fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 28 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 28 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Coltivare la borsa del pastore

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
15/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
454
SHARES
907
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La borsa del pastore, il cui vero nome è “Capsella bursa pastoris”, è una pianta appartenente alla famiglia delle Cruciferae, e prende il nome dal fatto che un pastore che curava con questa pianta alcune delle sue pecore, ne somministrò l’estratto fresco ripetutamente ad una donna che soffriva di emorragia uterina.
La caratteristica di questa pianta, infatti, era quella di esser utilizzata come emostatico, anche durante la Grande Guerra, in sostituzione di altri rimedi difficilmente reperibili.
Secondo alcuni, invece, il suo nome di origine latina potrebbe derivare dal fatto che i suoi frutti ricordano molto la forma della borsa tipicamente usata dai pastori e contenente sale da dare alle pecore.

La Capsella è una pianta dal fusto molto esile, le cui foglie, dal lembo a volte inciso, le danno la forma di una rosa. Quelle lungo il fusto hanno invece una forma lanceolata. Nella varietà comune presenta dei fiori bianchi piccoli, con una fioritura primaverile che si protrae in estate. Il frutto ha una forma triangolare che ricorda un cuore. Il fusto esile, rimane eretto consentendo alla pianta di raggiungere un’altezza di mezzo metro. Ve ne sono però alcune specie che a malapena raggiungono i trenta centimetri, perché preferiscono estendersi in maniera orizzontale, assumendo una forma strisciante.
La caratteristica di questa pianta è quella di resistere e adattarsi ai diversi climi, da quello collinare a quello montuoso. Imperversa nei terreni incolti, estendendosi anche lungo i muretti a secco in pietra. Se dobbiamo scegliere di coltivarla, però, è preferibile trovarle una buona esposizione al sole.
Si manifesta in tante specie, che variano a seconda delle zone sia nella forma del frutto che in quella delle foglie, ma anche nel colore dei suoi fiori; il suo portamento può essere diverso, fissandosi in forme abbastanza circoscritte e particolari, a causa dell’impollinazione diretta, perché i fiori sono ermafroditi.
Si tratta di una pianta coltivabile in casa, in giardino e in vaso, perché non richiede cure e non ha esigenze particolari. Può essere annuale o biennale, a seconda delle specie, e necessita di pochissima acqua, dal momento che imperversa indisturbata anche nei terreni più incolti.
I suggerimenti per coltivarla sono pochi. Basta avere un terreno ben drenato e molto soffice, ma da annaffiare solo di rado, circa ogni due settimane. Volendo concimarla, è possibile farlo in primavera, fornendole un terreno misto ma contenente molto azoto. Di solito non è considerata una pianta da abbellimento, per cui chi la coltiva sceglie di farlo perché la utilizza a scopi curativi oppure in cucina. Ciò che non si usa di questa pianta sono le radici. Per il resto, oltre che per le proprietà medicamentose per le quali viene utilizzata in caso di ciclo mestruale abbondante, per la cura di varici ed emorroidi e nella diarrea, può essere mangiata cruda in insalata e le sue foglie ricordano molto il sapore del cavolo.
Le foglie e i frutti della Capsella possono essere raccolti sempre, ma è preferibile farlo nel periodo “balsamico”, quello in cui i principi attivi sono al massimo e possiamo trarne maggiore beneficio.


ADVERTISEMENT
Share182Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
950

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.3k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1.1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .