indicare la sede di lavoro e il numero di matricola INPS, ovvero la categoria e il numero della pensione percepita (informazioni che potete reperire dalla vostra busta paga o dal cedolino della pensione).

La seconda parte richiede l’indicazione della data di decorrenza del diritto alle detrazioni (vale a dire quella in cui sono intervenute le variazioni sui “carichi di famiglia“). Inoltre, si deve barrare una delle caselle poste sotto la dicitura “Detrazioni e agevolazioni personali“, a seconda della tipologia di reddito percepito. Allo stesso modo, nella sezione successiva “Detrazioni per carichi di famiglia“, viene richiesta l’indicazione di spettanza dello sconto IRPEF per il “familiare effettivamente (ma non legalmente) separato”, nonché quello relativo ai “figli a carico“. In quest’ultimo caso, è necessario compilare tutti i campi relativi ai dati personali dei suddetti figli, unitamente alla data a decorrere dalla quale essi risultano a carico del dichiarante.

La terza parte del modulo è da compilare solo a cura di chi ha “più di 3 figli a carico e detiene unicamente redditi di lavoro dipendente, nonché quelli derivanti dall’abitazione principale e relative pertinenze”. Anche in questo caso, dovranno essere indicate le informazioni personali sui figli a carico e la data in cui è sorta tale situazione.

Nella quarta parte del modello, vanno riportati i dati degli “altri familiari a carico (diversi dal coniuge e dai figli)“, nonché la percentuale di spettanza della detrazione (per esempio, se tali persone risultano, in egual misura, a carico vostro e di un altro contribuente, dovrete indicare la percentuale del 50%).

Per concludere, il modello va datato, firmato e consegnato al sostituto d’imposta.

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist