Praga, capitale della repubblica Ceca, è una bella città con centro storico medioevale, adagiata sulle sponde della Moldova. Andare in vacanza a Praga purtroppo non è più economico come qualche anno fa, ma presenta comunque ottime possibilità a un prezzo tutto sommato conveniente paragonato al costo della vita delle città italiane.
La notte di San Silvestro la città è addobbata a festa, invasa dai turisti ma soprattutto dai praghesi, che escono per festeggiare il nuovo anno, danzare, bere e divertirsi fino all’alba!
Verso l’ora di cena, se non si è prenotato in qualche ristorante o su uno dei tanti battelli che solcano la Moldova in questa notte speciale, potrete cercare un pasto caldo in una delle tantissime birrerie della città: a Praga si produce una delle migliori birre Pilsner al mondo, la Urquell, ma anche chi volesse pasteggiare a spumante per festeggiare il nuovo anno alla maniera italiana può stare tranquillo, poiché non avrà problemi a reperirlo! Prenotando per tempo è anche possibile regalarsi una cenetta a lume di candela … anche i ristorantini romantici e fuori dal caos più festaiolo non mancano, almeno nel centro storico.
Quando si avvicina la mezzanotte, per esperienza personale, non posso che consigliarvi di vincere la pigrizia, togliere le gambe da sotto al tavolo, e gettarvi tra la folla, possibilmente verso il Ponte Carlo, perché a mezzanotte, oltre alla festa vera e propria, inizierà anche lo spettacolo pirotecnico, generalmente della durata di una decina di minuti, molto curato (si tratta, di solito, di fuochi artificiali decisamente artistici, che si sviluppano intorno a un tema prestabilito). Suggerisco il Ponte Carlo perché da lì, lingua di pietra che congiunge i due splendidi quartieri di Malà Strana e Stare Mesto, si gode al meglio lo spettacolo pirotecnico, e perché, se volete onorare la tradizione praghese, potrete baciarvi sul ponte (con il vostro partner, ma al limite non è difficile, proprio perché c’è una tradizione da onorare, trovare qualche volontario consenziente!). Si può decidere di terminare la notte qua, oppure di viverla fino al mattino, infilandosi in qualche bar o locale notturno, oppure, se cercate la trasgressione, rifugiandovi in uno dei tanti night club che popolano la città (ebbenesì, vedendo la seria compostezza dei praghesi potreste dubitare, ma vi assicuro che Praga sa svelare, all’occorrenza, anche un lato molto trasgressivo!). Possibile anche gironzolare dalle parti del parco Letnà, sulla collinetta sovrastante il centro, che la notte di Capodanno solitamente si popola fino ad ora tarda.
Il vantaggio di trascorrere l’ultimo dell’anno a Praga sarà quello di vivere una grande festa in una città davvero affascinante, cosa che di per sè non reca alcuno svantaggio come contrappasso, a meno che non siate persone che odiano la folla, in tal caso vi direi di lasciare perdere e cercarvi una meta più tranquilla.
I prezzi, come accennavo, sono abbastanza onesti, e dall’Italia si può arrivare sia in aereo, sia in auto sia, con un po’di tempo a disposizione, in treno … provate, è un’esperienza che mi sentirei di consigliare anche a un amico!
Guida Completa ai Rimborsi Trenitalia: come richiedere il rimborso per biglietti non utilizzati o parzialmente utilizzati
Vuoi sapere come richiedere il rimborso a Trenitalia quando sei stato vittima di un disservizio o di un ritardo consistente? Allora leggi la nostra guida...
Read more