Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come combattere l’umidità in casa. Rimedi semplici ed efficaci

Editore by Editore
04/03/2015
in Senza categoria
Reading Time: 5min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Ogni casa ha bisogno di cura e manutenzione anche per quanto riguarda l‘umidità, che altrimenti potrebbe causare diversi danni. Per eliminare questa problematica esistono una serie di soluzioni e accorgimenti efficaci. Vediamoli insieme

Indice Guida Gratis:

  • Una casa al riparo dall’umidità

Una casa al riparo dall’umidità

Quando si tratta di umidità in casa, è opportuno agire subito in quanto la stessa potrebbe arrecare problemi di salute ed abbassare la qualità dell’aria che respiriamo. Perciò, la cosa da fare fin da subito è cercare di prevenirne la comparsa, passando una mano di vernice idrorepellente alle macchie di acqua presenti sia sulle pareti esterne che interne alla casa. Questi prodotti sono pensati per salvaguardare l’abitazione e la sua struttura dall’assorbimento dell’acqua, che andrebbe conseguentemente a causare danni e muffe. Quindi questo è sicuramente il primo passo da compiere quando si compra una casa, o quando si vuole provvedere alla corretta manutenzione del proprio appartamento.
Bisognerebbe anche provvedere ad eliminare la condensa in bagno, ogni qual volta si presenta. Il modo migliore per farlo è aprire l’acqua fredda dai rubinetti della stanza, e lasciarla scorrere un po’ prima di iniziare a fare la doccia calda. Questo comporterà una minore formazione del vapore, che si potrà eliminare anche utilizzando le apposite schiume da bagno.


ADVERTISEMENT

 

Un’altra cosa da fare per proteggere il proprio ambiente domestico è identificare le eventuali infiltrazioni ed eliminare gli spifferi. Perciò è opportuno prestare attenzione alle zone da riparare ed alle fessure da colmare. Ovviamente, anche le finestre possono chiudersi scorrettamente, in quanto le guarnizioni adesive di gomma potrebbero essere vecchie, staccate o consumate. Quindi sarebbe opportuno sostituirle, perché potrebbero non solo interferire con il consumo energetico relativo al riscaldamento (non consentendo un buon isolamento termico e facendo entrare ed uscire aria), ma potrebbero anche far entrare l’acqua causando così muffe e umidità in generale all’interno della casa.
Un altro importante accorgimento è quello di risanare le pareti che sono già umide e danneggiate. Sarà quindi opportuno ripulire la muffa con candeggina o con detergenti appositi, per poi applicarci un velo di antimuffa, e provvedere alla successiva riverniciatura (se necessaria). In alcune aree della casa, come cantine e ripostigli, si può anche ricorrere all’applicazione di un rivestimento antiumidità, creato con dei pannelli di legno appositamente trattati per resistere ai danni ed alla penetrazione dell’acqua. Tuttavia, è opportuno ricordare che esistono anche dei dispositivi appositi per permetterci di liberare la casa da questo problema. Si chiamano deumidificatori, e sono degli apparecchi in grado di ristabilire il giusto livello di umidità all’interno dell’ambiente, prevenendo così la formazione di muffe e problemi similari. Anche alcuni condizionatori sono dotati di questa funzionalità. Perciò, in base alle proprie esigenze e dimensioni dell’abitazione, si può scegliere il tipo di deumidificatore da acquistare (differenziati da diversi potenze, misure e funzioni aggiuntive), o se avvalersi di un condizionatore per ottenere più vantaggi.

Solitamente, se l’appartamento è piccolo e le problematiche relative all’umidità non sono molto estese, si può tranquillamente optare per un deumidificatore di base, o appunto per un piccolo sistema di climatizzazione che abbia anche la funzionalità necessaria per deumidificare l’ambiente. Se l’abitazione è ampia, potrebbe essere utile identificare ogni area della casa maggiormente soggetta all’umidità e munirsi di più di un deumidificatore. In questo modo si potrà evitare la formazione di muffe e cattivi odori, e si potrà usufruire di un corretto ricambio dell’aria.
In alternativa, sarà possibile risolvere i problema di umidità utilizzando una soluzione meno dispendiosa. Il consiglio di molti esperti nel settore, è infatti quello di posizionare un secchio di calce in una parte della camera in cui non sia evidente (in un angolo particolare, dietro una porta, sotto il letto, ecc.). La calce è una sostanza in grado di assorbire l’acqua. Ovviamente non sarà un procedimento veloce, ma potrà comunque comportare degli evidenti vantaggi per quanto riguarda i problemi di umidità in casa. Andrà bene la calce viva, ma quella grassa si rivelerà decisamente molto più efficiente per questo scopo.

Questi accorgimenti si presentano come una soluzione vincente e in grado di salvaguardare la propria salute e quella dei propri familiari, nonché di mantenere la propria abitazione nelle migliori delle condizioni.
Concludendo, è opportuno sapere che in alcuni casi si potrebbe arrivare ad eliminare i problemi di umidità, ma anche a ritrovarsi con un circolo di aria troppo secca all’interno della casa. Il consiglio è quello di mettere un vaso, una bacinella o un apposito contenitore pieno d’acqua vicino ai termosifoni. In questo modo si potrà di nuovo ristabilire un giusto livello di umidità.


ADVERTISEMENT
Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17

modalità risparmio iOS17
by Editore
19/09/2023
0
946

Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...

Read more

Come costruire un castello di sabbia da sogno: consigli trucchi e dove vedere le rassegne più importanti d’Italia

castello di sabbia costruzioni
by Editore
12/08/2023
0
996

Costruire un castello di sabbia sulla riva del mare è un'attività intramontabile, che ha impegnato e continua a farlo intere generazioni, che porta allegria e...

Read more

Come fare il latte di mandorle

latte di mandorle infgredienti
by Editore
26/04/2023
0
943

Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...

Read more

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
1k

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Salone Nautico Genova 2023: programma, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare
  • Guida alla creazione di un canale su Whatsapp: cos’è un canale Whatsapp e come funziona
  • Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17
  • Come eliminare i peli nelle orecchie?
  • Cosa scegliere per la merenda dei bambini





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist