Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come capire se il vostro gatto è depresso

Editore by Editore
02/12/2014
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
915
VIEWS
Condividi

Avete l’impressione che il vostro gatto non sia più quello di una volta? Vi sembra “spento“?

Fate molta attenzione perché potrebbe soffrire di depressione. Anche i gatti, infatti, come noi uomini, possono soffrire di forme più o meno gravi di depressione. Fra le cause più comuni di depressione nel gatto vi è il lutto (se ad esempio il vostro gatto viveva con un altro gatto o in compagnia di un cane), oppure il cambiamento di casa, o ancora per l’arrivo di un nuovo ospite in casa (sia esso un bambino o un nuovo cucciolo).

In generale, un evento traumatico per il gatto può generare forme di depressione. Anche noi, o meglio il nostro comportamento eccessivamente ansioso o il costringerlo a stili di vita innaturali possono portare il nostro micio alla depressione.

Indice Guida Gratis:

  • Quali sono i sintomi?
  • Come aiutare il gatto depresso

Quali sono i sintomi?

Un gatto depresso perde l’appetito (si mostra svogliato davanti al cibo), si nasconde, dorme per la maggior parte del giorno (in realtà i gatti dormono tantissimo, ma in questo caso si tratta di un sonno eccessivo), non gioca più, anche se viene stimolato con i suoi giochi preferiti non reagisce.

Tutti questi sintomi di per sé potrebbero essere legati a patologie organiche del vostro gatto, quindi, prima di concludere che il vostro gatto è depresso, è opportuno farlo visitare da un veterinario che escluderà la presenza di altre malattie.
Se il gatto ha subito un evento traumatico, fatelo presente al veterinario perché in questo caso potrebbe trattarsi quasi sicuramente di depressione.

Come aiutare il gatto depresso

Una volta assodato che il nostro gatto è depresso bisognerà cercare di aiutarlo. Innanzitutto se non mangia, sarà necessario “viziarlo” un po’ e proporgli tutti quei cibi di cui va ghiotto. Un tritato di carne cruda potrebbe essere di suo gradimento. Se necessario imbocchiamolo e quando mangia, se vediamo che non gli dà fastidio, facciamogli sentire il nostro affetto accarezzandolo.
Si può optare anche per cibi tiepidi in modo che gli aromi e i profumi si diffondano nell’aria stimolando l’appetito del gatto.

Un altro accorgimento riguarda le nostre attenzioni. In questi giorni cerchiamo di dimostrargli tutto il nostro affetto, non facciamogli mancare le carezze e le coccole. È vero che il gatto è un animale indipendente e poco interessato a “socializzare” con l’uomo, ma questo non significa che sia asociale.
Durante la giornata stimoliamolo con dei giochini (può essere anche una palla di carta o un oggetto legato ad un filo), evitiamo che passi tutto il giorno a dormire.

Infine, se non riusciamo a risollevare il morale del nostro gatto affidiamoci alla “natura“. Esistono delle gocce di Fiori di Bach che possono essere utilizzate sia nei cani che nei gatti e servono a superare eventuali stati di shock dell’animale. Queste gocce totalmente naturali agiranno migliorando l’umore del vostro gatto e stimolando l’appetito.

Potete trovarle in alcune farmacie che vendono anche medicine per animali, in alcuni negozi di prodotti per animali e anche in rete. Pur trattandosi di un prodotto naturale, non abusatene nell’uso ma seguite attentamente le indicazioni.

Auguri di pronta guarigione a tutti i mici depressi!

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
998

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
937

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
890

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist