Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 3 Giugno, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 3 Giugno, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come accarezzare e catturare un gatto selvatico

Scopri come accarezzare e catturare un gatto selvatico nel nostro articolo informativo. Leggi per ottenere consigli e suggerimenti su come avvicinarsi e instaurare una relazione di fiducia con un gatto selvatico. Impara le tecniche corrette per accarezzarlo in modo sicuro e rispettoso, nonché le strategie per catturarlo in caso di necessità, come per cura o adozione. Sperimenta approcci pazienti e gentili per stabilire un legame positivo con i felini selvatici

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
10/06/2020
in Guide sugli Animali
Reading Time: 5min read
catturare gatti selvatici
788
SHARES
1.6k
VIEWS
Condividi

Catturare un gatto selvatico non è semplice, perché in genere si tratta di animali liberi, abbandonati, che vivono per strada e sono abituati ad avere estrema diffidenza di chiunque si avvicini loro.

Le reazioni che hanno, a volte aggressive, non dipendono da un carattere cattivo, ma piuttosto da una mancanza di fiducia verso l’essere umano e da una sua non conoscenze.


ADVERTISEMENT

Vediamo allora i passi necessari per avvicinarsi ad un gatto di strada ed eventualmente riuscire ad adottarlo. Si tratta di un percorso lungo e complesso, ma dal quale potrete ricavare enormi soddisfazioni.

Indice Guida Gratis:

  • Come catturare un gatto selvatico?
    • Come da da mangiare ad un gatto selvatico?
    • Quali sono i primi controlli a cui sottoporre un gatto randagio

Come catturare un gatto selvatico?

catturare gatto selvatico

Bisogna quindi agire d’astuzia e creare loro una sorta di “trappola” che li faccia, lentamente, avvicinare.
Il gatto randagio, inteso come felino forastico, va attirato con un pasto molto profumato. Deve trattarsi di quello che l’animale predilige.

Se siamo abituati, ad esempio, a mettere delle scatolette al gatto che gira intorno a casa nostra, ma che non siamo mai riusciti ad accarezzare, conosceremo bene la marca di cibo che preferisce, e se predilige pollo, agnello o pesce. In genere un alimento molto apprezzato dai gatti è il tonno, che profuma e si avverte da lontano.


ADVERTISEMENT

Come extrema ratio, ma solo dopo averne parlato con un veterinario e quando l’animale è in pericolo oggettivo,  possiamo procurarci un tranquillante per animali. Mischiandone un paio di gocce (anche in questo caso sulla scorta di quanto ci avrà indicato un professionista), al cibo, non al punto di farlo addormentare, ma da renderlo vigile anche se un po’ intontito e più calmo del solito. Chiediamo consiglio al veterinario, che potrà anche munirci di una gabbietta. É preferibile un modello con una grossa porta a cerniera, e non i soliti trasportini con la porticina completamente estraibile sul davanti, oppure una cesta richiudibile, o ancora una scatola di cartone. Tutto ciò, insomma, che si possa chiudere richiudibile con un colpo secco una volta che l’animale vi sia entrato.

Come da da mangiare ad un gatto selvatico?

cibo gatti randagi

 

Il gatto è un animale furbo, ma abitudinario. Se nei giorni precedenti avremo cura di agire sempre nello stesso modo, si abituerà alla nostra presenza e ai nostri gesti cadenzati: mettere del cibo sempre alla stessa ora, utilizzare sempre lo stesso gusto, e creargli delle polpettine che poi ci serviranno per mischiare qualche goccia di calmante. Può essere utile anche lasciare nei giorni precedenti alla cattura, la gabbietta visibile vicino al posto in cui il micio si aggira, mettendo dentro anche una copertina. Può darsi che durante la notte il micio vi si rifugi per sentire meno freddo e che si senta tranquillizzato.

Nei diversi giorni, bisogna sistemare le polpettine di cibo a raggiera, poi a formare una sorta di stradina, che arrivi nelle vicinanze della gabbietta. Il micio si abituerà alla nuova sistemazione del posto in cui alloggia, pur restando sempre attento ai movimenti furtivi. Il giorno in cui decidete di catturarlo, sistemate le polpettine, mettendone due o tre all’interno della gabbietta. Fatelo sempre alla solita ora. I gatti non hanno la nostra percezione del tempo, ma si regolano in base ai gesti delle persone che hanno intorno.

Mettiamoci in disparte, in un posto nascosto dal quale possiamo osservare quanto accade. Quando il gatto si avvicina alla gabbietta, agendo in maniera furtiva e velocissima, lo cattureremo chiudendo la porticina. Il gatto si spaventerà e all’inizio soffierà per la paura, ma poco alla volta, quando lo avremo sistemato in una stanza calda e accogliente, con un giaciglio, del cibo e dell’acqua, e una cassetta con la sabbia, poco alla volta capirà di essere al sicuro. Addomesticarlo non è semplice; è necessaria molta pazienza, soprattutto per un gatto adulto. L’importante è conquistare la sua fiducia giorno per giorno. E anche, eventualmente, arrendersi all’idea che la vita che ha scelto un animale sia quella di strada.

 

Quali sono i primi controlli a cui sottoporre un gatto randagio

gatto malattie

ADVERTISEMENT

Quando si trova un gatto randagio per strada, è importante sottoporlo a una serie di controlli medici per valutare il suo stato di salute. Ecco alcuni dei controlli consigliati:

  1. Esame fisico generale: Un veterinario dovrebbe esaminare il gatto per valutare il suo peso, condizione corporea, presenza di ferite, segni di parassiti esterni, condizioni dei denti, delle orecchie e degli occhi.
  2. Test per le malattie infettive: Il veterinario potrebbe raccomandare dei test per verificare la presenza di malattie infettive comuni tra i gatti, come la leucemia felina (FeLV) e l’immunodeficienza felina (FIV). Questi test possono essere effettuati tramite un prelievo di sangue.
  3. Trattamento antiparassitario: I gatti randagi sono spesso infestati da pulci, zecche o acari. Un veterinario può consigliare un trattamento antiparassitario adeguato per eliminare queste infestazioni.
  4. Test delle feci: L’esame delle feci può rivelare la presenza di vermi intestinali o di altri parassiti intestinali. In base ai risultati, il veterinario potrà prescrivere il trattamento più adatto.
  5. Vaccinazioni: È importante verificare se il gatto ha ricevuto le vaccinazioni di base, come quelle per il morbillo felino, il raffreddore dei gatti e la panleucopenia. Se necessario, il veterinario potrà consigliare le vaccinazioni adeguate per proteggere il gatto dalle malattie comuni.
  6. Test delle urine: Un esame delle urine può rivelare eventuali problemi renali o delle vie urinarie nel gatto. Il veterinario potrebbe richiedere un campione di urina per effettuare l’analisi.

 

 

Share315Share55Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come abituare il cane a sporcare fuori: consigli pratici per il successo

cane bisogni fuori
by Editore
23/04/2023
0
945

Abituare il cane a sporcare fuori è un'attività importante per il benessere del tuo amico a quattro zampe. Importante per lui ed importante per te,...

Read more

Coronavirus: multe per animali, come contestare la sanzione

multe per Coronavirus
by Editore
12/05/2020
0
1.3k

Anche nelle fasi più drammatiche dell'emergenza Coronavirus, fra le poche motivazioni consentite per uscire, seppure entro un limitato raggio di distanza da casa, quella di...

Read more

Come sapere se il vostro cane è intelligente e affettuoso con i bambini

intelligenza cane
by Notizia del Giorno
09/05/2020
0
1.1k

Alle classifiche sulle persone più intelligenti del decennio sono seguite quelle sulle razze canine più intelligenti al mondo, classifica nella quale primeggia un cane di...

Read more

Come comportarsi con il vostro cane in caso di tuoni

cane paura temporali
by Notizia del Giorno
09/05/2020
0
1.1k

Il nostro cane è, almeno per molti di noi, anche soprattutto un nostro amico e appartiene a tutti gli effetti al nucleo familiare. Può succedere...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come ricaricare Satispay: Guida completa e facile da seguire
  • Cosa portare in Crociera: guida a documenti, accessori e abbigliamento da mettere in valigia
  • Affari Tuoi 2023: come partecipare, quando inizia e cosa succede se sei selezionato
  • Come individuare la Stella Polare: Guida completa per orientarsi nella notte stellata a occhi nudo o con le app
  • Quali sono i migliori siti e app per risolvere le equazioni e imparare a farle





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Gestisci Consenso Cookie
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}